![]() |
rony forse non te ne sei accorto ma il tuo copia-incolla mi da ragione ;-)
|
allora senti se sei di fuori non lo so ma a me stai dando sui nervi tu non dici niente ma dici tante ... allora scusa balabam ma se leggi il post capisci.
bakalar se tu sei bravo dimostralo per ora non ti ho visto scrivere niente di senzato ma solo cose sentite dire. invece di parlare cosi cerca di fare qualcosa per tutti e renderla disponibile. |
Quote:
Quote:
|
dicevo ho copiato e incollato per andare al punto
|
e io ti ho semplicemente ricordato una regola di correttezza che è quella di citare sempre le fonti... non mi sembra che sia una cosa che possa dare sui nervi... -28d#
|
io ce la ho con bakalar
|
Ok, la diatriba tra rony e bakalar non ha portato giovamento alla causa di Adua.
Devi tenere conto di una cosa importante: - che pesci vuoi mettere nel tuo acquario; I pesci hanno diverse esigenze d'acqua, ci sono pesci che nel loro ambiente vivono anche a pH prossimi a 5 con kH e gH mooolto bassi, e altri che nel loro ambiente stanno sopra 8 con kH e gH alti. In alcuni casi l'acqua del rubinetto (biocondizionata) puo' andare bene, ma anche di questa si devono tenere presente i valori di pH, gH e kH, per esempio l'acqua di Roma (N.B. l'acqua di Roma è diversa da quella di Piombino o di Saronno o di Milano) è molto buona per i pesci rossi, e non male per i poecilidi (pH 7.5, kH 14, gH 17). Dopo questa introduzione la migliore acqua è quella osmotica come la chiama Adua (o acqua ad osmosi inversa, o acqua RO) con l'aggiunta di sali fino ad arrivare ai giusti valori di kH e gH che necessitano i tuoi pesci. Un buon compromesso è quello di miscelare l'acqua osmotica con acqua di rubinetto sempre biocondizionata. Mi spiace per Rony, che magari ci dedica tempo e denaro agli acquari ma ti sconsiglio vivamente di allevare discus o ciclidi nani selvatici se la pensi come hai scritto sull'acqua. Alla fine mi tocca quotare Bakalar ;-) |
Credo ke possa servire saxe che nell'acquario ho dei Platy.. (2 adulti, 4 che hanno circa 4 mesi di vita e 9 avannotti di circa 2 settimane)
I parametri misurati l'altro ieri sono: PH 8 ; KH 20 ; GH 11; NO2 <0,5 ; NO3 <5 Quelli dell'acqua ke ho usato per il cambio parziale (10 litri piu o meno) PH 8 ; KH 11 ; GH 11; NO2 0 ; NO3 0 |
Rosco79 ciao
io se avevo i soldi mi ero fatto una vasca di 5000 litri tutta automatica e l'acqua me la facevo arrivare con un aereo e ci avrei messo i discus da 50 euro l'uno, il prob e che non ce li ho... -11 e chiaro che per alcune specie non va bene l'acqua di ro ma non va bene nemmeno l'osmosi... #07 pero per la maggiorparte dei pesci tipo questi: Platy.. (2 adulti, 4 che hanno circa 4 mesi di vita e 9 avannotti di circa 2 settimane) quella di ro e perfetta sempre a previo di determinati trattamenti che tu sicuramente conosci #36# io allevo con successo colisa,corydoras, che mi hanno gia fatto uno sfracinio di uova, guppy, tricogaster, scalari ,ancistrus, sinodontis ,ancistrus claro ,monodattili,botia ecc non ho mai aggiunto un litro di acqua osmotica eppure mi si riproducono con successo senza decessi. |
Ciao,
dunque cerco di dividere le cose per essere più chiaro
Spero di essere stato delucidante, se hai bisogno altre info chiedi pure ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl