![]() |
Quote:
vabbè dai lo ammetto, sono di plastica i coralli |
anche io ho 430 w di luce e la mia lois... non è chiara come quella di dr... va comunque conteggiata la colonna d'acqua la qualità dell'acqua e altre cose ... se qualcuno riesce ad ottenere risultati eccellenti con 6 da 24 invece che prendersela, dovremmo partire dal presupposto che si possono avere buone colorazioni anche con meno luce( inteso come wattaggio) che per la colorazione occorre un insieme di circostanze e che forse le nostre convinzioni sono solo nostre ....
|
io non me la prendo con nessuno.
Ma dire con 6x24 allevi tutti gli sps è un altra cosa in quanto non tutti sono in grado di avere quella gestione. Anzi lo sono in pochi Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
In vasca ha coralli tra i più esigenti... Secondo comunque i problmi di quella vasca sono legati alla poca luce ...
|
Non ho capito ,allora mi stai dando ragione, poca luce e valori normali= coralli marroni
Poca luce Vasca tirata =coralli sbiaditi (non tutti)e lps in sofferenza Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Sono col cel... No, non ti sto dando ragione, per i motivi già spiegati, però se vuoi la ragione te la do, ci mancherebbe
|
No, no per carità infatti mi sembrava strano
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
La scarsa quantità di nutrienti in vasca o la totale assenza non porta affatto alla colorazione del corallo. Ne provoca solo una diminuzione della densità di zooxantelle, che non determina la formazione di cromo proteine dalla quale deriva la colorazione del corallo. Sono l'intensità, la quantità e lo spettro di luce a provocare la pigmentazione.
|
Quote:
Credi che avere un terzo delle rocce consigliate, sabbia sul fondo, poca luce sia alla portata di tutti? Secondo me no quindi cerco di dare consigli che permettono a chiunque di avere un po' di soddisfazioni senza per forza essere geni acquariofili. Ah lo so anche io come si colorano i coralli e so anche che la luce e parte fondamentale. Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
ma tene, scusa,non pensare che ce l'ho con te,;-) pensi veramente che in una vasca di sps per farla diventare più semplice basta aumentare la luce ??? stai parlando con un acquariofilo di 18 anni che ha iniziato la prima vasca circa un anno fa... la vasca è un berlinese , cambia l'acqua e usa un reattore di calcio stop... questa vasca l'abbiamo fatta assieme....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl