AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   il mio primo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=411984)

Mister Superstar 04-01-2013 18:50

Quote:

Originariamente inviata da alda (Messaggio 1062019519)
IL FILTRO è INTERNO, L'HO SCRITTO :-)

PER MARCA E LITRI, ANCORA LO IGNORO...
QUALCHE AIUTO SU COME SCOPRIRLO?

Uhm vediamo.. NON è impossibile, se ci dici la marca della vasca, la confrontiamo su un sito qualsiasi che vende acquari e vediamo, dato che la tua vasca è 120 litri, che filtro monta di serie ;)

Comunque, come per tutti gli acquari, i filtri di serie sono sempre interni e purtroppo sempre insufficienti, ora che sei agli inizi di consiglio di cambiarlo con un filtro esterno, in vendita ci sono dei Pratiko della Askoll, un Pratiko 200 dovrebbe andare benissimo ;) e lo trovi a meno di 100 euro :)

Quote:

Originariamente inviata da alda (Messaggio 1062020260)
i miei neon non hanno niente di scritto, se non un made in china e l'indicazione che sono neon per acquari.
.....Quindi? come si fa ora?

anche per quanto riguarda i neon, se ci dici la marca della vasca potremmo aiutarti cercando su qualche sito online i neon con i quali sono equipaggiate queste vasce (sperando che non li abbiano sostituiti con altri neon, allora sarebbe impossibile riconoscere la gradazione in kelvin)
Comunque se misuri in lunghezza i neon e ce la scrivi, possiamo aiutarti per quanto riguarda il wattaggio

gradazione in kelvin, si indica con la "K" e per la crescita delle piante devono variare dai 4000° ai 6500°
watt: potenza dei neon, da scegliere in base al litraggio della vasca, è inutile prendere neon da 120 watt, non ti serve un rapporto di 1 watt / 1 litro, gia se hai 2 neon da 39 watt te la dovresti cavare benone.

di solito tutte le vasche e plafoniere in commercio montano neon da 10.000° K, automaticamente ti moriranno le piante se non li sostituisci
[LO SO, E' DURA LEGGERE CERTE COSE, ma son tutte esperienze personali]

Quote:

Originariamente inviata da alda (Messaggio 1062019519)
ME NE RENDO CONTO PURE IO CHE NON NE CAPISCO ANCORA NIENTE CHE è TROPPO VUOTO.. INFATTI AVEVO CHIESTO CONSIGLIO PER AUMENTARE LA FLORA!

Uhm, dopo aver visto le foto, nel complesso non è maluccio, aggiungi piante a crescita rapida, come le Egeria Densa, oltre ad essere davvero carine esteticamente, ti abbassano i nitriti in vasca e soprattutto occupano un bel pò di spazio.


Quote:

Originariamente inviata da alda (Messaggio 1062019519)
Hai un plecostomus -> Da rimuovere, oltre a diventare grande quanto la tua vasca, caga come un elefante (esperienza personale e terribile).

MA COMPLIMENTI PER IL FRANCESISMO! PER ORA MI SA CHE LO TENGO, POI SI VEDRà..

Per la maturazione del filtro, è sconsigliato tenere pesci dentro l'acquario nei primi 30 giorni, ti spiego.. Il filtro non è maturo, quindi, grazie alle spugne interne al filtro, risucchia feci e urina dei pesci, ma restituisce all'acquario le sostanze chimiche contenute nelle feci, perchè non essendo ancora maturo, i batteri non neutralizzano il contenuto delle feci.
Automaticamente, i pesci cagano cagano cagano e il filtro restituisce restituisce restituisce, fino ad arrivare ad un picco di Nitrati che ti ammazza tutti i pesci INEVITABILMENTE
(Anche qui esperienza personale)

Per questo consigliamo di non inserire pesci, soprattutto il pleco che caga in modo assurdo e quindi non fa altro che accellerare questo processo

Quote:

Originariamente inviata da alda (Messaggio 1062019519)
L'ACQUARIO è RIEMPITO DI ACQUA DI RUBINETTO, ACQUA, COME DETTO, CHE MI è STATA DATA INSIEME ALL'ACQUARIO. QUESTO WEEKEND DEVO FARE IL PRIMO CAMBIO.
CONSIGLI SU QUANTITà DA CAMBIARE?
HO LETTO UN PO' DI TUTTO..C'è CHI CAMBIA IL 10% OGNI SETTIMANA, CHI IL 15% OGNI 15 GG... SINCERAMENTE SONO UN PO' CONFUSA A RIGUARDO.

Non fare nessun cambio d'acqua :) lascia girare il filtro, serve per la maturazione.
per maturazione del filtro (te lo dico perchè è normale fare confusione all'inizio) si intende la nidificazione di batteri all'interno del filtro.

Però se non ci dici cos'hai all'interno del filtro (basta smontarlo per vedere) non possiamo aiutarti, se è vuoto è ovvio che non funge da filtro, se ha solo spugne funge solo da filtro meccanico e quindi non serve gran chè, l'ideale sarebbe associare alle spugne (filtrazione meccanica), i cannolicchi (piccoli tubetti ceramici che dovrebbero stare all'interno del filtro).

Ale87tv 04-01-2013 19:46

betta + trichogaster assolutamente no, si morderanno finchè resterà solo una specie

ok per i tannichtys, basta che la temperatura non salga troppo d'estate...

alda 05-01-2013 12:40

pffffffffffffffff.......... ma quindi i betta con che altri pesci stanno?!
------------------------------------------------------------------------
[QUOTE=

Però se non ci dici cos'hai all'interno del filtro (basta smontarlo per vedere) non possiamo aiutarti, se è vuoto è ovvio che non funge da filtro, se ha solo spugne funge solo da filtro meccanico e quindi non serve gran chè, l'ideale sarebbe associare alle spugne (filtrazione meccanica), i cannolicchi (piccoli tubetti ceramici che dovrebbero stare all'interno del filtro).[/QUOTE]

Mister superstar... #30
ma leggi quel che scrivo?

ho già spiegato cosa c'è dentro il mio filtro.

alda 05-01-2013 16:31

per la Egeria Densa.. ho letto che deve stare a max 25° gradi, mentre gli altri pesci preferiscono temperature leggermente superiori.. quindi che faccio?
e per il betta, che piante "galleggianti" mi suggerite?

nimzo_89 05-01-2013 19:57

Quote:

Originariamente inviata da alda (Messaggio 1062021868)
pffffffffffffffff.......... ma quindi i betta con che altri pesci stanno?!

io con il betta ho alcune trigonostigma heteromorpha e dei pangio... poi anche degli otocinclus ma quelli non sono asiatici

come pianta per il betta ti direi la ceratopteris cornuta, che ingrandendosi si stabilizza in superficie e non ti va a zonzo per la vasca come la maggior parte delle altre galleggianti (se non ancorate in qualche modo)

alda 05-01-2013 20:04

i pangio mi fanno un po' senso #13
mi sembrano i vermoni gommosi......!

i trigonostigma heteromorpha invece son carini :-)

ti ringrazio per il consiglio sulla pianta.. andrò alla ricerca!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08328 seconds with 13 queries