![]() |
Io ho intenzione di mettere una copertura trasparente che sia in vetro o plexiglass. Voi quale mi consigliate tra i due? Considerando il problema dell'ossidazione...
Grazie a tutti per l'aiuto Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2 |
Essendo il tuo acquario di 55L credo che mettendo un Plexiglas da 5mm non abbia possibilità di imbarcarsi. In genere il Plexiglas, a pari spessore, è più trasparente del vetro, ma con 5mm di Plexi contro 3mm di vetro credo che la trasparenza sia circa equivalente.
Il Plexi ha più possibilità di rigarsi pulendolo, ma è più facile da lavorare (fori, scansi, ecc), il vetro ha maggior possibilità di rompersi nelle manovre di manutenzione ed è più difficile da lavorare. Direi che devi decidere tu ;-) Non ho capito cosa c'entra l'ossidazione ;-) PS: se decidi per il Plexiglas vedi di essere sicuro che sia lui (o Perspex o Vitroflex o analoghi, vedi Wikipedia) quando comperi, altre plastiche trasparenti in vendita nei brico hanno caratteristiche nettamente inferiori sia di trasparenza sia di resistenza meccanica e possono anche ingiallire in breve tempo. |
Quote:
Grazie per la disponibilità, davvero. Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2 |
Anch'io ho un problema con la temperatura. Acquario da 30 litri, aperto (costretta a fare la variante a causa della rottura della plafoniera nel coperchio) termoriscaldatore da 50W, ambiente a circa 15 gradi
Con il termoriscaldatore puntato sui 30°C il termometro (è uno di quelli a mercurio che sembra funzionare bene alle variazioni di temperatura) mi da una temperatura dell'acqua a 20°C #24 Secondo voi se sostituisco il termoriscaldatore con un 100W ho buone probabilità di raggiungere (senza predisporre pannelli intorno alla vasca o mettere "coperchi") una temperatura dignitosa per i miei pinnuti (guppy) o comunque non sarebbe sufficiente?? |
Devi vedere priMA SE l ambiente non è molto freddo, cioè se riesci a starci anche senza giubotto!! Poi hai bisogno di un areatore che ti.faccia muovere l acqua! Altrimenti il calore rimane tutto vicino al termostato... Poi è normele che per avere 24 gradi devi impostarlo a 27/28... Io ieri ho impostato il mio 75w nel mio acquario da 45 litri a 30 perché rimaneva a 23 ed è arrivato a.toccare i 28 con l areatore acceso
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Io tra ambiente (circa 15°C) e quello che vorrei avere in vasca ho una differnza di circa 8 gradi ma col termoriscaldatore che ho adesso ne ottengo solo 5... #28c il mio dubbio è capire se con un termriscaldatore pèiù potente riesco ad alzare di più la temperatura (ok magari anche impostandola a 28 o 30 come fai tu) #28 |
[QUOTE=Hieronymus;1062031815]
Quote:
Dopo averlo aperto la temperatura è scesa sui 23-24° quando ieri era sui 25-26° chiusa. Io ti consiglio di prendere un buon termoriscaldatore leggermente superiore alla regola 1w=1l e di chiudere in qualche modo la vasca. Risolverai i tuoi problemi. |
Alla fine ho preso questo modello protherm hydor 100w. Purtroppo non mi sono accorto che non aveva l'indicazione dei gradi ma comunque con il termometro non ci sono problemi. Impostato a 28 gradi circa, per compensare la vasca aperta, sembra fare il suo dovere. Sono circa 4 ore che è attivo e la temperatura mi è salita di 2 gradi.. Speriamo bene.
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl