AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Dosare kalkwasser (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=412154)

Abra 05-01-2013 16:59

Quote:

Originariamente inviata da Fabix74 (Messaggio 1062022056)
Secondo voi si può dosare la kalk con una dosometrica che non peschi dal fondo del contenitore?
O si intascano i tubi?

E' una buona idea , però come la hai descritta la cosa deve essere utilizzata se ti prepari la kalk e peschi , senza l'introduzione di acqua nuova .....in pratica come si fà con la tanichetta ;-) altrimenti la dosometrica si usa in entrata facendo buttare acqua in fondo con uscita in alto.

Fabix74 05-01-2013 17:57

Quindi non ci sarebbe bisogno di fare soluzione nuova ogni volta che finisce la tanichetta ma si riutilizzerebbe sempre lo stesso calcio idrossido fino ad esaurimento.

Abra 05-01-2013 18:15

Quote:

Originariamente inviata da Fabix74 (Messaggio 1062022456)
Quindi non ci sarebbe bisogno di fare soluzione nuova ogni volta che finisce la tanichetta ma si riutilizzerebbe sempre lo stesso calcio idrossido fino ad esaurimento.

#70

Giuseppe C. 05-01-2013 21:32

Quote:

Originariamente inviata da Fabix74 (Messaggio 1062022456)
Quindi non ci sarebbe bisogno di fare soluzione nuova ogni volta che finisce la tanichetta ma si riutilizzerebbe sempre lo stesso calcio idrossido fino ad esaurimento.

Certo ma non riuscirai a portarlo in soluzione tutto anche continuando ad agitare il contenitore, perchè col tempo la polvere sedimentata perde le caratteristiche e non apporta più le sostanze necessarie.

Mazzoli Andrea 10-01-2013 18:55

E' arrivato oggi l'idrossido di calcio,proviamo a somministrare...

Quindi se ho capito bene,ricapitolando,10 gr in acqua da osmosi,sciekero,lascio riposare e poi(a luce spenta)somministro goccia a goccia giusto?

Vediamo come andiamo(tanto per un po' al max andiamo di lps)poi appena sul mercatino escono tre drosometriche cerco di accappararmele

alexg76 11-01-2013 13:29

Ma il deposito che si crea sul fondo lo riutilizzate inserendo altra acqua di osmosi, o è da buttare?
Ho letto che l'utilizzo della kalk tende ad abbassare il MG, avete esperienze dirette?

Mazzoli Andrea 11-01-2013 13:53

Da quanto so ogni volta va buttato...

Ink 11-01-2013 15:01

kalkwasser (KW): l'uso del reattore non è paragonabile alla bottiglia, il cui flusso è scarsamente controllabile, nonchè soggetto ad intasamenti ed intervalli, con significativi sbalzi di ph in vasca, molto pericolosi, a mio avviso.
Il modo migliore e più sicuro per utilizzare la KW è quindi con un reattore in continua e lenta agitazione (una pompa per me è inadatta, meglio braccio rotante o agitatore magnetico, ma molto lento). Il reattore deve essere alto. L'acqua nuova deve essere immessa in basso, praticamente nella polvere in basso. Il reattore può scaricare per troppo pieno oppure essere ermetico e può spingere per pressione fin dove volete.
La cosa migliore è far scaricare in vasca e non in sump.
Il modo migliore per alimentare il reattore è con dosometrica (la quale deve avere un flusso molto basso, possibilmente < 1 l/h) comandata da galleggiante in sump, meglio (intendo più sicuro) se indipendente dal sistema di rabbocco. In alternativa, per me meno efficace, è tenere il reattore che scarica in sump e alimentarlo con una tanichetta da 5 litri, ma posizionare in alto, con gocciolatore tipo flebo. Trattandosi di acqua di osmosi, il flusso rimane pressochè costante, ma va caricare periodicamente.

Balling: 2 taniche, 1 per calcio + magnesio, l'altra Na(HCO3)2 + NaCO3, con due dosometriche. E' il metodo più efficiente e meno rischioso e soprattutto economico (tanto più la vasca è piccola). E' necessario fare cambi regolari settimanali e controllare ed aggiustare spesso la salinità. Si possono fare enormi quantità di soluzione da stoccare e riempire i contenitori vicino alla vasca secondo necessità, oppure mettere contenitori enormi vicino alla vasca, se si ha spazio.

Per Andrea, io ti consiglio vivamente il balling.

Mazzoli Andrea 11-01-2013 18:51

Ink ottimo!

#70

Ti ho risposto al tuo mp,a questo punto vediamo di fare la spesa quest'altro mese delle doso,intanto vedo come reagiscono un paio di taleine che inserisco domani


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14267 seconds with 13 queries