AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   zen-dsb-led 100 L PARTE 2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=411228)

ludwig 30-12-2012 19:00

Quote:

Originariamente inviata da scheva (Messaggio 1062011473)
Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1062011426)

Potrei sbagliarmi e sicuramente sarà cosi ma dai video non mi pare che godano di tantissima salute le talee

Scheva forse per te non godono di salute? be fidati ne ho viste di peggio in certi negozi cmq come mi piacerebbe essere un raccoglitore di quelle bellezze allevate direttamente in mare ed imbustate con acqua di mare e non come queste http://www.youtube.com/watch?v=HmPavjZKUcs

zucchen 30-12-2012 20:13

fappio ,il movimento in vasca... la risalita...

ZON 30-12-2012 20:25

christian...ci son rimasto male dal crucco che praticamente su 30 metri usa tipo 10 tunze...movimento poco e niente...

zucchen 30-12-2012 20:34

le tunze,sono quelle con l asta che le muove ?

massili 30-12-2012 20:47

ho notato la stessa cosa da sea box...molti animali sembrano quasi fermi! è pur vero che che sono vasche spoglie e con colonna d'acqua molto bassa...

scheva 30-12-2012 21:39

Secondo me il movimento esagerato è una fissa nostra

ZON 30-12-2012 21:46

nel vascone 4 metri 2 oscillanti e 2 6205

nel taleario una 6100 ogni 3 metri

Ink 30-12-2012 21:55

Alvaro, come ti ho detto, è una superficie piatta, senza rocce, larga un metro e mezzo e lunga 30 metri con qualche rametto che spunta... l'acqua circola bene con poco sforzo. Il movimento è lento ma LAMINARE, come fosse la marea, IMO.

Per non parlare della fortuna di poter posizionare ogni corallo in condizioni perfette di luce: vuoi più luce lo metti in centro, ne vuoi meno, lo sposti verso l'esterno secondo necessità.

Giuseppe C. 30-12-2012 23:43

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1062011426)

Quasi incredibile la schifezza che cresce sulle basette....saranno fatte di fertilizzante :-D:-D
Interessante!!

riccardo86 31-12-2012 11:35

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1062012052)
Alvaro, come ti ho detto, è una superficie piatta, senza rocce, larga un metro e mezzo e lunga 30 metri con qualche rametto che spunta... l'acqua circola bene con poco sforzo. Il movimento è lento ma LAMINARE, come fosse la marea, IMO.

Per non parlare della fortuna di poter posizionare ogni corallo in condizioni perfette di luce: vuoi più luce lo metti in centro, ne vuoi meno, lo sposti verso l'esterno secondo necessità.

D'accordo con ink, la linearità di grande spazio senza interruzioni non è paragonabile a quella di vasche umane come le nostre.
Credo che anche la capacità di piazzarle nei punti giusti senza creare turbolenze sia un fattore importante.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09043 seconds with 13 queries