![]() |
è vero il kh funge da tampone per il ph ma in caso di kh alto " dicono" che dovrebbe bloccare l'assunzione di ferro delle piante il che nel tuo caso potrebbe anche essere
l'acqua ro è acqua trattata con resine particolari che la rendono abbastanza pura,cioè senza i vari metalli e sali disciolti e la si compra nei negozi di acquari ciao marco |
Ok, grazie.
Comunque nel negozio dove mi servo solitamente, ci sono due contenitori x piante, uno dove queste non sono immerse in acqua ma si trovano in ambiente umido, e un altro dove le piante sono immerse. Mi è sembrato di notare che se si prende una pianta che tiene nel contenitore umido, mettendola in acquario i colori delle foglie cambiano diventando marroncini anche la pianta cresce, ossia non è che si macera però non ha lo stesso colore di quando la compri. E' possibile? |
si è possibilissimo
alcune piante dette palustri possono stare sia sommerse che emerse(nn tutte) e ovviamente cambiano aspetto per evidenti ragioni ambientali alcune addirittura cambiano proprio forma delle foglie |
Anch'io portere KH e GH attoro al 4. Utilizzo SOLO H2O RO ed aggiungi tu gli addittivi prescelti. Io utilizzo la liea ELOS per i fertilizzanti tipo:
Fase 1 Fase2 K40 Extra1 Secondo me è una valida alternativa a denerle |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl