AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   90x30x50 (135 lt). quale biotopo ideale? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=416147)

Emiliano98 24-01-2013 15:40

Quote:

Originariamente inviata da camiletti (Messaggio 1062057177)
emiliano..... aspetta un attimo, sto osservando crescita e comportamento del riso, e sto traendo molte considerazioni, che fra poco posto nell'altro topic, ancora non sono sicuro possa essere inserito negli acquari, aspetta a consigliarlo......ci sto ancora lavorando.....aspetta......;-) :-))

scusa, attendo notizie nell'altro topic... #70

camiletti 24-01-2013 18:05

non preoccupaarti, a me non da problemi, è per lui, non vorrei fuorviarlo...;-)

marcello m. 25-01-2013 11:53

ragazzi, ho preso questa decisione, la nuova vasca, cioè la 110 lt (90x30x50) avrà un'allestimento tanganica, la 30 lt la preparerò per la mia coppia di colisa...o il betta...sono indeciso...gli altri pesci spero di trovargli una sistemazione ottimale...
------------------------------------------------------------------------
ragazzi per un 110lt tanganica che pompa devo acquistare? poichè ho letto che le acque devo essere sostanzialmente ferme non saprei quale scegliere...

Emiliano98 25-01-2013 14:24

in 30 litri non puoi mettere una coppia di lalius, il maschio sarebbe troppo aggressivo nei confronti della femmina,forse il betta...#24
per il tanganika posta una discussione nella sezione adatta #70

camiletti 25-01-2013 15:12

in 30 litri caridine...

Emiliano98 25-01-2013 16:07

Quote:

Originariamente inviata da camiletti (Messaggio 1062060446)
in 30 litri caridine...

gia, forse è meglio mettere solo caridine o altri crostacei.

briciols 03-08-2013 22:20

Si in effetti in 30 litri di solito si consigliano o caridine o al limite un Betta splendens maschio se i litri sono netti e non lordi .
Le alternative sono poche nel tanganika con questo litraggi... o provi a fare un monospecifico di neolamprologus brichardi che formano colonia e in quel litraggio non tollerano altre specie oppure puoi fare un bel monospecifico di conchigliofili del genere lamprologus. Se metti i conchigliofili potresti provare ad azzardare anche l'inserimento di un julidochromis che resta piccolo, quindi i transcriptus o gli ornatus e realizzare quindi una piccola rocciata per loro :-)).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11097 seconds with 13 queries