AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   meglio alimentare a luci accese (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=411065)

tonyraf 29-12-2012 01:43

Luca, grazie sempre x le tue condivisioni.......

Xò mi chiedo: E per chi ha sps che non ne voglion sapere di spolipare di giorno ?
Forse li stimolo a farlo, alimentando ?

Ps. Questo è il secondo giorno che do 16 ore di luce piena più 40 minuti di Alba e 40 di tramonto.....
......sembra che inizzino anke a spolipare un po di giorno....
Luca o Crì.....quanti giorni posso fare così ?
A questo punto alimento anke di giorno e via.....

Tony

valentina84 29-12-2012 01:57

tony, ammino
vedrai che piano piano si abituano e poi cominciamo a farlo spontaneamente
ci vuole pazienza e qualche smarronata iniziale ma ne vale la pena ;-)

odranoel 29-12-2012 02:41

Quote:

Originariamente inviata da tonyraf (Messaggio 1062009409)
Luca, grazie sempre x le tue condivisioni.......

Xò mi chiedo: E per chi ha sps che non ne voglion sapere di spolipare di giorno ?
Forse li stimolo a farlo, alimentando ?

Ps. Questo è il secondo giorno che do 16 ore di luce piena più 40 minuti di Alba e 40 di tramonto.....
......sembra che inizzino anke a spolipare un po di giorno....
Luca o Crì.....quanti giorni posso fare così ?
A questo punto alimento anke di giorno e via.....

Tony

Ma 16 ore ono veramente tante io al posto tuo farei 12 ore per sempre più tosto di 16 per toti giorni nn pensi???

Giuseppe posta subito la luce a 10 ore e vedrai dei cambiamenti#70

begonia2001 29-12-2012 05:39

Discussione molto interessante

DiBa 29-12-2012 05:41

Mha... Ma se alimento di giorno non spolipa nessuno.. E' di notte che spolipano.. Come fa a fargli male? Sono loro stessi che lo richiedono..(parlo di lps soprattutto)

tonyraf 29-12-2012 08:56

Grazie Vale.
Quindi consigli di avere costanza nel dosare amino di giorno e pian piano si abituano e spolipano anke alla luce ?
E a quel punto alimentare anke, di giorno.........giusto ?

Odranoel. Già normalmente io do 11 ore piene, 30/40 minuti di alba e 30/40 minuti di tramonto.
Sto provando sta cosa di più ore per dargli una "scossetta" !
In effetti sembra già che, oltre a schiarirsi un po, inizzino a spolipare alla luce !

Tony

Ink 29-12-2012 10:27

Vale non volevo attaccarti... mi hai servito la battuta e l'ho fatta, tutto qua.

Chris, chiaro... il problema è l'enel... comunque hanno detto che la bolletta a gennaio si riduce di ben 1,5%, quindi siamo a posto...

Diba è verosimile che sul lungo periodo l'alimentazione spinga la crescita, aumentando il tessuto e quindi la quota di scheletro calcificabile. Nelle ore successive però accade quello che hanno dimostrato. E' logico trarre la conclusione (per quanto non certa, nè dimostrata) che visti gli effetti immediati di alimentare a luci accese, sommando innumerevoli giorni, la calcificazione risulti nettamente amplificata rispetto ad alimentare a luci spente.

Altro discorso è cosa avviene in mare, ma il loro esperimento è stato condotto in condizioni paragonabili alle nostre vasche. Sottolineo che l'animale era una galaxea, non un SPS. Quindi stiamo assumendo per corretto che sia generalizzabile a tutti i coralli.
------------------------------------------------------------------------
Chris, ti faccio una domanda...
e se invece di avere una mega plafo da 12 neon che copre tutta la superficie, tenendola accesa per 17 ore e poi tenerla alta perchè l'irraggiamento totale sarebbe eccessivo, non sarebbe logico tenere una plafo da 6 neon bassa per 17 ore?

ALGRANATI 29-12-2012 10:47

Luca, non c'è scritto se gli SPS si comportano allo stesso modo?'
io comunque per comodità ho sempre alimentato di giorno.....

Ink 29-12-2012 11:12

No Matteo, l'esperimento è condotto con solo galaxea fascicularis.

Dice nell'introduzione che è noto che alimentare con artemia, copepodi e rotiferi aumenta sia il tessuto che lo scheletro. Inoltre, Giuseppe, dice che nel 2010 è stato dimostrato (Colombo-Pallotta) che aumentando la concentrazione notturna di ossigeno aumenta la calcificazione notturna.

Io ora però sono fortemente incuriosito dal provare ad accendere 6 neon per 19 ore... che equivale (in potenza elettrica) a 12 neon per 10 ore, circa; oppure 8 neon per 15 ore...

Solo che dovrei smontare la plafo e spostare qualche filo, perchè i miei si accendono a coppie di neon appaiati e verrebbero dei gran buchi di luce se staccassi semplicemente qualche neon...

alex noble oblige 29-12-2012 13:57

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1062009595)
No Matteo, l'esperimento è condotto con solo galaxea fascicularis.

Dice nell'introduzione che è noto che alimentare con artemia, copepodi e rotiferi aumenta sia il tessuto che lo scheletro. Inoltre, Giuseppe, dice che nel 2010 è stato dimostrato (Colombo-Pallotta) che aumentando la concentrazione notturna di ossigeno aumenta la calcificazione notturna.

Io ora però sono fortemente incuriosito dal provare ad accendere 6 neon per 19 ore... che equivale (in potenza elettrica) a 12 neon per 10 ore, circa; oppure 8 neon per 15 ore...

Solo che dovrei smontare la plafo e spostare qualche filo, perchè i miei si accendono a coppie di neon appaiati e verrebbero dei gran buchi di luce se staccassi semplicemente qualche neon...

si dovrebbe provare con chi ha le plafo a led, mette i led al 50% e raddoppia le ore di luce #18


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08990 seconds with 13 queries