AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Marino askoll pure xl: alghe e skimmer (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=409563)

tene 24-12-2012 22:03

Io no ma ho da sempre coralli in vasca e si sa che non amano i no3, tollerati in dosi più massicce invece dai pinnuti
Una vasca di soli pesci può essere gestita anche con il solo biologico e cambi regolari ,anche se io consiglio cmq di mettere uno skimmer.
personalmente la farei con skimmer e rocce e non con il biologico ma ciò non vuol dire che non si può fare.


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

zemignanidaniele 24-12-2012 23:35

siamo sicuramente daccordo :-) roccia , skimmer e corallo..

mauro56 25-12-2012 10:54

Correttissimo quelo che dice Tene!
esempio di vasca con solo biologico,
http://www.algranati.it/wordpress/un...ero/#more-1842

se giri ne trovi a diecine ed anche meglio

Zemignanidaniele, con gli anni si imparano molte cose.. specie usare termini come forse, mi pare, credo,, IMHO ecc.. :-)):-))

zemignanidaniele 25-12-2012 12:35

bella vasca , avevo gia' letto quell'articolo, , hai ragione ci sono i forse, non voglio fare polemica ma e' paragonabile una vasca di 195*45*55 di 10 anni con una di 94litri che ha un mese di vita? poi tutto si puo' sperimentare e provare, io nella mia son partito con sabbia (poca), biologico e skimmer + 10kg roccia.. adesso ho tolto il biologico ,ho tolto la sabbia ho preso uno skimmer migliore e aggiunto 10kg di roccia e coltivo Chetomorpha, mi trovo bene cosi', prima era un disastro.

tene 25-12-2012 12:40

Non hai fatto altro che ciò che viene predicato sul forum da sempre.
Iniziando invece al contrario:D:D:D
Però ciò che spesso si consiglia è il metodi fino ad ora risultato migliore, poi non è detto sia l'unico.
Molto dipende anche da quanto tempo e sbattimento uno vuole dedicare alla vasca


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Stematteo 26-12-2012 01:00

io sono un neofita. non voglio andar contro il parere di altri ma quasi tutti gli utenti mi hanno consigliato di partire in questo modo:
se si vuole fare un berlinese si utilizzano solo le rocce vive, niente sabbia perchè si innalzerebbero molto i valori, massimo una spolverata dopo qualche mese; se si vuole per forza avere la sabbia, metterne 10-12 cm per fare un dsb; niente filtro biologico, sono le rocce e la sabbia nel dsb che filtrano l'acqua; aggiungere uno skimmer per ridurre il più possibile il materiale organico prodotto dai pesci sovradimensionandolo sempre un po' rispetto ai litri che dichiara la casa costruttrice (in un acquario di molli lo skimmer non serve, solo un cambio d'acqua settimanale); lasciare la vasca aperta per favorire un miglior scambio di ossigeno; aggiungere una plafo t5 o hqi o led di circa 100watt per allevare dei molli(tranne per i led che da quello che ho capito hanno una resi di circa 2 volte le altre lampade); come neon inserire quelli che hanno uno spettro di luce che varia dai 10000 ai 25000k. correggetemi pure quello che ho scritto perchè ripeto sono neofita anch'io. ps la lactoria toglila perchè diventerà troppo grande per la vasca e il synchiropus va inserito dopo circa 5-6 mesi dall'avvio della vasca

mauro56 26-12-2012 09:22

a parte che siamo ormai lontani dal contenuto del topic...
1) lo skimmer va anche nella vasca di molli: toglie proteine quindi azoto (leggi notriti/nitrati) e fosfati
2) la luce va da 1 a 2 w per litro con HQI e neon (regola moolto approssimativa) per i led serve meno perch' rendono di piu'
3) il Synci mangia solo gli animaletti che stanno sulle rocce, qindi se le rocce non sono colonizzate (cosa che puo' accadere anche dopo molti mesi) muore
4) la lacatoria se muore rilascia tossine e uccide la vasca

----------comunque lui non vuole fre un berlinese.........

Quello che ho detto sopra parte dalla mia esperienza, in quanto, quando lo skimmer non esisteva, perche' non era stato inventato, io ho avuto per 5-6 anni un med gestito con biologico e cambi di acqua con ottimo successo.
Ho smesso perchè non avevo refrigeratore e i pesci sono morti in una estate molto calda.

tene 26-12-2012 13:13

Si sta parlando di una vasca solo pesci, quindi alcune delle regole del berlinese con coralli possono anche essere disattese.
Anche se io lo farei tale e quale limitando solo la luce.
ma questo è un parere personale si può gestire benissimo come dice mauro.
Poi se lo skimmer c'è da una gran mano di sicuro

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Stematteo 26-12-2012 13:38

non si smette mai di imparare!!io pensavo che nel marino il filtro biologico non servisse perchè erano già le rocce e sabbia che avevano quel compito. quindi se ho capito bene il biologico può servire in una vasca di soli pesci per aiutare la filtrazione delle rocce?

zemignanidaniele 26-12-2012 18:10

stiamo sempre partendo da una richiesta di aiuto per alghe infestanti... la risposta alla domanda del perche' alle alghe? ok, puo' farlo senza skimmer, ok puo' fare solo pesci... ma le alghe cosi' gli restano, o sbaglio? parliamo di una vasca di 90 litri salata tropicale ( non mediterranea) illuminata da dolce, senza skimmer, senza antagonisti e senza molli filtratori con un carico di roccia comunque basso e sabbia sul fondo... secondo me se lo legge un moderatore ci prende tutti a sassate :-) e' l'esatto contrario della gestione che si predica sul forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07867 seconds with 13 queries