AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Marino) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=112)
-   -   Il mio primo nano reef, ebay è una strada? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=414795)

AleStifler92 21-01-2013 11:28

Quote:

Originariamente inviata da tazzataurus (Messaggio 1062051481)

Esattamente! ;)

AleStifler92 21-01-2013 11:28

Quote:

Originariamente inviata da tazzataurus (Messaggio 1062051481)

Esattamente! ;)

AleStifler92 21-01-2013 11:29

Quote:

Originariamente inviata da tazzataurus (Messaggio 1062051481)

Esattamente! ;-)

AleStifler92 21-01-2013 11:32

Quote:

Originariamente inviata da tazzataurus (Messaggio 1062051481)

Esattamente! ;-)

lovelord 21-01-2013 11:34

Quote:

Originariamente inviata da tazzataurus (Messaggio 1062051481)

Ciao Tazzataurus,

si credo che si riferiscano proprio alla ZN1702, mi sembra veramente valida, probabilmente l'effetto temporale poteva essere sostituito da un sistema di temporizzazione per alba/tramonto e sarebbe stato veramente il top a quel prezzo, ma vedo che ha riscontrato veramente un buon successo tra gli acquariofili.

Ho avuto occasione di imbattermi mentre leggevo e mi documentavo su questo produttore cinese che pare produca lampade ad elevata efficienza ben strutturate, se volete dare un occhio esistono modelli da 24x3W atti alla coltivazione di SPS/LPS con discreto successo (QUI IL LINK) e tra l'altro c'è un modello che prevede il dimmer integrato con linea d'alimentazione separata per i led bianchi e blu attinico. Considerando che il prezzo varia in base alla tipologia DIMMER/NO DIMMER da $145 a $110 + spedizione e dogana plausibilmente parlando, potrebbero anche essere interessanti.

Quote:

Originariamente inviata da AleStifler92 (Messaggio 1062051448)
Niente filtro, solo schiumatoio, pompe e 10Kg di rocce vive!!!! (Metodo berlinese)..lampada pagata 130 da Negoziante di fiducia ;) la trovi a 140 euro di solito in giro!

Per il metodo berlinese consigliano circa 1Kg ogni 4-5L , quindi giustamente circa 10-12Kg su 60L lordi, meglio 10Kg visto che a conti fatti si parla di circa 50L netti. Per quanto riguarda la movimentazione d'acqua mi oriento più sulle Koralia 900 o 1600? Wavemaker non saprei.

AleStifler92 21-01-2013 11:34

Quote:

Originariamente inviata da tazzataurus (Messaggio 1062051481)

Esattamente! ;)


Sent from my iPad using Tapatalk

AleStifler92 21-01-2013 11:47

Quote:

Originariamente inviata da tazzataurus (Messaggio 1062051481)

Esattamente! ;)


Sent from my iPad using Tapatalk

AleStifler92 21-01-2013 11:51

Scusate ma si era impallato il sito! Comunque il rapporto è relativo, dipende dalla qualità delle rocce e dalla loro porosità, il rapporto 5/1 è interpretativo! Un po' come la Bibbia e la costituzione insomma ;) io ho 2 Koralia appunto perché ho il WaveMaker, una senza niente da 1600 penso vada bene..


Sent from my iPad using Tapatalk

lovelord 21-01-2013 12:03

Si mi si è impallato anche a me, ho dovuto rimuovere il mio ultimo post che era stato pubblicato troppe volte, in caso elimina anche i tuoi doppi AleStifler92, così lasciamo la conversazione pulita :)

Differenze di prezzo tra la versione wavemaker e non? Differenze di funzionalità?

AleStifler92 25-01-2013 00:36

Appena entro dal PC lo faccio, comunque io ho un'Hydor non mi ricordo come si chiama, costa una sessantina di euro..alla fine è solo un timer che accende e spegne le pompe, utile per risparmiare spazio(venduto alla meta dal mio negoziante perché e era suo, comprato solo per questo).


Sent from my iPad using Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10272 seconds with 13 queries