AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Tinozzina 2.5.5 - aggiornato con foto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=415036)

massili 25-01-2013 18:28

Quote:

Originariamente inviata da Stephy (Messaggio 1062060266)
Quote:

Originariamente inviata da massili (Messaggio 1062059717)
brava Stefania, dopo tanta attesa e pazienza finalmente cominci a prenderti le tue soddisfazioni... ho avuto il piacere di vederla dal vivo e vi assicuro che è ancora più bella! complimenti!;-)

Grazie Massimiliano, ma se e' cosi' bella e' anche merito di amici come te che supportano e sopportano ;-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Riccio79 (Messaggio 1062060127)
Complimenti, una vasca davvero molto bella!!

Grazie mille, ho dato una sguardo alla tua: hai una colonia di zoa enorme! Bella! #70

e di che! ci si supporta e sopporta a vicenda...ahahah:-D

DaveXLeo 30-01-2013 10:54

Ecco... la tua vasca Stefy aveva bisogno solo di foto decenti :-)
Vedo che hai imparato ad usare la macchina :-D e le ultime foto sono davvero belle (magari alle prossime togli la data sovraimpressa ;-) ).

Ti rinnovo i complimenti perchè hai degli animali davvero eccezionali. Gli SPS cominciano ad avere forme da colonia piuttosto che da talea, e vedere quersto in un nano non è affatto facile.
L'Euophyllia sotto la rocciata poi... ha un aspetto affascinante :-D
Ma i pagliacci con cosa sono in simbiosi?

Ti invidio un sacco i reattori di phyto e rotiferi... ci credo che fanno la differenza. Avevo una mezza idea anche io ma ci vuole impegno, devo ancora decidermi. Ma come gestisci i 3 reattori?
I due coltivi phyto che poi versi nel 3° con i rotiferi? e dal terzo somministri in continua con dosometrica in vasca? illuminaci :-)

Stephy 30-01-2013 15:02

Quote:

Originariamente inviata da DaveXLeo (Messaggio 1062069302)
Ecco... la tua vasca Stefy aveva bisogno solo di foto decenti :-)
Vedo che hai imparato ad usare la macchina :-D e le ultime foto sono davvero belle (magari alle prossime togli la data sovraimpressa ;-) ).

Ti rinnovo i complimenti perchè hai degli animali davvero eccezionali. Gli SPS cominciano ad avere forme da colonia piuttosto che da talea, e vedere quersto in un nano non è affatto facile.
L'Euophyllia sotto la rocciata poi... ha un aspetto affascinante :-D
Ma i pagliacci con cosa sono in simbiosi?

Ti invidio un sacco i reattori di phyto e rotiferi... ci credo che fanno la differenza. Avevo una mezza idea anche io ma ci vuole impegno, devo ancora decidermi. Ma come gestisci i 3 reattori?
I due coltivi phyto che poi versi nel 3° con i rotiferi? e dal terzo somministri in continua con dosometrica in vasca? illuminaci :-)

Difatti le foto non le ho fatte io, ma il DiBa...se aspettate me per delle belle foto...ci vorra' un bel po' di tempo #rotfl#. Sul blogghino della vasca le foto sono senza sovrraimpressioni.

I pagliacci sono... lei in simbiosi di giorno con la glabrescens, lui e lei, la notte lo sono entrambi, dormono su dei rhodactis giganti (10 cm di diametro) che essendo in un angolo non sono facili da fotografare.

L'idea del reattore non e' farina del mio sacco ma di stefano66. Ho preso l'idea da un suo post http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=388354 e l'ho un po' modificata aggiungendoci due filtri per rotiferi in ingresso, della chaeto sul secondo contenitore che mi fa anche da refugium e il terzo contenitore in uscita in cui scende fito e che contiene i rotiferi. Sulle mie pagine sto descrivendo in dettaglio il tutto, ma ci vorra' qualche giorno perche' sono sempre un tantino presa con cose di casa.

Semplificando molto la descrizione: 1' contenitore fito con immissione ogni ora di 30 ml di acqua della vasca, usando la dosometrica, che passa da due filtrini che fermano tutto quello che e' piu' grosso di 53 micron e anche da una lampada mini uv per abbattere la carica batterica. 2' contenitore in teoria fito e rotiferi, adesso e' fito, chaeto, microfauna e pochi rotiferi (integro rotiferi una volta la settimana). 3' contenitore a bordo vasca rotiferi con caduta di fito dai primi due.

Se serve entro nel dettaglio, ma ce poco altro da aggiungere... :-)

DaveXLeo 30-01-2013 15:11

No dai è abbastanza chiaro ;-)
grazie

Stephy 30-01-2013 15:15

Quote:

Originariamente inviata da DaveXLeo (Messaggio 1062069783)
No dai è abbastanza chiaro ;-)
grazie

Prego #70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07542 seconds with 13 queries