AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=69)
-   -   dove reperire il materiale?SOPRATTUTTO PER I NAPOLETANI ;-) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=41631)

peppedf 03-05-2006 01:20

no problem, dato che non riesco a prendere il tuo contatto msn ti mando un mp ok?? te faccio sapè domani notte

simovit 03-05-2006 20:12

ciao a tutti...ho risolto i miei dubbi ho letto sulla guida aiam che addirittura il corallino sarebbe obbligatorio! quindi tutto ok...
in questi giorni farò un cambio totale di acqua, prenderò nuove rocce e aggiungerò sabbia viva..come consigliato dal mio compaesano ;-)
spero vada tutto bene così posso continuare questa avventura!
a presto con le novità :-))

Stefano Rossi 04-05-2006 08:47

Quote:

Originariamente inviata da simovit
ciao a tutti...ho risolto i miei dubbi ho letto sulla guida aiam che addirittura il corallino sarebbe obbligatorio! :-))

:-) non ho mai scritto questo :-) . Ho parlato di aragonite, e non sabbia corallina (sono un po' diverse) specificando che è teoricamente consigliabile, ma non obbligatoria, perchè ci sono anche tante esperienze positive anche con il solo quarzo ;-) diciamo che può essere prudente aggiungere sabbia aragonitica (quindi oolitica, non tritume di coralli). La sabbia corallina vera e propria, grossolana (grani di quasi un millimetro ed oltre) spesso porta fosfati derivati dai coralli. La sabbia oolitica è per buona parte di precipitazione chimica, quindi esente da fosfati. Il problema è che spesso i negozianti imbrogliano sulla cosa, vendendo per cara roba che non lo sarebbe.....tanto i geologi che comprano sabbia al negozio sono sempre pochi!
Il mio consiglio è.... ascolta i consigli che ti han dato :-))
ciao

simovit 04-05-2006 11:23

scusa stefano mi sembrava di aver letto così....nella tabella che c'è ho letto coralligeno abbligatorio (e anche fondo duro) e ho tirato le somme #23
in realtà la mia sabbia(la grossa) credo sia corallina perchè così mi ha detto il negoziante (sfondandomi anche il portafoglio) ed è rosa chiaro e bianca a granelli molto grossi...
è davvero corallina o magari è quarzo o qualc'altra cosa?
io me ne intendo poco di ste storie -38

gthunder69 04-05-2006 12:09

ariecchime... :-))
ma la tabella cui fai riferimento è per caso quella che trovi a pagina 3? per intenderci quella che riporta come intestazione Ambiente-tipo Illuminazione refrigeratore? #23
se si, forse è il caso di fare un pò di chiarezza, il coralligeno non ha niente a che fare con la sabbia corallina... per coralligeno si intende, per grandi linee, un ambiente marino intorno ai 25/30 metri di profondità caratterizzato da un fondo duro formato da concrezioni calcaree di alghe ed organismi bentonici( cioè che vivono sul fondo ), ovviamente la mia non è una definizione rigorosa e qualcuno potrà essere più preciso di me, ma dovrebbe servire a rendere l'idea

In più mi sai che stai leggendo male la tabella, che non dice che il coralligeno è obbligatorio, ma che se intendi realizzare in acquario un ambiente che riproduca il coralligeno allora dovrai avere obbligatoriamente il refrigeratore...

Quando ti viene detto di studiare, non si intende che tu debba prendere una laurea in biologia marina :-)) :-)) , ma almeno avere una infarinatura di base di quello che si va a fare altrimenti si rischia di fare soltanto danni e di buttare via i soldi...

simovit 04-05-2006 12:26

hai ragione...na volta tanto ;-)
scherzo...
ma come mai non ti 6 fatto vivo x tutto sto tempo? mi mancavano le tue critiche morali :-D
cmq scherzi a parte è vero, ho travisato tutto, ho stamapato la guida e gli ho dato un occhio sommario, non mi sono ancora messa a ''studiare''....
errore mio #21

gthunder69 04-05-2006 12:52

bè ogni tanto devo lavorare anch'io... :-)) :-)) :-))

mi raccomando studia studia ;-)

Meavita 09-05-2006 18:27

si cita Torre del Greco e spunta un Corallino :-))

Se non sai come "smaltir"e le rocce tropicali che hai ti consiglio di usarle come substrato dove posizionare le rocce mediterranee.
Quest'ultime le puoi trovare molto facilmente tra i pescatori di "Paranza" (vai ogni giorno dalle 14.30 sin oal venerdì o al porto di Torre del greco o di Portici o di Pozuoli e troverai di tutto!!))

Per lospirografo non temere rimettilo in acqua poichè conosco un posto dove ce ne sono MILIONIIII SENZA NEANCHE BAGNARTI :-D

se ti fa piacere possiamo sentirci telefonicamente ed organizzarci per andare a Sorrento nella sede Aiam dove è in esposizone una mostra di acquari mediterranei ..conosco a sorrento alcuni posti moolto ricchi :-))

simovit 10-05-2006 10:27

grazie x le info, non avevo idea che si potesse andare fino a quell'ora, pensavo fosse storia di mattina presto! :-))
cmq si mi farebbe piacere andare alla mostra aiam, magari lo dico anche a peppedf che anche lui è di ste parti.... :-)) :-)) :-)) appena mi libero 1 po ti mando 1 mp!

Meavita 10-05-2006 13:58

bene ;-)
aspetto un tuo pm oppure se preferisci inviami una mail a meavita@gmail.com ..considera però che sino a lunedì sono impegnato poichè ho un esame #06


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10680 seconds with 13 queries