![]() |
Quote:
-acquario artigianale dalle misure di 55x31x33 quindi 57 l netti metodo berlinese con 12 kg di rocce -sump dalle dimensioni 39x18.4x40(il livello dell'acqua è fissato a 22 cm) quindi 15.7 l utilizzati l'acquario è posizionato su un muro che collega 2 stanze ,in particolare nel salone si presenta come un "normale acquario completo di mobile mentre in cucina si presenta come un quadro accessori -riscaldatore 100w -schiumatoio bubble magus nacqq -pompa di risalita eheim compact 1000 -pompa di muovimento hydor koralia nano 1600l/h coralli: in vasca ci sono: discosomi verdi e rossi xenia caulastrelia furcata (10 calici) 3 talee di montipora verde(di cui uno grande) 1 talea di circa 8 cm di montipora foliosa verde 2 piccole talee di montipora foliosa gialla 1 talea di montipora foliosa rossa 1 montipora viola 1 pezzo di montipora diffusa verde una roccetta di zoanthus gialli 1 talea di pavosa 1 montipora azzurra (talea grande circa 15 cm ) 4 calici di euphyllia verde(credo che tiri un bel po' di elementi) -la vasca è allestita secondo il metodo berlinese,non somministro nulla . ecco delle foto http://s2.postimage.org/64d4qi339/DSCN2624.jpg |
Allora Luigi... il consumo del kh è dovuto alla presenza di sps e alle alghe coralline che si stanno diffondendo in vasca... però in effetti dovrebbe calare anche il calcio... che invece vedo stabile...
Prendi un buffer di kh (in polvere) e portalo al giusto valore rispetto a ca ed mg che hai al momento della misurazione.. se non sbaglio ad un valore di ca di 480 dovresti avere 8 o 9 di kh... Perchè se ti cala SOLO il kh, è meglio integrare solo quello con buffer apposito... se invece, come penso, dovrebbero calarti tutti e tre i valori della triade (magari il mg meno), allora tieni bilanciato con tech a+b... ------------------------------------------------------------------------ Portato al giusto valori il kh, aspetti 24 h e rimisuri tutti e tre... e li calcoli sto benedetto delta di consumo.... a quel punto cominci a immettere tech a+ b (se hai un calo di soli 0,3 secondo me 2 ml sono più che sufficienti) RIMISURI e verifichi che il tech a e b abbiano RIPORTATO i valori della triade pari al giorno precedente.... se così non fosse (aspetta ovviamente una mezzora abbondante per rimisurare una volta inserito il tech a e b) aggiungi ancora 1 ml di quest'ultimo... e così via... e vedrai che trovi l'esatta quantità.. |
Grazie !!!!!!
|
:-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl