![]() |
Ragazzi, se ci sono i ciano.......va ricercato il problema.
Mettere al buio la vasca, la ritengo una forzatura inutile. |
Algranti non dire così !! già avevo mille perplessità. quindi tu, come mi consigli di procedere??
Richy |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
Se hai gli inquinanti alti certo vanno abbassati, ma dando meno cibo sempre e non solo durante il buio. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Ma il buio secondo me male non fa (da almeno una botta iniziale e poi si interviene) e lo vedo anche più naturale di buttare in vasca i prodotti chimici per combattere i ciano. Poi vai a capire da dove spuntano i ciano, sai meglio di me come sono fatti... Swing, te un idea del perchè sono venuti ce l'hai? - poco movimento - acqua poco ossigenata (conseguenza di sopra) - deposito di materiale organico sui punti colpiti - composizione chimica dell'acqua particolare (NO3 a zero e PO4 presenti favoriscono i ciano). Come stai messo a valori e a movimento? |
movimento ne ho parecchio come detto ho una mp10 e lo scarico xaqua che muove bene certo oggi come oggi anzichè una sola pompa di movimento performante ne metterei due di più piccine magari da far andare alternate cosi coprono meglio lavasca.
no3 0, po4 0,1 (mai sceso) nonostante ci sia un letto fluido in perenne azione. carbone puo' servire?? attualmente nn c'è. sto tentando di aumentare il kh con buffer red sea nn so se puo' apportare inquinanti quello.. Richy |
Quote:
Strano che con le resine dentro non scenda sotto a 0.1... ma che rsine sono? Non vorrei dire una stronzata ma il problema potrebbe essere questo. Devi trovare il modo di abbassare i fosfati, oppore... alzare i nitati per ribilanciare il Redfield (però poi ti vanno via i ciano e escono le filamentose :-) ) |
sono resine a base alluminio, sono nel letto fluido autocostruito.. che dici provo ad usare quelle a base ferrosa?
Richy |
Quote:
|
Quote:
|
se quelle rowa quando le lavi rilasciano del rosso allora sono a base ferrosa. ;-)
ma le metti nel letto fluido o in un sacchetto?? Richy |
Sacchetto nel filtro a zainetto
Inviato con la forza del pensiero |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl