![]() |
Leggi le schede sulle alghe, sono nella sezione successiva a questa.
Se cerchi nelle guide sul portale trovi molte altre indicazioni. Il trucco sta trovare il giusto equilibrio, i valori perfetti favoriscono queste alghe. |
Vuoi che ti si dica che è stata colpa delle lampade da supermercato?
Dai, te lo dico. Non capisco, chiedi consigli ma poi ti impunti dicendo che secondo te non è così, che chiedi a fare allora? Ogni vasca è un equilibrio, la tua è evidentemente squilibrata, anche con i pesci. Mancano i nitrati fondamentali per le piante. Con tranquillità, studiati la legge di Liebig e poi ne riparliamo. Scusami ma è dall'altro topic che cerchi di portare avanti un'idea, ma non ci sno le basi per portarla avanti. |
No jessyka ovvio che nn mi impunto a dire che è colpa delle luci, ma penso che nn sia colpa neanche della velocità delle piante.... è ovvio se chiedo aiuto per un problema e mi date consigli, avendo io la vasca e lavorandoci tutti i giorni, se ti dico no sicuro non so le piante.... allora forse pensare < bhè la vasca è sua, penso che un minimo la conosce se dice che le piante crescono bene, nn hanno problemi di crescite so verdi ecc... forse il problema nn sono le piante, ma ci sarà altro sotto>. io non escludo che voi avete ragione nel fatto che la luce non è la responsabile, ma io ne sono convinto che nn sono le piante la causa della comparsa delle alghe.... io i nitrati li ho sempre avuti a 0 mai saliti so 6 mesi che sono così... le piante avrebbero avuto problemi già da tempo se soffrissero e le alghe dovevano essere apparse da tempo a dietro. Il problema non sono le piante... forse i silicati (che nn ho i test per loro) o un insieme di più fattori.
Cmq grazie per il tempo dedicatomi e per gli sforzi fatti per il mio problema :-). Rileggerò bene la sezione schede alghe infestanti e in giro qualche topic inerente alle filamentose. Grazie ancora Agro= grazie per la notizia, li avevo già letti... Vedrò di rileggerli più attentamente. Grazie ancora |
Sì, lo so che la vasca è la tua, ma è pur vero che nonostante dovunque leggi c'è scritto un litraggio minimo per certi pesci e certi valori, tu li tieni insieme.
Perchè li vedi star bene. Ok. Ora. Hai delle alghe. Quindi qualcosa non va. Capisco tu dica di non aver mai avuto in vasca i nitrati, e ci sta, ma magari prima avevi anche meno piante. Sei sovraffollato, eppure non hai nitrati, vuol dire che è tutto brucioto dalle piante, ma un minimo ci deve stare. Purtroppo essendo un ecosistema chiuso, le nostre piante o vengono fertilizzate in modo completo, o in assoluto meglio non fertilizzare. Io almeno sono di uesta idea. Ora, le tue piante hanno preso il via, ma ualcosa che manca manda a farsi benedire un'eccedenza che va tutta in pasto alle alghe. Se proprio non vuoi spendere tanto ti consiglio di andare di pmdd. |
Fidati non sono i silicati altrimenti avresti diatomee. ;-)
La questione lampada non è da escludere al 100% ma mi sembra poco probabile. Per il resto non posso che quotare Jessyka |
Prima del layout c'erano più piante, sempre le stesse, ma stile bosco fitto e più pesci, ovvio nn c'erano i ramirezi.... peschè i guppy e platy sono ancora in vasca l'ho spiegato prima ( e cmq per poecilidi, almeno per platy e guppy, si da dei valori ma dice pure adattabili a tutti i valori).
Scusa jessyka, dici sovraffollato, ma di cosa? 2 ramirezi, 3 guppy/endler, 2 platy è sovraffollamento, in 55l? Daccordissimo nel dire mancano le esigenze di movimento ideali e quindi via i poecilidi, ma sovraffollamento no. Jessyka cosa è il pmdd, serve per aumentare un poco i nitrarti? |
Tutti i pesci si adattano più o meno bene a certo valori ma non è la selezione di qualche secolo che cambia le esigenze di pesci mutati in millenni.
È sovraffollato perché in 55 litri ci sta un trio di poecilidi e nient'altro. Non dobbiamo giocare a tetris, voglio dire i pesci più comodi stanno meglio è, l'ecosistema così è più stabile. Con pmdd si intende un fertilizzante artigianale partendo dagli elementi di base che puoi comprare in farmacia. In privato se vuoi ti do il contatto di una persona che me l'ha fornito e con il quale mi sto trovando molto bene. |
jessika x essere principiante sei piuttosto sapientina x i miei gusti... (ovvio ke nn sn nessuno..xò) sempre pronti a puntare il dito su ogni iscritto..invece d consigliarlo.. ognuno di noi all'inizio ha fatto errori... però fate respirare mammamiaaaaa... cmq se ha le filamentose al 90% ha un po' di silicati o fosfati.... piante a crescita rapida le tiene... forse può provare a cambiare il tipo d luce...
|
Io vè?
I silicati con le filamentose, certo. |
cmq io prima provo in modo naturale, senza usare concimi liquidi o altri cose chimiche... ma come ho sempre fatto ed è sempre andato bene... fino ad 1 mese fa circa!!! Vi farò sapere come andrà. Grazie a tutti
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl