AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Informazioni su piante . (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=408777)

daniele68 25-12-2012 17:52

Quote:

Daniele quando ho chiuso la fertilizzazione ho perso la cabomba nel giro di pochissimo tempo, per quello credo sia indispensabile la fertilizzazione in colonna per la cabomba
#24 e io che ho scritto?
hai un bel tappetino di ciano batteri
sotto il link da cui potresti prendere qualche info a riguardo
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120342

Nannacara 25-12-2012 23:49

Questo era quello che temevo,ecco il motivo per cui ti ho chiesto di postare delle foto
Cerca di aspirare il piu' possibile dei ciano e metti in atto tutto quello che ti e' stato consigliato,e' inutile chiedere consigli se poi non si mettono in atto
Auguri,per le feste e anche per i ciano

briciols 26-12-2012 00:53

Quote:

Originariamente inviata da daniele68 (Messaggio 1062004238)
Quote:

Daniele quando ho chiuso la fertilizzazione ho perso la cabomba nel giro di pochissimo tempo, per quello credo sia indispensabile la fertilizzazione in colonna per la cabomba
#24 e io che ho scritto?
hai un bel tappetino di ciano batteri
sotto il link da cui potresti prendere qualche info a riguardo
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120342

Mi sono informato sui ciano ma non vedo una vera e propria soluzione , vedo che come ultima spiaggia c'è l antibiotico che vorrei proprio evitare di usare. Per ora intanto voglio provare a ridurre il fotoperiodo.


Quote:

Originariamente inviata da Nannacara (Messaggio 1062004622)
Questo era quello che temevo,ecco il motivo per cui ti ho chiesto dipostare delle foto
Cerca di aspirare il piu' possibile dei ciano e metti in atto tutto quello che ti e' stato consigliato,e' inutile chiedere consigli se poi non si mettono in atto
Auguri,per le feste e anche per i ciano

Nannacara forse non ci siamo capiti i problemi di alghe in vasca li ho io e sono il primo a voler risolvere la situazione solo che non ho scelte che al momento mi tutelino le piante,
Se tolgo un neon posso dire addio alla cabomba e all alternathera. Con il buio totale metto a rischio queste ultime . Io ti ringrazio per la disponibilità e ti auguro buon natale ma per ora non vedo molte soluzioni !

Dario.Blu 26-12-2012 01:19

-56 aaaaaaalt!
Fermi tutti! :-))

Ho letto tutto il topic ed è la medesima situazione che avevo io nel mio 50l netti.

Tutto è iniziato con il passaggio dal mio t8 da 18000k a due t5 da 24w; uno da 6000k e l'altro da 4100k. Non avevo rispettato la regola dell'avvio del nuovo impianto di illuminazione, cioè partendo dalle 6 ore e aumentando di mezzora in mezzora a settimana.

Ho fatto i tuoi medesimi errori:
- ho interrotto completamente la fertilizzazione.

Ho affrontato delle lunghe ricerche e testando nella mia vasca tutti i suggerimenti che mi diedero.
I suggerimenti erano i medesimi che ti sono stati dati in questo topic.

Non sono d'accordo in una cosa che ti è stato detto, cioè quella di eliminare una lampada per le piante che possiedi.
Non sono d'accordo solo per il fatto che anche io possiedo in vasca sia piante rosse, che piante non esigenti alla potenza di luce che ho(ti lascio fare due calcoli sul mio rapporto w/l su un 50l netto).

Ti CONSIGLIO vivamente di lasciare tutto com'è.
Dimezza sì la fertilizzazione e diminuisci sì il fotoperiodo a 8 ore di mezzora in mezzora ogni settimana, ma non eliminare nessun neon e non fare accendere prima uno e poi l'altro.

Per i cianobatteri io ho risolto a pieno e devo dire non solo con quelli con il carbonio liquido organico, che scoprendolo, anche avendo un impianto askoll per l'immisione di co2, l'ho integrato nel mio protocollo di fertilizzazione.

IL TRUCCO STA NEL CONOSCERE A PIENO COME RISPONDE LA TUA VASCA.

Non credere che questo problema si elimini da un giorno all'altro. Tutto sta nel capire come e in che dosi fertilizzare la tua vasca senza dimenticare anche gli no3 e i po4(essenziali anche per le piante, ma per la maggior parte delle volte non tenuti in considerazione, perchè creduti nutrienti primari solo per le alghe).

P.s.
Io ho risolto dopo circa 9 mesi di rimozioni manuali e cambi d'acqua ravvicinati del 5/10% e no navevo solo filamentose e ciano, ma anche le famigerate BBA.

Non mi resta che augurarti buona fortuna e auguri di buon natale.

Nannacara 26-12-2012 03:15

Briciols
ho scritto quella frase,perche' per quanto ti sia stato ripetuto piu' volte di ridurre la fertilizzazione(e non sospendere),non l'hai fatto
Del resto se le piante non rispondono bene ed hanno una crescita stentata,gran parte del fertilizzante va solo a favore delle alghe
In ogni caso trovo interessante l'intervento di Dario,lo condivido perche'ben fatto, inserisce particolari non suggeriti ma molto utili,che forse sarebbero arrivati in seguito(a volte si tende ad essere un po' telegrafici)
Ti rinnovo gli auguri e spero tu possa risolvere presto il problema

briciols 27-12-2012 10:19

Dario seguirò i tuoi consigli e spero di risolvere , non mi importa quanto tempo ci vorrà :)
Nannacara ti ringrazio anche a te per la disponibilità e auguro a tutti buone feste!

Dario.Blu 27-12-2012 15:29

Se segui i miei consigli riuscirai!
Se vuoi possiamo anche seguire la tua vasca continuando a scrivere qui sul topic inserendo tutti i tuoi valori:
Ph kh gh no3 po4 fe. Questi sono i valori per capire come stanno usando i vari elementi le piante.

Usi anche acidificanti nel filtro? Usi co2?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

daniele68 27-12-2012 17:15

va bene Dario..
però ha 96w su circa 50 l netti pari a 1,92 w\l tantissimi..i ciano vivono di luce ..una lampada potrebbe spegnerla..e come detto da Entropy non ne risentirebbero le piante che ha più di tanto...
secondo problema sfuggito..ha terminato la CO2 ...è venuto a mancare di botto carbonio alle piante ...guardiamo lo squilibrio..tantissima luce poco carbonio...chi consuma il surplus? le alghe..ed è stato fortunato che si sono sviluppati i ciano che sono relativamente facili da eliminare..

Vi chiedo di portare avanti la discussione in pubblico in modo che sia visibile a tutti e utile a qualcun altro...;-)


Per il resto credo che, tranne che interrompere la fertilizzazione, tutti i consigli dati qua siano validi..

briciols 27-12-2012 20:40

Quote:

Originariamente inviata da Dario.Blu (Messaggio 1062006598)
Se segui i miei consigli riuscirai!
Se vuoi possiamo anche seguire la tua vasca continuando a scrivere qui sul topic inserendo tutti i tuoi valori:
Ph kh gh no3 po4 fe. Questi sono i valori per capire come stanno usando i vari elementi le piante.

Usi anche acidificanti nel filtro? Usi co2?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Grazie mille per i consigli dario ecco i miei valori Appena misurati con test a reagente JBL

PH : 6,4
Kh : 6
Gh : 8
No2 : < 0,05
No3 : < 0,5
Fe : < 0,02

Ieri ho cambiato circa 20 litri di acqua e oggi ho pulito nuovamente il fondo dai ciano e ho cambiato nuovamente altri 10 litri di acqua .#70
Ps. Daniele in vasca ho 48 watt e non 96 . Sono due t5 da 24 watt ciascuni.#70

daniele68 27-12-2012 22:33

Quote:

Ps. Daniele in vasca ho 48 watt e non 96 . Sono due t5 da 24 watt ciascuni.Ps. Daniele in vasca ho 48 watt e non 96 . Sono due t5 da 24 watt ciascuni.
urca...ho letto male nel primo post..chiedo scusa..
però sono sempre tanti..0.9w/l circa....
una la accenderei dopo....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07166 seconds with 13 queries