AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Reattore e kh !!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=412710)

Snake110 09-01-2013 23:25

aspetta fino a domani, dopodomani......anch'io ho salifert

beers 09-01-2013 23:39

Aspetterò ma come fai a dire che esce a 25/30

Snake110 09-01-2013 23:55

beers.....................

intanto che aspetti che arriva domani col test del KH salifert in mano............

perchè non ti leggi un paio di guide, tipo questa:
http://www.acquaportal.it/_archivio/...ore_Calcio.asp

beers 10-01-2013 00:10

Grazie per la guida ma non mi hai ancora risposto alla domanda

tene 10-01-2013 00:12

Per leggere valori fuori scala devi mettere 2 ml di acqua anziché 4.
Fai il test normalmente e moltiplichi il risultato per 2

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

beers 10-01-2013 00:17

Ok grazie ......................adesso anche shake 110 lo saprà

wilmar 10-01-2013 00:27

Quote:

Originariamente inviata da beers (Messaggio 1062031311)
Allora ho messo 1,2l/h ho misurato il kh ed e'14 ora che faccio aspetto o devo aumentare ancora le bolle?
Mi spiegate come fate a misurare kh30 io uso salifert ma tabella arriva massimo 15/16 di kh

Ciao,x i salifert una volta terminata la siringa la riempi di nuovo e sommi il risultato idem con il calcio visto che arriva max 500 o come detto da tene 2ml anzichè 4 e moltiplichi per 2 il risultato,se ti sei letto la guida penso hai capito che più abbassi il flusso e le bolle uscirai sempre con valori alti,come con un flusso maggiore e più bolle,solo il consumo che ha la tua vasca ti dirà qualè il flusso corretto in uscita x mantenere i valori corretti,il problema maggiore sono le vasche con poco assorbimento visto che riducendo troppo il flusso e le bolle si rischia di inchiodare il reattore...#28

beers 10-01-2013 00:34

Avendo il phmetro quando apre la co2 a quanto regolò le bolle cosa mi consiglicomunque grazie

ciakis 10-01-2013 01:27

con l' elettrovalvola non t' interessa contare le bolle di co2, in genere si contano 1 bolla ogni 1 o 2 secondi, ma con l' elettrovalvola basta che regoli il flusso che non deve essere ne troppo sparato e ne troppo lento, potresti prendere in considerazione 1 bolla al secondo ma se varia poco più o meno fa lo stesso. Cmq per essere precisi il flusso all' uscita dipende dal reattore, i reattori sono costruiti in base al flusso che riescono a trattare appunto, potresti iniziare da 1 litro ora che mediamente è quello che trattano la gamma di reattori poi se si trata di un reattore per 500 o più litri si può arrivare anche ad 1,5 litri. Altra cosa dosa bene la quantità di materiale all' interno del reattore, troppo materiale implica un gran quantitativo di co2 per ottenere poco calcio e tanto kh es il ph interno lo porti anche a 6,2 , poco materiale occorre molta meno co2 per sciosciere. Se hai il libretto d' uso del reattore seguilo alla lettera per poi apportare le tue modifiche per soddisfare le esigenze della tua vasca. Ps più spesso smanetti nel regolare la co2 e più i valori che rilevi saranno falsati

beers 10-01-2013 01:44

#70Grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15123 seconds with 13 queries