![]() |
Quote:
|
seguo con interesse..visto che voglio provare anche io con acqua di mare.
c'e chi dice di fare subito il cambio il prima possibile, c e chi lo fa dopo una settimana... vediamo se qualcuno ci da altre delucidazioni in base alla sua esperienza#24 |
Quote:
la qualità dell'acqua? te ne rendi conto dal fondale: sabbie molto ricche sono caratteristiche di aree ricche di nutrienti. Sabbie molto povere ma pulite senza residui limacciosi organogeni o metallici sono solitamente presenti in aree molto povere di nutrienti con acqua molto cristallina (ad esempio dalle mie parti in Cilento si trovano presso Acciaroli). Sabbie con un unica o con poche specie di animali ma molto presenti sono aree a grosso impatto. (per chi studia meiofauna chiedo perdono per le banalizzazioni). |
tra capo noli e varigotti(a circa 35 km da casa mia) non esiste una fabbrica, e non c e un fiume che sbocchi in mare, presumo che sia un ottima acqua,meta d e state di molti sub , e reputo quel tratto di litorale uno ,se non il piu bello e caratteristico della riviera ligure di ponente.
|
Quote:
Lo so io che SONO andato a prendere lì la sabbia per il DSB del mio med........#19 |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl