AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Nuovo quadro con PLC ... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=41796)

lucacorcetti 30-09-2006 11:33

Non direi che sono uscite a transistor...Quel modello di LOGO! le ha a relè mi sembra...

alepio 02-10-2006 16:26

ciao ti faccio una piccola domanda.
tu hai la versione con orologio interno
quandi quando manca la corrente tutto riprende al punto giusto.
Io ho il Logo!24 senza timer .
Tenendo conto che voglio gestire le lampade e la corrente (enel) per una ora viene a mancare.
Il giorno dopo come faccio a far ripartire il tutto dalla posizione corretta.
Forse come domanda è banale , ma ho letto il manuale da poco e sono poche le cose che mi sono chiare-
Grazie

Paoodo 23-10-2006 18:58

Se volessi applicare una sonda nper il PH, e possibile fare un software in grado di visualizzare il valore dal displey?? e poi secondo voi per quanto riguarda la taratura della sonda si può combinare??

Supercicci 23-10-2006 23:46

Paoodo,
I moduli logici, non sono plc, ma oggetti con funzioni dedicate, con un plc fai quello che vuoi (altro costo però) se il tuo modulo ha l'ingresso ai (analog input), devi condizionare il segnale della sonda. Le sonde pH escono con un segnale di 59mV circa, ogni punto ph (non ricordo bene la scala), comunque ti occorre un circuitino che ti trasformi il segnale in una tensione adatta al tuo modulo logico ai .. che so, per esempio 1-5V ecc. ecc.
La taratura necessaria per riportare la sonda ad una simil linearità deve essere sull'amplificatore
Se il tuo modulo riesce a visualizzare un qualsiasi segnale (tipo Pt100 per esempio) è in grado di visualizzare anche il pH (condizionato però)
un esempio di circuitino ampli/condizionatore potrebbe essere quello sotto

http://www.national.com/pf/LM/LMC6001.html



ciao
LUCA

Paoodo 24-10-2006 17:43

Ok, grazie intanto per le informazioni, premetto che il PLC mi servirà per gestire la futura vasca, quindi il PLC lo devo ancora comperare... per quanto riguarda la taratura della sonda si combina, ma mi chiedevo se prendendo la versione con lo schermo, e possibile fare un software che ti permetta di visualizzare i valosi delle sonde, tramite il display del LOGO??

Grazie

Supercicci 25-10-2006 06:34

Cerca il manuale in pdf su rs components e vedrai che alla voce message texts, c'è il modo di farlo, cioè puoi passare un commento ed un parametro.
Cmq studiati un pò il manuale.
Però senti anche i pareri di chi c'è l'ha (io no) :-)) :-))
Ciao
LUCA


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10422 seconds with 13 queries