![]() |
scusa ma i tuoi invertebrati in che condizioni sono?si aprono?io con il kh a 7 già vedo la differenza,si aprono decisamente molto molto meno.secondo me con un valore cosi basso non dovrebbero nemmeno aprirsi!Quanta e quale resina hai usato?
|
gli animali si aprono benissimo e tutti.....non danno alcun segno di sofferenza....solo che ho notato alcune filamentose e ho fatto i test....comunque domani provo con un altro test....e vediamo un po che succede...una marca alternata ai salifert che mi consigliate?
|
..io prima usavo i jbl per il kh e ti dirò che possono sbagliare ma non + di 1 grado,quindi potresti provare con quello,oltretutto abbastanza economico.
|
elettronic, E)Tenete la siringa difronte a voi con la punta rivolta verso l’alto e leggete la posizione, ora della parte superiore, della parte nera del pistone.
devi considerare quanto liquido ti e rimasto nella siringa sino al bordo superiore del pisone nero la lettura la confronti con la tavola delle istruzioni è impossibile kh a 3 avresti ph sotto i piedi ci allevi i neon :-)) |
ho provato ora con test Tropic Marlin.......mi da KH a 6
ho comprato il Kent Superbuffer......le istruzioni dicono di sciogliere un cucchiaino in un bicchiere di acqua dell'acquario per 80lt.....avendo circa 260 litri netti...immagino che servono 3 bicchieri con 3 cucchiaini giusto? |
elettronic, ne bastano anche un paio basta che siano buoni :-D
|
elettronic, sciogli un cucchiaino da cafgfè in 200#300ml di acqua osmotica e versa in sum pina piano poi aspetti 12 ore e rimisuri e riaggiungi.....fai cosi mattina e sera e vedrai che lo alzi senza sbalzi esagerati.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl