AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Allestimento pet company antille 80 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=416023)

emmelle125 25-01-2013 15:48

Al momento solo tabs florenette A della sera e ho un fondo fertile della sera.
Tutte le piante mi sembrano essersi adattate abbastanza bene ma sinceramente non so se in futuro dovrò adottare un qualche protocollo di fertilizzazione o posso continuare sporadicamente ad aggiungere le tabs.

Ho intanto inserito una piantina di ceratopteris che avevo a pelo d'acqua nella posizione evidenziata 1 della foto precedente.
Questo il risultato
http://s8.postimage.org/ssmy0kwi9/WP_000123.jpg

A destra ci andrà limnophila o cryptocoryne crispatula balansae.

Inizio a convincermi che quel pogostemon per quanto mi piaccia non è molto compatibile con la vasca per betta...

camiletti 25-01-2013 17:42

ricorda che i betta non voglio forte luce...;-) Per la popolazione cos'hai pensato alla fine?

emmelle125 25-01-2013 19:08

Intanto sai che ho fatto? Ho preso un ulteriore potatura di ceratopteris e l'ho inserita lì a destra :D
Ora aspetto che cresca e quando mi convincerò del tutto al posto dei pogostemon potrei mettere la limnophila.

Per la popolazione ero orientato sul trio di betta splendens (1M,2F) e un banchetto di danio margaritatus (5-6) ma oggi spulciando il forum, che è fantastico, ho trovato il post di MarZissimo e il suo allevamento di "veri" betta splendens e me ne sono innamorato!!!
Per cui quando la vasca sarà al punto giusto credo prenderò quelli.
Avendo abitutidini leggermente diversi da i betta splendens che si trovano nei negozi non so se ci affiancherò i danio margaritatus perchè da quando ho capito lui tiene anche due coppie in singolo acquario ben piantumato.
Credo che mi serviranno ulteriori consigli ;)

camiletti 25-01-2013 21:39

attenzione hai danio e ai betta, se sono troppo piccoli potrebbero essere predati ;-)

emmelle125 25-01-2013 22:27

In alternativa trigonostigma eteromorpha

camiletti 26-01-2013 08:27

gli heteromorpha sicuramente non verranno predati, in più costano meno, è una scelta...(una scelta che non devo fare io :-)))

emmelle125 26-01-2013 09:14

sarei propenso per i danio perchè gli heteromorpha, dai video che ho visto su youtube, mi sembrano molto statici.
Hai esperienze dirette in merito?

camiletti 26-01-2013 13:35

sì, li ho avuti, in realtà sono i danio più "statici"...i danio sono pesci molto timidi, che anche in una vasca per loro tendono ad uscire poco, sopratutto all'inizio, e con un trio di betta ho paura che li vedresti veramente poco.....gli heteromorpha invece sono pesci più sicuri, li ho avuti per un anno o due e ddevo dire che erano sempre fuori a nuotare in gruppo........ovviamente la scelta è tua, io non voglio condizionarti ;-)

emmelle125 26-01-2013 14:07

no, macchè, le esperienze personali sono quelle che ci aiutano nella scelta, specie se si è alle prime armi come me :D
Oggi farò un giro per cercare le piantine e intanto butto un occhio anche ai pesci così tanto per guardare :)
grazie per i preziosi consigli!

camiletti 26-01-2013 14:30

mi fa piacere (ricorda però che colori e comportamento in negozio sono falsati ;-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10414 seconds with 13 queries