AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   MIRACLE MUD in action (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=4131)

Pack 09-06-2005 13:38

si ma un conto è averci acropore in vasca....e un conto avere acropore A LIVELLO DI UNA VASCA ZEOVIT. la differenza è notevole....

omone_rm 19-11-2005 21:12

rieccomi anche qui, vi ho messo il link per dare uno sguardo alla mia vasca, è sempre una vasca di meno di un'anno con esclusivamente talee molto piccole.... ma dategli uno sguardo.

reefaddict 21-11-2005 10:12

Quote:

Originariamente inviata da omone_rm
rieccomi anche qui, vi ho messo il link per dare uno sguardo alla mia vasca, è sempre una vasca di meno di un'anno con esclusivamente talee molto piccole.... ma dategli uno sguardo.

A me interessa seguire la tua vasca, ma devi mettere un po' di foto a distanza di 2-3 mesi, per vedere qualche differenza. Dalle foto, mi sembra che l'acqua sia un po' "ricca" vista la crescita algale sulle rocce. A che concentrazione tieni il calcio e l'alcalinità totale? Che valori hai di fosfati? Dai da mangiare ai coralli? E se si, cosa?

omone_rm 21-11-2005 12:40

belle domande, l'acqua è molto ricca, non alimento i coralli, fosfati 0 calcio intorno ai 400, alcalinità... non ti so dire, (KH e GH perfetti) con i test che si possono comprare, ho i dati a casa, stasera li metto precisi, puoi vedere la vasca e i cambiamenti nel link nella mia firma...

a presto, alex

reefaddict 21-11-2005 13:17

Quote:

Originariamente inviata da omone_rm
belle domande, l'acqua è molto ricca,

ricca nel senso di nutrienti inorganici, vedo una bella copertura algale sulle rocce.

Quote:

Originariamente inviata da omone_rm
non alimento i coralli,

Poveretti, ma tu mangi tutti i giorni, sì? :-))

Quote:

Originariamente inviata da omone_rm
fosfati 0

misurati con un kit serio? A occhio, credo che non siano tanto bassi.

Quote:

Originariamente inviata da omone_rm
calcio intorno ai 400, alcalinità... non ti so dire, (KH e GH perfetti)

Alcalinità totale = "quello che si chiama erroneamente KH" :-)

Io devo ancora capire bene del metodo Ecosystem con che livelli di nutrienti girano le vasche a regime, quindi nitrati e fosfati, ma misurati in modo accurato con fotometro o test tipo i Merck. Credo che comunque non riescano a gestire vasche con condizioni veramente oligotrofiche e che soprattutto non rieswcano a gestire pesanti immissioni di cibo che sono necessarie per una crescita sostenuta degli organismi. Sembra, ma ovviamente è un'impressione che si ricava dalle foto, che il sistema si regga su pochi input di cibo e poco output grazie alla crescita e alla raccolta di Caulerpa, qualcosa di molto lontano dai miei obiettivi.

omone_rm 21-11-2005 13:23

spiegati, non ho mai alimentato i coralli è vero, ma si sono ripresi coralli prima morenti e la montipora ha una crescita notevole... vorrei iniziare ad alimentarli e aumentare il calcio tramite il reattore... cosa consigli?

reefaddict 21-11-2005 13:29

Quote:

Originariamente inviata da omone_rm
spiegati, non ho mai alimentato i coralli è vero, ma si sono ripresi coralli prima morenti e la montipora ha una crescita notevole... vorrei iniziare ad alimentarli e aumentare il calcio tramite il reattore... cosa consigli?

Non consiglio nulla, non so come possa reagire il sistema e non voglio rivinarti la vasca, ma io cercherei, in qualunque acquario, di dare il massimo possibile di cibo nel rispetto di valori di nitrati e fosfati inferiori ai minimi misurabili con i normali kit. In altre parole, io vorrei una vasca dove posso mettere chili di cibo senza vedere nitrati o fosfati alzarsi e questo è sempre stato il mio dubbio sul metodo ecosystem: si potrà fare una cosa del genere basando il filtraggio su fanghi e alghe, oltretutto alghe a crescita relativamente lenta come la Caulerpa?

Comunque tieni un aggiornamento che a me interessa.

omone_rm 21-11-2005 14:09

vorrei provare gli integratori della Kent, ora provo e vediamo... ok?

reefaddict 21-11-2005 15:28

Quote:

Originariamente inviata da omone_rm
vorrei provare gli integratori della Kent, ora provo e vediamo... ok?

Integratori di che?

Albe 21-11-2005 20:15

Favorevole,ma solo se fossi pensionato, ricco e con niente da fare!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10122 seconds with 13 queries