AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Bene, ho fatto il primo cambio parziale... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=409555)

DaveXLeo 02-01-2013 13:16

Ciao e Buon anno.
Anche se No3 e PO4 non sono proprio a zero, puoi inserire qualcosa di mollo o LPS semplice.
La resina tiella una settimana poi misuri i valori e o la togli o la cambi.

Per l'inserimento...
come dici tu, niente marronate.
Niente coralli grossi, ma tutti pezzetti che ti cresceranno in vasca.

Come molli ti consiglio:
- Zoanthus. Quasi un classico come primo inserimento. Ti regge bene gli inquinanti, ma vive anche senza. Ti ci testi la luce (ne vuole tanta). Prendili colorati fin dal negozio.
- Ricordee. Belle e tranquille. Da mettere non in piena luce. Nessun problema sia con inquinanti che senza.
- Briareum. Bello, colorato e a crescita veloce. Da mettere isolato a terra (dove poterlo controllare e potare) altrimenti ti infesta tutto e ti soffoca gli altri animali.
- Qualcosa di riempimento cone Anthelia spp o Sansibia, ma come detto sono da riempimento e non li prenderei come primo corallo.

Altri molli... troppo marroni o troppo grossi.
Le goniopore sono axozoontellate ed è meglio che le petti più avanti se proprio ti piacciono.

Qualcosa sugli LPS...
La plerogyra, come anche le Euphyllie sono animali che diventano grandi e sopratutto sono molto urticanti.
Io li ho tenuti entrambi anche nel 30 litri, ma devi pensare bene a dove metterlo in modo che abbia spazio per crescere e sopratutto spolipare senza che vada a toccare gli altri.
Sono animali bellissimi, ti reggono anche qualcosina di inquinanti (diciamo No3 fino anche a 2 o 3).
Devi scegliere ovviamente animali piccoli, magari 1 o 2 calice che cresceranno piano piano.
Vanno messi meno in luce possibile, quindi li metterei intorno intorno alla rocciata sotto, al limite del cono di luce.

Altri LPS tranquilli sono Calaustrea, Blastomussa, Acanthastrea, Duncanopsammia.
Tutti gli animali fin qui citati vivono tranquillamente solo con la luce, senza bisogno di alimentazione mirata

Sjd 02-01-2013 14:17

aggiungo che gli l'euphyllia ( una divisa) a me ha tollerato una vasca non proprio stabile e nitrati sicuramente più altri di 2-3, nonostante ciò è sempre stata aperta e ha messo nuovi calici.....
per gli lps puoi mettere anche una lobophyllia, bel lps, abbastanza semplice :-) le australiane sono le più belle, ma anche le altre comunque lo sono.. :-)

Ondarossa 02-01-2013 19:54

Insomma ho l'imbarazzo della scelta!
Sto cercando di imparare a riconoscerli, perché poi dal negoziante altrimenti mi immagino già le scene...

Ciao, vorrei una ricordea!
Non ne ho, però posso darti questa bellissima hhigbcfvdbastrea che è uguale alla ricordea, anzi più facile!
E io #28d#

Sono tutti molto belli, specie nelle loro forme più colorate.
Cosa mi dite di questo sito? Qualcuno ha comprato?
http://www.coralspecialist.net/?page_id=10&category=6

Sjd 02-01-2013 21:16

non ci ho mai comprato ma dicono sia una garanzia! ha un ottimo nome in giro! :-)
per la scenetta :-D tu gli dici fammela vedere e come si chiama? dopo che la hai vista, saluti e dici casomai la passo a prendere, vieni a casa e cerchi su internet o chiedi qui :-)

Ondarossa 02-01-2013 22:12

Eh nel caso mi sa proprio che faró così, perché alcuni mi sembrano tutti uguali (!) e ho difficoltà a memorizzarne caratteristiche ed esigenze, devo mettermi a studiare un po' se non voglio combinare casino.

Qui e lá in rete ho trovato un sito che ha tutto quel che vorrei per iniziare, ovvero del briareum verde fluo, una xenia pumping rosa (posso farcela?) e una ricordea yuma orange. In tutto partirebbero 78 € circa. Il sito è reefland.

Domani o dopodomani faccio un giro da negoziante e vedo cosa trovo, se non vengo ispirata a dovere...carico il carrello di reefland e attendo la spedizione!

Sjd 03-01-2013 01:18

la xenia è bella, ma comunque a quanto si legge puo' essere infestante ( se ti piace tanto meglio) o addirittura non crescere-regredire, è un molle strano e per pompare ha bisogno di un buon livello di iodio in vasca...io comincerei con briareum e ricordea :-))
------------------------------------------------------------------------
ma anche una sinularia :-) ce ne sono di davvero belle #70

Ondarossa 03-01-2013 14:30

Bella, Sjd! Mi sa che ho deciso per briareum, zoanthus rosa e sympodium (in ballottaggio con la sinularia, vedrò all'ultimo #17 ) ...stasera ordino :D non sto più nella pelle, voglio colore in vasca!!!

Sjd 03-01-2013 14:44

io prenderei una sinularia #70

DaveXLeo 03-01-2013 15:20

Quote:

Originariamente inviata da Sjd (Messaggio 1062017517)
io prenderei una sinularia #70

La silunaria te la vendono gialla... e poi diventa marrone ;-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Ondarossa (Messaggio 1062016459)
Eh nel caso mi sa proprio che faró così, perché alcuni mi sembrano tutti uguali (!) e ho difficoltà a memorizzarne caratteristiche ed esigenze, devo mettermi a studiare un po' se non voglio combinare casino.

Qui e lá in rete ho trovato un sito che ha tutto quel che vorrei per iniziare, ovvero del briareum verde fluo, una xenia pumping rosa (posso farcela?) e una ricordea yuma orange. In tutto partirebbero 78 € circa. Il sito è reefland.

Domani o dopodomani faccio un giro da negoziante e vedo cosa trovo, se non vengo ispirata a dovere...carico il carrello di reefland e attendo la spedizione!

Su Reefland mai comprato. A occhio i prezzi mi sembrano altini.
Coralspecialist ha dei prezzi altissimi e delle talee piccolissime, ma i coralli che ha sono bellissimi.
Gloriamaris è onesto, ma devi guardare in continuazione e aspettare il pezzo che ti piace.
TsunamiShop ha coralli fantastici, forse le cose più ricercate, ma anche lui (anzi lei :-) Debora) è un pò caretta.

Ora divertiti :-D
------------------------------------------------------------------------
La xenia rosa è bella, l'avevo anche io poi l'ho tolta.
E' infestantem, e devi tenerla sotto controllo altrimenti ti riempie tutto, anche i vetri.
Si fa attaccare su una roccia di medie dimensioni ( 5x5cm ) e si poggia la roccia nella parte alta della rocciata.
Come vedi che si sta allargando e tenta di attaccarsi ai vetri oalla roccia grande sotto, tiri fuori la roccetta e la poti con le forbici ;-)

Sjd 03-01-2013 15:36

mica per forza gialla :-)) è un corallo che a me piace particolarmente anche se per il momento manca nella vasca, ma conto di inserirne :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09300 seconds with 13 queries