AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Ciano o dino?? Help (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=417880)

ALGRANATI 18-07-2013 07:28

Ragazzi, se ci sono i ciano.......va ricercato il problema.
Mettere al buio la vasca, la ritengo una forzatura inutile.

Swing 18-07-2013 10:37

Algranti non dire così !! già avevo mille perplessità. quindi tu, come mi consigli di procedere??


Richy

DaveXLeo 18-07-2013 10:50

Quote:

Originariamente inviata da Swing (Messaggio 1062077684)
Coperta la vasca e spenta la luce. Ci risentiamo tra tre giorni. Incrociamo le dita che nn muoia tutto

Buonanotte :-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da massyvassallo (Messaggio 1062077808)
scusate se mi intrometto, ma nei 3 giorni di buio è meglio mettere a dieta i pesci? per abbassare gli inquinanti.

Io durante il buio da mangiare ai pesci l'ho dato uguale.
Se hai gli inquinanti alti certo vanno abbassati, ma dando meno cibo sempre e non solo durante il buio.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1062077881)
Ragazzi, se ci sono i ciano.......va ricercato il problema.
Mettere al buio la vasca, la ritengo una forzatura inutile.

Matteo ragione te hai ragione. Se non si trova e risolve la causa i ciano ritornano.
Ma il buio secondo me male non fa (da almeno una botta iniziale e poi si interviene) e lo vedo anche più naturale di buttare in vasca i prodotti chimici per combattere i ciano.
Poi vai a capire da dove spuntano i ciano, sai meglio di me come sono fatti...

Swing, te un idea del perchè sono venuti ce l'hai?
- poco movimento
- acqua poco ossigenata (conseguenza di sopra)
- deposito di materiale organico sui punti colpiti
- composizione chimica dell'acqua particolare (NO3 a zero e PO4 presenti favoriscono i ciano).

Come stai messo a valori e a movimento?

Swing 18-07-2013 11:46

movimento ne ho parecchio come detto ho una mp10 e lo scarico xaqua che muove bene certo oggi come oggi anzichè una sola pompa di movimento performante ne metterei due di più piccine magari da far andare alternate cosi coprono meglio lavasca.
no3 0, po4 0,1 (mai sceso) nonostante ci sia un letto fluido in perenne azione. carbone puo' servire?? attualmente nn c'è.
sto tentando di aumentare il kh con buffer red sea nn so se puo' apportare inquinanti quello..


Richy

DaveXLeo 18-07-2013 12:12

Quote:

Originariamente inviata da Swing (Messaggio 1062078150)
movimento ne ho parecchio come detto ho una mp10 e lo scarico xaqua che muove bene certo oggi come oggi anzichè una sola pompa di movimento performante ne metterei due di più piccine magari da far andare alternate cosi coprono meglio lavasca.
no3 0, po4 0,1 (mai sceso) nonostante ci sia un letto fluido in perenne azione. carbone puo' servire?? attualmente nn c'è.
sto tentando di aumentare il kh con buffer red sea nn so se puo' apportare inquinanti quello..


Richy

No più che il carbone le resine anti-fosfati, che immagino siano nel letto fluido no?
Strano che con le resine dentro non scenda sotto a 0.1... ma che rsine sono?
Non vorrei dire una stronzata ma il problema potrebbe essere questo. Devi trovare il modo di abbassare i fosfati, oppore... alzare i nitati per ribilanciare il Redfield (però poi ti vanno via i ciano e escono le filamentose :-) )

Swing 18-07-2013 15:18

sono resine a base alluminio, sono nel letto fluido autocostruito.. che dici provo ad usare quelle a base ferrosa?


Richy

DaveXLeo 18-07-2013 15:37

Quote:

Originariamente inviata da Swing (Messaggio 1062078361)
sono resine a base alluminio, sono nel letto fluido autocostruito.. che dici provo ad usare quelle a base ferrosa?


Richy

Io ho sempre usato le Rowa-Phos e hano sempre funzionato... non so nemmeno a base di cosa sono :-)

massyvassallo 18-07-2013 17:25

Quote:

Originariamente inviata da DaveXLeo (Messaggio 1062078379)
Quote:

Originariamente inviata da Swing (Messaggio 1062078361)
sono resine a base alluminio, sono nel letto fluido autocostruito.. che dici provo ad usare quelle a base ferrosa?


Richy

Io ho sempre usato le Rowa-Phos e hano sempre funzionato... non so nemmeno a base di cosa sono :-)

se non sbaglio quelle della Rowa sono a base ferrosa. le stò usando adesso, però mi sono trovato meglio con quelle della equo a base di alluminio.

Swing 18-07-2013 17:38

se quelle rowa quando le lavi rilasciano del rosso allora sono a base ferrosa. ;-)
ma le metti nel letto fluido o in un sacchetto??

Richy

DaveXLeo 18-07-2013 21:22

Sacchetto nel filtro a zainetto


Inviato con la forza del pensiero


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07564 seconds with 13 queries