AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Pesca a mosca. A chi piace?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=410618)

trotman40 27-12-2012 21:32

Quote:

Originariamente inviata da pette (Messaggio 1062006984)
In Brenta se provi con le artificiali siliconiche, cucchiai e quant'altro in zona Cittadella, Fontaniva etc non prendi niente di solito, io ho avuto un po' più di fortuna dopo Bassano, a Valstagna, Grigno e comuni limitrofi... vicino a casa l'unica trotona che ho preso è stato con la 100 libbre... si... c'è chi a volte pesca con la balestra! ;-) Spero di non essere criticato dato che può sembrare cruento come tipo di pesca, io per pescare con la balestra mi metto sopra ai tronchi o a bordo riva dato che sbagliare è un attimo, comunque fin'ora non ho mai preso nessuna trota vicino alla coda, sempre in testa o giù di li uccidendola sul colpo... quando non manco del tutto il pesce e rompo il dardo!

Sicuramente è cruenta, ma la pesca subaquea esiste da anni e nessuno si è mai lamentato.

A me personalmente non piace, non si da al pesce la possibilita di giocarsela, rendendo tutto molto meno divertente.

Quote:

Lì per lì può sembrare cruenta...ma se ci pensiamo un attimo è meglio uccidere il pesce sul colpo che lasciarlo agonizzante diversi minuti...
Un pesce pescato normalmente, se maneggiato con intelligenza non agonizza, salvo rarissimi casi. E dubito che con la balestra si possa praticare il no-kill.

pette 27-12-2012 21:57

Quote:

Originariamente inviata da trotman40 (Messaggio 1062007179)

Un pesce pescato normalmente, se maneggiato con intelligenza non agonizza, salvo rarissimi casi. E dubito che con la balestra si possa praticare il no-kill.

Quoto in pieno, soprattutto per il no-kill :-D io vado solo a trote perché mangio ciò che pesco, prendere una carpa con la balestra sarebbe una violenza gratuita!
Comunque mi fa piacere essere tollerato almeno qui, i miei due amici pescatori ce l'hanno a morte con me e se peschiamo assieme non me la lasciano portare dicendo che è "pesca violenta"!

Lorenzo56 27-12-2012 22:24

Sì, ovviamente intendevo: se proprio vogliamo trattenere il pesce, meglio non prolungarne la sofferenza...
Ovvio che se le condizioni sono buone è meglio rilasciarlo...;-)

trotman40 27-12-2012 22:25

Quote:

Originariamente inviata da pette (Messaggio 1062007234)
Quote:

Originariamente inviata da trotman40 (Messaggio 1062007179)

Un pesce pescato normalmente, se maneggiato con intelligenza non agonizza, salvo rarissimi casi. E dubito che con la balestra si possa praticare il no-kill.

Quoto in pieno, soprattutto per il no-kill :-D io vado solo a trote perché mangio ciò che pesco, prendere una carpa con la balestra sarebbe una violenza gratuita!
Comunque mi fa piacere essere tollerato almeno qui, i miei due amici pescatori ce l'hanno a morte con me e se peschiamo assieme non me la lasciano portare dicendo che è "pesca violenta"!

Chi fa troppo il moralista e l'etico, il 99,9% delle volte si rivela essere un ipocrita. (non mi riferisco ai tuoi amici)
Secondo me se uno ama veramente i pesci, non li pesca, punto. Il no-kill è nobile, ma non è sicuramente un servizio richiesto dai pinnuti, diciamo che ne farebbero volentieri a meno.
Quello che noi amiamo è il nostro hobby, che cerchiamo di praticare nel massimo rispetto della preda, balestra apparte... :-D ;-)

dado69 27-12-2012 22:35

Quoto!! Per preservare la ricchezza che il fiume ci da' dovremmo effettuare il no-kill al 100%. C'e' chi lo effettua, ma poi utilizza l'ardiglione, oppure pescata la trota non si bagna la mano prima di afferrarla, oppure dopo averla pescata e fatta stremare aggiunge foto di rito, fa la foto con la trota in mano all'amico e pure in mano all'amico dell'amico e alla fine la rilascia "buttandola" in acqua senza nemmeno ossigenarla. Forse io sono troppo da una parte, ma ritornare l'anno dopo nella stessa buca dove l'anno prima abbiamo catturato la regina e ricatturarla ingannandola con un artificiale diverso, mi fa venire la pelle d'oca.

trotman40 27-12-2012 22:50

Quote:

Originariamente inviata da dado69 (Messaggio 1062007322)
Quoto!! Per preservare la ricchezza che il fiume ci da' dovremmo effettuare il no-kill al 100%. C'e' chi lo effettua, ma poi utilizza l'ardiglione, oppure pescata la trota non si bagna la mano prima di afferrarla, oppure dopo averla pescata e fatta stremare aggiunge foto di rito, fa la foto con la trota in mano all'amico e pure in mano all'amico dell'amico e alla fine la rilascia "buttandola" in acqua senza nemmeno ossigenarla. Forse io sono troppo da una parte, ma ritornare l'anno dopo nella stessa buca dove l'anno prima abbiamo catturato la regina e ricatturarla ingannandola con un artificiale diverso, mi fa venire la pelle d'oca.

Non mi è mai capitato di pescare 2 volte la stessa trota, oppure non me ne sono mai accorto, ma se mi dovesse capitare sarebbe veramente emozionante...

dado69 27-12-2012 22:56

Infatti non e' mai capitato neppure a me. Se pero' catturi e porti a casa, non puoi sperare quanto detto:-))

Banduss 27-12-2012 23:08

Pescando a mosca capita spesso di allamare lo stesso pesce anche nel giro di pochi minuti.
Questo significa che non provoca (nella maggioranza dei casi) grossi stress ai pesci.

Ps: Pette, non pensavo fossi un bracconiere:-D#07

oomaxster 27-12-2012 23:26

ciao ..sono piu'di 30 anni che pesco a mosca ..e' il modo piu'esaltante di cacciare il pesce .
da qualche anno ho voluto semplificare ...pesco con una canna di bambu di 4mt (quelle che si trovano al mare per i bambini) coda e finalino. Si preende di piu' perche' la mosca. non draga naturalmente su torrenti stretti
nulla di nuovo "valsesiana new generation"

dado69 28-12-2012 21:46

Quote:

Originariamente inviata da trotman40 (Messaggio 1062007356)
Quote:

Originariamente inviata da dado69 (Messaggio 1062007322)
Quoto!! Per preservare la ricchezza che il fiume ci da' dovremmo effettuare il no-kill al 100%. C'e' chi lo effettua, ma poi utilizza l'ardiglione, oppure pescata la trota non si bagna la mano prima di afferrarla, oppure dopo averla pescata e fatta stremare aggiunge foto di rito, fa la foto con la trota in mano all'amico e pure in mano all'amico dell'amico e alla fine la rilascia "buttandola" in acqua senza nemmeno ossigenarla. Forse io sono troppo da una parte, ma ritornare l'anno dopo nella stessa buca dove l'anno prima abbiamo catturato la regina e ricatturarla ingannandola con un artificiale diverso, mi fa venire la pelle d'oca.

Non mi è mai capitato di pescare 2 volte la stessa trota, oppure non me ne sono mai accorto, ma se mi dovesse capitare sarebbe veramente emozionante...

Fatti sto videotrotman:-))
http://www.youtube.com/watch?v=jh8McW90sE4
Non ho del tutto torto:-D:-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08894 seconds with 13 queries