![]() |
Immagino il disastro e la rottura di scatole a raccogliere tutto e ripulire...
|
Una crepa può' essere pericolosa nel tempo , quindi ha 2 alternative :
1 sostituisci la lastra 2 se hai il filtro interno gia' in dotazione , incolli una lastra di vetro nero di circa 3 dita di larghezza nella parte interna del vetro , accostando il filtro non si noterà' nemmeno. Lo spessore del vetro dara' sicuramente fastidio alla cornice di plastica del coperchio , quindi gli fai uno scasso adeguato e da fuori non vedi nulla. Io farei la seconda , già' sperimentata con successo molti anni fa' |
Ciao, grazie del consiglio, anche se il post è dello scorso anno :-) comunque ho portato la vasca dal un vetraio (che costruisce anche acquari) e mi ha garantito che non c'è nessuna crepa ma solo un"baffo" fatto probabilmente col cutter per tagliare del silicone in eccesso
inviato con Tapatalk |
Meglio cosi' …mi era sfuggito l'anno :-D:-D
|
Grazie comunque. Un consiglio in più è sempre ben accetto ;-)
inviato con Tapatalk |
visto, non era niente, hai fatto bene a farlo vedere:-)
|
Certo, meglio essere sicuri :-)
inviato con Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl