![]() |
wow bellissimi
|
purtroppo li vedo diminuire, e ho cominciato ieri a vedere un paio di cadaveri, e uno anche oggi...
i morti sono tutti in perfetta forma, grossi e con la pacia leggermetne tonda, escludo problemi di alimentazione... l'unica cosa che mi fa pensare è che la vasca è aperta e ultimamente graze alla lampada finiscono in acqua diverse coccinelle(non so nemmeno come faccio ad averle in casa in questa stagione) che appena posso elimino ma se non riesco a vederle rimangono in acqua e i pesci ho visto che tendono a mangiarsele, ho il dubbio che possano avvelenarmi l'acqua... dovrò coprire la vasca con del plexiglass... |
secondo me le coccinelle centrano poco, io penso piu a nitrati alti o una bassa conc. di ossigeno in vasca
|
ciao Super
credo di potere escludere entrambe le ipotesi, i nitrati non sono misurabili, faccio cambi del 50-75% settimanali, in vasca c'è un cespuglione di muschio e delle galleggianti che mangiano i pochi nitrati presenti... riguardo l'ossigenazione c'è una spry bar sopra il livello dell'acqua che dovrebbe in teoria garantire un ottimo scambio gassoso e la respirazione dei pesci è normalissima, il primo sintomo della carenza di ossigeno dovrebbe essere la respirazione accellerata, che non c'è |
non lo so, a me la storia delle coccinelle non convince molto............... potrebbero essere anche i cambi abbondanti a provocare qualche decesso, forse perche sono ancora troppo delicati e cambiando piu della metà dell' acqua in una vasca molto piccola, comunque si ha una variazione dei valori dell' acqua presente, forse può incidere questo
|
c'è da dire che anche se cambio 15 litri a settimana li cambio in tre volte, soltanto 5 litri alla volta e l'acqua che uso ha sempre gli stessi valori, ad esclusione degli inquinanti ovviamente
|
siamo a 40 giorni e i piccoli sono tra i 19mm e i 21mm
quei teppisti hanno cominciato a mangiarmi il Limnobium in superficie#23 |
Quote:
wow, voglio vedere un video :-)) forse dovresti dare un pò più di cibo vegetale #70 |
sono cresciuti troppo in fretta o "a tanto" inteso come arrivare a mangiare le piante galleggianti?
utilizzo gli stessi cibi che do agli altri L "vegetariani" raramente cibo per discus, anzi sarà una decina di giorni che non lo somministro, la verdura la do 2-3 volte a settimana, attualmente sto usando peperone, zucchina e cetriolo i piccoli sono una quarantina, dopo i decessi di cui parlavo sopra non ho più notato perdite fortunatamente |
durante la mia esperienza con gli L ho visto solo un liposarcus salire in superficie in cerca di cibo.
Ma reputo che in quel caso lo facesse perchè l'alimentazione non era sufficiente non ho più notato comportamenti del genere con gli altri miei L |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl