![]() |
Ti ho già detto come la penso per quanto riguarda il "prurito".
il KH lo puoi alzare con bicarbonato di potassio. Cosa vuoi dire: "Ma hai mai provato a misurare i valori che hai dalle rate?" Non saprei come altro chiedertelo... hai mai fatto analizzare l'acqua che esce dal rubinetto? Che valori ha? |
i test li ho fatti all'acqua dell'acquario dopo il cambio.
tu mi consigli di analizzare l'acqua del rubinetto? Devo fare tutti i test fatti prima? |
Giusto per saperlo... serve sempre capire che acqua si ha dalla rete, credo sia fondamentale.
|
Il problema più grosso mi sembrano i NO2!! Non devono essere tra zero e 0,3, NON devono esserci assolutamente. Devi vedere il colore più basso della scala. Se ci avviciniamo a 0,2 già sono alti!
I NO3 a 25 non sono un problema per i platy. Non lasciarli salire sopra 30, però. Il KH a 5 è un po' bassino, puoi alzarlo col bicarbonato, alzerà un pochino anche il pH, ma per i platy non sarà un problema. Puoi usare anche il comune bicarbonato di sodio, va benissimo ed è molto più facile da trovare. |
Quote:
Se alzo un pò il KH, e di conseguenza anche il PH, andrà bene per i platy, ma gli altri pesci che ho scritto precedentemente ne risentiranno??#24 Fatemi sapere. |
Ora sei in emergenza puoi fare dei cambi ma e solo un tamponare, è il filtro quando funziona bene che te li trasforma e li tiene bassi. Il bicarbonato di potassio lo trovi facilmente in farmacia o in negozi specializzati in prodotti enologici e ti premette di agire solo sul KH, viene infatti utilizzato in enologia per abbassare il livello di acidita' del vino (e costa meno). Gli altri pesci non ci guadagnano se alzi troppo i valori... che comunque per me non costituiscono il problema.
|
Anche il bicarbonato di potassio alza comunque KH e pH, come quello di sodio, in questo non c'è differenza. Alcuni preferiscono quello di potassio per non aumentare troppo il sodio, personalmente non vedo grande differenza.
Gli altri pesci quali sono? Per ora cambia acqua, contro i NO2 è la prima cosa, poi si penserà al filtro. Lascia l'aeratore acceso, coi NO2 è meglio avere acqua ben aerata. |
Ad ogni modo non starei a fare il piccolo chimico per quello che quasi certamente non è il problema, fai piccoli cambi e cerca di far lavorare ben il filtro.
|
Quote:
|
Cosa posso fare per far funzionare bene il filtro? Ma sono in emergenza o no? Se secondo te i valori non costituiscono il problema, allora cosa pensi sia il problema?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl