![]() |
puoi usare la torba ad uso acquariofilo inserendola nel filtro, in questo modo riduci naturalmente sia il ph che il kh e gh, arricchisci inoltre l'acqua di tannini, acidi fulvici e umici che oltre a stabilizzare il ph agiscono sulla pelle dei pesci favorendo lo sviluppo del muco (č la prima forma di protezione da attacchi di eventuali parassiti) stimolano le difese immunitarie oltre ad essre degli antimicotici naturali.
oltre la torba ci sono altri acidificanti naturali come la catappa e le pignette di ontano, ma agiscono prevalentemente sul ph non andando ad abbassare i valori di kh e gh. in genere il dosaggio č di 1gr/lt per la torba, 1 foglia ogni 100lt per la catappa e 10 pignette ogni 100lt per le pignette di ontano. ci sono diversi topic a riguardo sugli acidificanti naturali, con il tasto cerca ne troverai a bizzeffe #36# |
Quindi potrei evitare l acqua osmotica?
|
con l'acqua di osmosi abbassi i valori di kh, gh e di conducibilitā, in minima parte ti va ad intaccare il ph proprio perchč č instabile (avendo appunto kh e gh prossimi allo 0), una volta miscelata all'acqua di rubinetto il ph sarā poco differente da quello che ha la rete.
al massimo avrai una certa riduzione di kh e gh e appunto di conducibilitā. la torba in questo senso aiuta perchč ti abbassa gradualmente ph e anche kh e gh, ovviamente ha anche dei contro, ingiallisce l'acqua e a molti non piace. |
Quindi su un acquario da 175litri come il mio quanta torba andrebbe inserita? E ogni quanto andrebbe cambiata? E il costo? Grazie mille:)
|
costo dipende dalla marca, dai 3,5 ai 9/10
dosaggio 1gr/lt per cui puoi anche mettere 150/170gr. in genere dura 1 o 2 mesi comunque te ne accorgi facendo i test del ph perchč questo inizia lentamente a salire quando la torba smette di acidificare. |
Ok grazie mille hai una marca in particolare da consigliarmi?
|
Quote:
se leggi con attenzione il post di Davide trovi tutte le risposte alle tue domande: in genere il dosaggio č di 1gr/lt per la torba, 1 foglia ogni 100lt per la catappa e 10 pignette ogni 100lt per le pignette di ontano. Se poi premi il tasto cerca con la parola chiave "acidificanti naturali" ti si aprirā un mondo. Ti evito la prima ricerca ... : la durata della torba nel filtro la puoi verificare misurando i valori della vasca, quando il ph torna a crescere č segno che devi sostituirla. Vi č peraltro da dire che con filtri molto maturi l'acidificazione dell'acqua avviene anche senza l'ausilio di torba o similari. Tradotto in soldoni: potresti averne bisogno solo una volta. Per il costo ... c'č Google ... :-) Ciao. sv |
Ok grazie mille coprerķ la torba;) comunque cosa potrei mettere con gli scalari apparte dei cardinali?
|
se mi dai l'ok a questo punto ti cambio il titolo.
per i compagni dipende molto se tu punti alal riproduzione o meno, nel qual caso puo inserire anche dei caracidi, se invece vuoi riprodurli forse č meglio orientarsi su ocrydoras e otocinclus. |
Certo cambia pure:) comunque ok andrķ sui cardinali
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl