![]() |
se la plastica non rilascia cose tossiche certo starebbero meglio... cmq bisogna cambiare l'acqua spesso e volentieri anche in quel caso...
Se prendi un acquario ti consiglio di prenderlo + grande che puoi, anche x una questione di soldi... un acquario da 120 litri costa mooolto meno del doppio di uno da 60 ;-) |
Non dare assolutamente da mangiare pane, se non vuoi provocare un blocco intestinale
La verdura va data sbollentata 5 min (zucchine, piselli) con parsimonia perchè inquina. Non deve avanzare. Per ora vista la tua situazione darei solo pochi fiocchi preconfezionati Bagnali prima di dargleli, in modo che non galleggino. |
...non per contraddire quello che avete detto... però io nei famosi 6 litri, ho un filtrino del caz e cambio l'acqua ogni 2 settimane! e poi devo confessare che quando ho comprato l'acquario: ho messo l'acqua del rubinetto, ho aggiunto il biocond e ho acceso il filtro! dopo 5 minuto ho messo i pesci (naturalmente ambientendoli gradualmente) ...dopo 20 minuti i due "carassius" nuotavano tranquillamente!
non so quanto tempo sia passato, ma ora come ora i due pesciolini sono in ottima forma, e si vede da come nuotano, da come mangiano e da come mi beccano la mano guando la immergo per mettere a posto l'arredamento!!!! ...non so cosa dirvi, ma per me loro stanno bene!!! |
roberto leo, i pesci rossi sono molto resistenti e in certi casi possono tollerare anche condizioni estreme. Ciò non significa che non hanno rischiato di rimetterci le penne perchè se le cose sono andate come hai detto hanno nuotato in acqua fortemente inquinata x un bel po' di tempo... Se invece di avere pesci rossi avessi avuto qualsiasi altro pesce probabilmente sarebbe morto. Il fatto che stiano bene è un'opinione e non si può assicurarsene chiedendolo direttamente a loro, però la maturazione del filtro, la tossicità dei nitriti e dell'ammonio e il ciclo dell'azoto sono fenomeni scientifici e incontestabili a cui hai sottoposto i tuoi pesci, e di sicuro in 6 litri non crescono e non hanno sufficiente spazio x nuotare come farebbero in natura. I pesci rossi vengono spesso allevati in bocce non perchè sono adatti ai piccoli spazi, anzi tuttaltro, ma perchè sono gli unici così resistenti da non morire troppo rapidamente...
Insomma, senza ombra di dubbio le condizioni in cui tieni ora i tuoi pesci sono inadatte alla loro crescita e al loro sviluppo... ma questo mi pare di averlo già detto in un post precedente... |
come darti torto!!! hai ragione e capisco tutto quello che hai detto!!!
pero', non so perchè, sono convinto di non torturare i miei pesci!!!! ...senti questa: "invece di avere una villa... hanno un monolocale!!!" |
diciamo che se le cattive condizioni di vita riducono ad un decimo le aspettative di vita di un pesce, un guppy che dovrebbe vivere 2 anni vivrebbe 2-3 mesi, un carassius che dovrebbe vivere almeno 20 anni vivrebbe ben 2 anni!!!
I tuoi hanno ancora pochi mesi (3-4 mesi?) vuoi farli vivere ancora un anno oppure 20 anni? Se cresciuti in buone condizioni in un anno o poco più possono arrivare a 15 cm esclusa la coda. In una vasca così piccola la crescita è inibita e resteranno "nani" se non muoiono prima. Comunque quello sulla sinistra è chiaramente sofferente, non vorrei fare l'uccello del malaugurio ma.... |
Quote:
|
perche sofferente ?
cmq tornando al mio problema del filtro, so di essere un po' off topic... ieri sono passato dall'AUCHAN e ho dato un'occhiata al materiale per acquari. c'era un filtro, mi pare della petcompany, che costava 16 euro e arrivava fino a vasche di 150l. era un filtrino interno, con pompa e parte filtrante separate. ma quello è un filtro meccanico o biologico? o è la stessa cosa, nel senso che nella lanetta del filtro meccanico si sviluppano i batteri. non riesco a trovare su questo sito un buon manuale che spieghi proprio queste cose base. grazie gioga |
Quote:
Cerca di vedere se ha anche altri sintomi strani. E poi stanno sempre sul fondo sti pesci? forse sopra non hanno altra acqua per nuotare??? Invece di pensare al filtro pensa a comprargli un acquario completo di dimensioni decenti, oppure riportali al negoziante prima che sia troppo tardi Quote:
|
allora... per il fatto della pinna ti posso dire che: è così da quando lo comprato, e ho notato che oltre ad essere abbassata, è anche un po' deformata! e non penso sia duvuto alla sofferenza!
per quanto riguarda, il fatto che stanno sul fondo... fidati che non è cosi'!!! per fare una foto ci ho messo 15 minuti... non riuscivo a beccarli un momento fermi!!! i momenti in cui stanno fermi sono rari!!!! ...sentite sta storia: "un mio amico ha un acquario da circa 30 litri, senza filtro, ne pompa... -28d# -28d# accende ogni tanto un ossigenatore!!! ha sempre cambiato l'acqua, una o due volte al mese!!! #23 #23 #07 all'interno convivono 4 carassius (quelli classici) da 7 anni!!! quando li aveva pescati, erano più o meno tutti sui 6cm! ora come ora sono diventati piu' o meno tutti, circa 15 cm!!!" -05 so che 30 litri son diversi da 6 litri!!! però da come dite voi anche 30 son pochi!!!! N.B.= questa era solo un esperienza che volevo raccontarvi!!!! nioente di che!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl