![]() |
Quote:
La polvere del manado come dicevo non l'ho lavata, e non mi pare che si siano formate zone anossiche (non vedo parti differenti, non vicino ai vetri almeno). L'effetto falda dovrebbe esserci, visto che si tratta di tutti fondi porosi, e non sono d'accordo con te che la polvere possa arrivare a "intopparli", è troppo poca.. L'effetto falda secondo me mi permette A) di dosare meno fertilizzanti B) di "ossigenare" meglio le radici delle piante B) di avere un fondo attivo che agisce de facto da secondo filtro con l'effetto di stabilizzare molto di più la vasca, anche in caso di lavaggio del filtro principale (che è un tetra ex-700 per una vasca di 200L netti) Su questo punto non d'accordo con te.. Mi sembra un fondo ottimo, anche se la granulometria è un po' al limite (i Ram lo scavano bene lo stesso, anche -è vero- se non come la sabbia). Tu ritieni che l'effetto falda sia per loro un problema? in termini di salute, intendo? Mi hai fatto venire il dubbio. ----- Comunque visto che ero attualmente senza coppia (ho solo la femmina, il mio povero maschio purtroppo è morto durante il trasloco - ho cambiato casa) ho deciso di seguire il tuo consiglio e domani recupero dal negoziante 5 esemplari giovani (non sono sessabili ancora, spero di aver culo) e vedo di formare un coppia "vera". :-)) |
il jbl manado è un'altro tipo di fondo, non è una terra allofana, infatti produce meno polveri perchè è studiato per essere molto più compatto, strizza un grano di akadama e uno di manado vedrai la differenza, senza contare il fatto che non tende ad abbassare i valori di kh gh coem fanno le altre terre.
tu hai/avevi scritto che l'akadama non và lavata è differente, prova a lavarla e vedi quanta polvere melmosa esce fuori #06. Quote:
i fondi dennerle e dupla (erano quelli che spingevano per l'uso dei cavetti) seguono anche una filosofia di gestione della vasca, quindi fondi di un certo spessore, composti da varie materiali. infatti anche la jbl utilizza il cavetto riscaldante, ma solo per certi tipi di fondo, ovvero alti e con la presenza di aquabasis plus e protemp basis. Quote:
il calore aiuta ad una maggiore radicazione? non è proprio così, la maggior parte delle piante hanno un optimum di crescita tra i 20 e 30° per cui il cavetto può non servire, semmai se usato a sproposito e male ti brucia le radici. Quote:
l'effetto falda è molto sopravvalutato #36#, ci sono bellissimi acquari olandesi sia con cavetto che senza #36# |
Proverò a infilarci un termometro.. La cosa è da approfondire...
Inviato dal mio MB860 con Tapatalk 2 |
illuminazione
veramente un bel inserto....
volevo chiederti io posso mettere nel mio acquario due lampade da 18 w che lampade mi consigli |
Sei già attrezzato per quelle lampade? Ti serve solo sapere il colore? Se è così prendi un 865 e un 840.li fanno Philips e osram, li trovi in qualunque negozio di forniture elettriche.
Se invece devi fare anche l'impianto di illuminazione, dicci almeno per che vasca :) Inviato dal mio XOOM 2 ME con Tapatalk 2 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl