![]() |
I so solo che ci sono rimasto male .no pensavo che usasse quei sistemi
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
ci sono rimasto male anche io a vedere quella puntata di striscia anche perche quelle puntate li non sono mai state trasmesse...forse solo in america...
tutte le puntate che ho visto mi sono sempre sembrate ottime, sia dal punto di vista dell'insegnamento che per il rispetto dei cani... anche i ''''colpi'''' che tirava non sembravano dolorosi... bo..c'e' da vedere se e' stata un po alimentata tutta questa cosa per far guardare il nuovo programma italiano ''cambio cane'' |
Quote:
|
Dici?
Quando è andata in onda la prima puntata di cambio cane? Quando è stata mandato il servizio di striscia su Cesar? Emanuele |
Quote:
Le sue trasmissioni fanno ascolto e quindi sta facendo danni non indifferenti a chi, poi, crede che quelli siano i metodi di addestramento corretti. Tornando al mio cane come esempio: il suo primo addestratore (da cui eravamo andati all'inizio per capire che tipo di addestramento avesse ricevuto Raoul e quali fossero i comandi a cui rispondeva per evitare di dargli un comando di attacco involontariamente) aveva paura di lui. Mai entrava nel recinto dove Manuela (mia figlia) portava il cane. Lui sosteneva che si trattasse di un cane pericolosissimo che andava lasciato dov'era a morire (attaccato al palo). [OT] Per la cronaca, il personaggio è stato arrestato a luglio 2011 ed è ancora in galera....[FINE OT] Ho scritto quanto sopra per far comprendere che i metodi di Millan basati sulla coercizione e la violenza sono pericolosi soprattutto per chi li mette in atto. |
|
Quote:
2) non sò non guardo quella trasmissione, pensavo il termine di paragone fosse dogwis.... |
#70
Emanuele |
Quote:
Ovviamente IMHO eh #13 |
Quote:
Il collare a strangolo lo vendevo anche io in negozio e l'ho usato, per ignoranza, anche con Raoul e le mie piccole. Da quando mi sono stati descritti i danni che provocano alla trachea li ho buttati nell'immondizia. Sai che sono professionalmente nel pet dal 1995 e fino a quando non mi sono dedicato esclusivamente all'acquariofilia, trattavo il pet in generale con particolare attenzione ai prodotti per cani. Nel mio negozio si trovavano prodotti che in tutta Italia acquistavo solo io, a partire da pettorine speciali per finire a spazzole, shampoo naturali. guinzaglieria in cuoio trattata solo con sostanze vegetali, ecc., con particolare attenzione all'alimentazione senza coloranti e conservanti, ipoallergenica. Ti assicuro che, proprio per queste caratteristiche, era un negozio frequentato da allevatori ed addestratori di tutti i livelli ma mai nessuno mi ha chiesto e/o utilizzava collari elettrici. All'epoca la maggioranza usava metodi coercitivi tipo "il cane non obbedisce? legalo ed allontanati! torna a prenderlo quando smette di abbaiare e ripeti la storia fino a quando non esegue il comando". Questa è coercizione, ma ben lontana dalla violenza che quell'imbecille di Millan mette in atto. La mia ignoranza, come quella della maggior parte di chi non si è mai trovato di fronte un cane VERAMENTE problematico e/o aggressivo, non consente di valutare la differenza di metodo educativo. Con l'esperienza fatta con Raoul posso affermare serenamente che se il nostro amico si fosse trovato questi 65 Kg di rottweiler, veramente aggressivo e senza paura (ancora oggi si scaglia contro le smart in movimento (è stato investito e ferito da cucciolo da una smart) e contro i camion dell'immondizia (era legato in un piazzale dove i camion dell'immondizia scaricavano i cassoni praticamente addosso a lui), dicevo..... se Millan si trovasse di fronte alla belva che era Raoul, altro che collare a strangolo..... non riuscirebbe nemmeno a metterglielo un collare elettrico; sarebbe già in ospedale prima ancora di prendere in mano il telecomando..... Il suo primo addestratore, un personaggio alla Millan (un omicidio certo alle spalle e capo-zona della camorra) non era certo uno che se la faceva addosso al primo ringhio, ma di Raoul aveva paura. Però una educatrice cinofila di esperienza ed una veterinaria comportamentalista, col metodo del rinforzo positivo e soprattutto con l'amore e la dolcezza (di Manuela e mia) ci hanno consentito di far diventare Raoul un cane quasi normale ma soprattutto sereno. Non lo sarebbe diventato se lo avessimo affidato a Millan. La violenza non paga! MAI! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl