AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Problemi con la sabbia? cerchiamo di capire perchè! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=413318)

vikyqua 09-01-2013 16:47

La sabbia va' integrata perche' per forza di cose, gli strati piu' profondi si comportano come un reattore di calcio e la sabbia si consuma. Rinnovare lo strato superficiale di sabbia, nell'ordine di 1 o 2 cm, una volta ogni paio d'anni, fa bene. Di piu' no.

ZON 09-01-2013 17:39

io nella mecchia misi la sabbia dopo 1 anno circa..tempo tre mesi e' avevo fosfati a 0.2 e no3 a 5...mai avuti rilevabili senza sabbia.

Girz invece sostiene che le vasche a bare bottom schiantano piu facilmente delle ssb

vikyqua 09-01-2013 17:45

Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1062030521)
io nella mecchia misi la sabbia dopo 1 anno circa..tempo tre mesi e' avevo fosfati a 0.2 e no3 a 5...mai avuti rilevabili senza sabbia.

Girz invece sostiene che le vasche a bare bottom schiantano piu facilmente delle ssb

Niente di piu' sbagliato. Un ssb, dopo poco tempo diventa un incontrollabile biologico e ti va' a miglior vita il BB. Lo si puo' anche fare un ssb, ma a mio avviso con granulometrie di sabbia importanti ed all'occorrenza sifonabili.

Giuseppe C. 09-01-2013 18:18

E' un rischio notevole...andresti comunque a modificare l'equilibrio in vasca e soprattutto metti in circolo sostanze organiche e inorganiche che inevitabilmente la sabbia intrappola al suo interno. Io da esperienza posso dirtelo, proprio perchè molti anni fa, con la vasca che vedi nel mio profilo strapiena di LPS con esemplari anche di notevole grandezza, mi sono giocato quasi la metà dei pezzi.>:-(

Buran_ 09-01-2013 18:23

sarebbe interessante avere da Nando la conferma che si trattasse di un SSB e che tipo di granulometria avesse usato. Anche io sospetto che altrimenti si faccia conduzione con ciò che avviene in un DSB

vikyqua 09-01-2013 18:32

non credo si trattasse di DSB, anche perche' vista la vasca di nando e l'enorme esperienza che sicuramente ha, non si sarebbe lasciato fregare cosi' facilmente. credo piu' tosto, che ad un certo punto, quei poci centimetri di sabbia, abbiano cominciato a sputare fuori un bel po' di sedimenti.

Buran_ 09-01-2013 19:06

Quote:

Originariamente inviata da vikyqua (Messaggio 1062030615)
non credo si trattasse di DSB, anche perche' vista la vasca di nando e l'enorme esperienza che sicuramente ha, non si sarebbe lasciato fregare cosi' facilmente. credo piu' tosto, che ad un certo punto, quei poci centimetri di sabbia, abbiano cominciato a sputare fuori un bel po' di sedimenti.

che però potrebbe dipendere dalla granulometria usata...

Giuseppe C. 09-01-2013 21:55

Quote:

Originariamente inviata da vikyqua (Messaggio 1062030615)
non credo si trattasse di DSB, anche perche' vista la vasca di nando e l'enorme esperienza che sicuramente ha, non si sarebbe lasciato fregare cosi' facilmente. credo piu' tosto, che ad un certo punto, quei poci centimetri di sabbia, abbiano cominciato a sputare fuori un bel po' di sedimenti.

Ho riguardato le foto della nuova vasca di Nando e di sabbia ne aveva pochi cm, e non è sabbia finissima. Putroppo non ho foto ravvicinate del fondo ma a occhio sembra grana di pochi millimetri....vediamo se Nando conferma.

Ink 10-01-2013 00:32

Potrei aver capito male, ma credo che, come accadde a me, si sia disposta secondo il movimento, con altezze anche considerevoli.

Bach, hai fatto bene a precisare, perchè io intendevo esattamente il movimento, che deve togliere e portare alla sabbia. L'ossigenazione dell'acquq è un capitolo a parte, fondamentale per tutte le vasche, non solo per il DSB.

Infine, per me RDSB deve essere SOLO sabbia, forse qualche roccetta per seminare, ma niente alghe e nemmeno luce.

zucchen 10-01-2013 10:48

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1062030321)
o il fondo è di almeno 10 cm o è meglio lasciar perdere.

IMHO, eh!

anche 2-3 cm ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08741 seconds with 13 queries