AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Vasca aperta in cucina (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=4108)

Skotty81 21-04-2005 19:41

e i pesci stanno tutti bene?
Valori acqua stabili.
Che vasca hai?

netpoto 22-04-2005 10:26

Quote:

Originariamente inviata da Skotty81
e i pesci stanno tutti bene?
Valori acqua stabili.
Che vasca hai?

30l con 2 Molly baloon adulti e avanotti

netpoto 22-04-2005 10:29

Quote:

Originariamente inviata da netpoto
Quote:

Originariamente inviata da Skotty81
e i pesci stanno tutti bene?
Valori acqua stabili.
Che vasca hai?

30l con 2 Molly baloon adulti e avanotti

I valori sono sempre stabili li controllo 2 volte a week

The Wizard 22-04-2005 10:40

Netpoto... penso che su 30Lt gestire degli sbalzi di temperatura siano molto più semplice rispetto a vasche più grandi...
Il mio discorso nasce dal fatto che nella mia cucina si passano ai pochissimi gradi del mattino (quando mia madre spalanca tutto per lavare il pavimento ai 30° che raggiunge quando invece è intenta a cucinare!
Può darsi che in uno spazio molto grande questi sbalzi siano minori ma sarebbe il caso di monitorarli prima di allestirci un acquario.

Skotty81 22-04-2005 10:48

sono daccordo col fatto di verificare prima, comunque valuterò sul dafarsi.
greazie dei pareri ragazzi

The Wizard 22-04-2005 10:55

Di nulla Skotty81!!
Facci sapere ok? ;-)

Skotty81 22-04-2005 11:57

sicuramente vi farò sapere, comunque questo è un progetto che andra a lungo termine.
Per ora vivo ancora con i miei genitori, quindi penso almeno 1 anno ancora.
Però chei ben comincia è a metà dell'opera no?!? ;-)

The Wizard 22-04-2005 12:08

Si si... fai bene anche perchè mano a mano potresti anche accorgerti di aver trovato un altro posto non credi?

Skotty81 22-04-2005 12:25

esatto.
Poi vorrei anche capire su cosa orientarmi.
Io pensavo a un juwel rio 240.
- Non ho idea se usare il filtro che ha lui in dotazione interno, oppure prendere un filto esterno
- Luci non so se è il caso di orientarsi sulle t8 o sulle t5 e se è il caso di aggiungere il terzo o addirittura il quarto neon o se bastano i 2 in dotazione

- cavetto sottosabbia si no?!?

- Orientarmi su un altro tipo di vasca magari senza filtro interno che magari costa meno

Se faccio apertyo sicuramente luci hqi ma quali.

Quante cose #24

The Wizard 22-04-2005 12:35

Io personalmente ho un Juwel 180, il fratello minore di quello che vorresti acquistare tu!
Il filtro interno è fantastico se non hai un acquario affollato, certo i tempi di maturazione sono leggermente più lunghi visto che le spungne ci mettono un pò di più a caricarsi di batteri.
Da qualche mese ho aggiunto un filtro esterno ma solo per poter gestire con più calma i cambi d'acqua.
La mia idea è quella di passare ad un filtro esterno più grande e togliere l'interno per guadagnare altro spazio in vasca (ho le vallisnerie che ormai nascono dove gli pare a loro!!!)
Per le luci io ho aggiungo 1 neon in più, per il 240 se non ricordo male esiste un kit per altri 2 neon e in ogni caso con il fai da te è una sciocchezza aggiungerne un paio!
Se invece decidi per una aperta (ma come detto in precedenza te la sconsiglierei in cucina (dovvero caderti dentro gli spaghetti appena cotti poi che fai!?!?!?)) allora cambierebbe tutto,filtro, luci e arredo...
per ora ti consiglio.... una cosa alla volta... vedrai che poi avrai le idee molto più chiare!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12650 seconds with 13 queries