![]() |
No, tra un impegno e l'altro oggi sono stato pochissimo a casa, però considerando che da domenica mangiano tutti molto poco, credo che di feci ne abbiano poche da fare...domani posto una foto dell'occhio (che è il destro quello gonfio non il sinistro) e vediamo cosa fare!
Che brutta sensazione non sapere come rimediare al malessere dei mio pesciotto, io che vado in sbattimento per il raffreddore dei miei bimbi..tristezza infinita! |
L'occhio mi sembra sempre più gonfio...che faccio seguo questa cura?
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63664 In casa ho del blu di metilene, posso usare solo questo? |
Se hai il blu di metilene all'1% farei questa cura:
Quote:
|
DISASTRO: dopo due giorni di terapia con Bm in vasca di quarantena questa sera vado a vedere se ci sono moglioramenti e lo toro in verticale a testa in giù con le squame alzate e feci filamentose in giro per la vasca!
CHE FACCIO? |
Toglilo subito e rimettilo in acqua nuova e pulita (stessa temperatura e biocondizionatore!).
Metti comunque il sale: un cucchiaino ogni 5/10 litri circa. Purtroppo la situazione è grave. Il pesce è gonfio? Io tenterei un trattamento di Baytril, cercando di perdere il minor tempo possibile: Quote:
Dimenticavo: digiuno assoluto. In questi due giorni l'avevi nutrito? |
Cercando nel forum ho visto un post in cui siparlava di idropisia questo post e siccome in casa avevo il farmaco da ieri sera ho iniziato questa cura:
"L'Ambramicina, antibiotico a uso umano venduto in farmacia in capsule da 250 mg. Dì al farmacista che è per un pesce. La dose: 15/20 mg per ogni litro d'acqua, da farsi assolutamente in vaschetta a parte, con aeratore ed eventuale riscaldatore e senza filtro, per 5 giorni. Ogni giorno aggiungi la dose. Al terzo giorno, fai un cambio d'acqua e reintegra la dose di medicinale rimossa. Le capsule vanno aperte con le dita e devi sciogliere la polverina gialla che c'è dentro in un pochino d'acqua tiepida. Se devi frazionare una caspula da 250 mg, sciogli la polverina in un quantitativo noto d'acqua (es. 25 ml) e poi prelevi la quota che ti serve (es. se ti servono 50 mg, cioè 1/5 di capsula, prelevi 1/5 dei 25 ml, cioè 5 ml). Per dosare i ml usa una siringa. Con l'aeratore la medicina ti farà molta schiuma, toglila con della carta assorbente, eventualmente riduci la potenza dell'aeratore con i rubinettini appositi o prova con una molletta sul tubicino, qualcuno fa così." Però non ho ben capito, devo tutti i giorni aggiungere una compressa sciolta in una tazzina di acqua e solo al terzo cambiare un po' di acqua e ripristinare il medicinale? |
Hai fatto bene a usare quello visto l'urgenza ma temo che sia comunque troppo tardi indipendentemente dal farmaco utilizzato.
|
Quote:
|
Quote:
La soluzione madre fatta con la capsula sciolta in acqua si conserva per qualche giorno, meglio in frigo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl