![]() |
l'asiatico mi piace assai!!!
|
Bravo il Malawi è venuto bene...ottima copertura algale...anche l'altra vaschetta mi piace #70
|
rinnovo i ringraziamenti...:-))
il phmetro mi è durato ben 48 ore....#36# allo scadere dell'ultima ora ho avuto la geniale idea di toccare con il dito l'ampolla (non ho potuto resistere)...e ha fatto crash...#07....praticamente senza fare la minima pressione...>:-( nel mentre mi sto portando avanti con l'asiatico...ho fatto diverse potature...con la co2 è esploso il tutto...:-))...e le piante ormai hanno radicato bene :-D Ho notato che i legni finalmente stanno a fondo da soli...se ho tempo domenica durante il cambio definisco per bene il layout finale...#70 postero qualche fotina...:-)) tanti auguri a tutti:-) |
Ma le mani in...tasca? :-D
Attendiamo le foto allora ;-) |
Jnfo
Ciao,
mi piacciono tutti e due ...... Il primo addirrittura mi ricorda un documentario visto nempo fà sul lago Malauy dove descrivera la storia e flora / fauna di questo lago africano.......che anticamente era molto più esteso e salato ( mare interno ) che poi coi millenni e diventato via via con piogge e fiumi è diventato d'acqua dolce ..........ecco perchè i ciclidi assomigliano come colori belli vivi e vivaci e comportamenti ( tenere la prole in incubazione in bocca ) molto a quelli del mare. Questo per dirti......... che sei stato molto bravo a ricreare il loro biotopo non tanto per i valori dell'acqua che molti più bravi di me potranno contestarteli........Ma per la scogliera piena di affratti e grotte con sopra le alghe , che per molti ciclici sarebbe un'ottima integrazione di mangime. Per il secondo devo solo farti una precisazione ........secondo Me ai messo dentro troppe fogli di catappa, ne bastano solo un paio per ambrare un'acquario di 50 litri...... l'acqua è troppo piena di tannino , rendendo tutto più buio e ambrato ........ te lo dico , solo per il bene delle piante .......che ne potrebbero risentirne. Buon Anno e cordialità giorgio |
ciao Giorgo colgo i consigli e li metto in saccoccia....grazie#70
cosa intendi per valori non adatti per la prima vasca? al momento ho solo il ph ed è 8 spaccato. lIl Kh ai tempi quando avevo i test buoni mi indicavano circa 7-8 per il secondo...facendo i test ogni tanto prelevo l'acqua e ho constatato che le foglie non hanno dato un gran ambratura anzi... nonostante torba e foglie in quantità anche sul kh non ho riscontrato enormi scostamenti. in ogni caso qualcuna è gia stata tolta e mano a mano verranno rimpiazzate con foglie di quercia ma in minor quantità...#70 |
adoro le vasche alla "Wanna Marchi!"
complimenti anche per l'asiatico. #70 |
Quote:
sarebbero scusa??:-)) |
Fantastici! Grande!!!
|
Quote:
Purtroppo queste vasche sono state dismesse tempo fa, cambiando casa non ho avuto modo di portarle con me. Al momento ho allestito un caridinaio per CRS o TB, a breve farò la presentazione.#70 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl