AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Suggerimenti per vedere se è ok! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=410582)

alegiu 26-12-2012 16:53

L'acqua di rubinetto non va bene, devi usare acqua osmotica perfetta o quasi come ti hanno suggerito gli altri miscelata con un buon sale.


Sent from my iPad using Tapatalk

Lucrezia 26-12-2012 16:53

vi elenco i prodotti più economici che ho trovato. Sono una totale inesperta,quindi se ho preso disastri fatemelo notare. ditemi qualsiasi cosa che non va!
Di alcuni ho linkato più prodotti per scegliere quello più efficiente :-)
http://www.aquariumline.com/catalog/...er-p-7848.html
http://www.aquariumline.com/catalog/...um-p-5220.html
http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-14769.html
http://www.aquariumline.com/catalog/...mp-p-5576.html
http://www.aquariumline.com/catalog/...tt-p-8586.html
http://www.aquariumline.com/catalog/...00-p-2691.html
http://www.aquariumline.com/catalog/...a-p-15195.html
http://www.aquariumline.com/catalog/...al-p-2779.html
Non ho trovato un osmoregolatore!
A proposito: il marino in genere fa molto rumore?
------------------------------------------------------------------------
capito,ma il sale marino? Sono le pietre che fanno aumentare i valori?

alegiu 26-12-2012 17:01

In generale un acquario marino fa più rumore del dolce.

Il rifrattometro dei link va bene.

Per gli schiumatoi io ti consiglio di cercar usato sul mercatino o l'hydor slim skim o il tunze nano DOC che sono interni oppure ome esterni il deltec MCE 300. Sui 60 euro li dovresti trovare sul mercatino.

Per i sali non ho mai usato quelli da te postati per cui non ti so dire, anche se generalmente per vasche non spinte con coralli molli ed lps credo non ci siano problemi anche con sali economici.

---------

Il sale miscelato all'acqua osmotica ti porta i corretti valori dell'acqua pronta per il cambio.
Le rocce svolgono la funzione filtrante che nel dolce é affidata al filtro biologico, per questo partendo da ottime rocce avrai sempre inquinanti a zero con ovviamente una corretta gestione.


Sent from my iPad using Tapatalk

Lucrezia 26-12-2012 17:10

Mi sa che è troppo come budget. Devo comprare tutto adesso vero? O ci sono cose che posso comprare dopo?
E' impossibile diminuire i chili di rocce vero?

alegiu 26-12-2012 17:16

No lo skimmer potresti comprarlo anche più avanti. Conta che di solito si consiglia di inserire pinnuti dopo 5 o 6 mesi, per cui piuttosto che prendere uno ski poco performante puoi aspettare.
Le rocce invece essendo il cuore del sistema ci vogliono, ne avresti potute mettere meno facendo un dsb ma la vasca é troppo bassa.


Sent from my iPad using Tapatalk

Lucrezia 26-12-2012 17:37

capito. Non riusciamo a stringere su nient'altro? comunque le rocce le trovo sul mercatino che vengpno di meno, skimmer niente, i sali li prendo dal negoziante così mi fa lo sconto e credo che farò lo stesso con la pompa e il rifrattometro. non riesco a trovare un osmoregolatore online, me ne consigli qualcuno?

alegiu 26-12-2012 17:40

Quote:

Originariamente inviata da Lucrezia (Messaggio 1062005298)
capito. Non riusciamo a stringere su nient'altro? comunque le rocce le trovo sul mercatino che vengpno di meno, skimmer niente, i sali li prendo dal negoziante così mi fa lo sconto e credo che farò lo stesso con la pompa e il rifrattometro. non riesco a trovare un osmoregolatore online, me ne consigli qualcuno?

Io l'ho autocostruito seguendo le guide sul portale e con 20 euro ho fatto tutto. ( ti servono un paio di galleggianti, una pompetta, fili e spina e via.



Sent from my iPad using Tapatalk

Lucrezia 26-12-2012 17:45

ottima idea! mi faccio un giro nel fai da te e vedo se riesco a costruire qualcosa!

Lucrezia 26-12-2012 19:22

ragazzi unutente me le vende a 5 euro al chilo. posso prenderle secondo voi?

ciro.sagliano 26-12-2012 20:08

Abbiamo lo stesso ferplast da 75 lordi...
io ho speso
15kg di rocce a 5 euro (75€)(tieni conto che non è tanto il prezzo ma lo stato in cui sono a fare la differenza, le ho prese da un utente che stava dismettendo, mi ha inviato le foto della vasca)
Rifrattometro 35€
sale sui 20€ ti consiglio confezioni max di 3/4kg (una volta aperti tendono da assorbire umidità)
Pompe di movemento te ne consiglio 2 (stai sui 50€)
test (nitriti, nitrati, kh, fosfati, calcio, magnesio, ph) salifert stati sui 65€
plafo quella del ferplast non va bene, è racchiusa nel coperchio che devi togliere poichè deve esserci maggior scambio gassoso tra acqua e aria (per ciclo dell'azoto...), quindi io ho acquistato una da 100€ con 4X24 neon T5
skimmer tunze doc 9002 60€ (usato dal mercatino)
per ora l'osmoregolatore non l'ho ancora comprato (la vasca è in maturazione)
non ho la sump (non ho spazio)
fatti due conti e tieni conto che pesci e coralli costicchiano...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07351 seconds with 13 queries