AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Plantacquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=408166)

Danny85 12-10-2013 00:17

Et voilà......mi ci è voluto da domenica a venerdì per finirlo a tempo perso....ma ce l'ho fatta.
Ho cambiato vasca perché quella mostrata purtroppo si è accidentalmente rotta.
La vasca è un 100 x 50 x 52 (utili 49 - 50) vuota contiene 260 litri. Netti sono 230 - 240
Filtro tetra ex1200
Illuminazione 6 x 39watt
Fondo 28 Kg di flourite classica (14 Kg usati per 18 mesi e non lavati sotto,14 Kg nuovi e lavati sopra) + 10 flourish tabs
Riscaldatore interno 200 watt
Impianto CO2 askoll con reattore artigianale,Phmetro ed elettrovalvola
Piante:hemianthus callitricoides e micranthemoides,pogostemon helferi,blyxa japonica, mayaca fluviatilis,heteranthera zosterifolia,rotala rotundifolia,ludwigia glandulosa,cabomba caroliniana e plauhyensis,bacopa caroliniana,limnophila heterophila,hygrophila polysperma ed eusteralis stellata.
Scusate se ho sbagliato qualche nome ma sono andato a memoria :-))
Staremo a vedere l'evoluzione...intanto qualche foto....;-)

http://s17.postimg.cc/dq0m1lgkr/SDC12223.jpg


http://s2.postimg.cc/khe48txvp/SDC12216.jpg


http://s17.postimg.cc/livv7bbxn/SDC12219.jpg

Mirko_81 12-10-2013 09:21

si ritorna all'olandese? :-))
gran bella partenza, mi piace #70

Johnny Brillo 14-10-2013 19:43

Era un pò che mancavo su AP e guarda guarda chi è finalmente partito con la nuova vasca!!?!???:-D

La partenza piace anche a me.:-)

Qualche domanda è d'obbligo:

1) rocce e legni niente? Hai intenzione di giocare solo coi volumi delle varie essenze?

2) Come stai gestendo il fotoperiodo con tutti quei neon? e di che gradazione sono?

3) che protocollo di fertilizzazione hai intenzione di usare? Con tutte quelle piante a crescita veloce non ci vorrà molto per iniziare.

Danny85 14-10-2013 20:19

Grazie Mirko,ma non l'ho mai abbandonato:-))


Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062173893)
Era un pò che mancavo su AP e guarda guarda chi è finalmente partito con la nuova vasca!!?!???:-D

La partenza piace anche a me.:-)

Qualche domanda è d'obbligo:

1) rocce e legni niente? Hai intenzione di giocare solo coi volumi delle varie essenze?

2) Come stai gestendo il fotoperiodo con tutti quei neon? e di che gradazione sono?

3) che protocollo di fertilizzazione hai intenzione di usare? Con tutte quelle piante a crescita veloce non ci vorrà molto per iniziare.

Ciao Johnny,è un piacere risentirti.
Ho escluso a priori rocce e legni perché mi "rompono" con le piante,lo dico per esperienza con l'altra vasca.
Al massimo aggiungo qualche piccola roccia nel prato di calli per dare un po' di stacco in modo che non sia tutto continuo,ma valuterò in seguito in base all'effetto che ne risulterà.
Forse dovrò inserire dietro un paio di legni se inserisco gli ancistrus,perché con questi pesci sono d'obbligo,però sono in contrattazione con i miei e se riesco a sostituire il 60 litri con i corydoras con il 160 litri che avevo prima qua li lascio lì,quindi nada legni.

Per i neon ho dovuto lavorarci un po',purtroppo la plafoniera non è eccezionale e accendeva i 3 davanti con un interruttore e con l'altro i 3 dietro,con un'unica spina di corrente,l'unico pregio è che ha gli accenditori singoli per ogni neon.
Essendo elettricista mi sono arrangiato,un paio di tagli e un paio di morsetti ho eliminato gli interruttori,ho sostituito il filo di corrente con uno a 4 poli e con una spina a 6 poli,uno è il comune e gli altri 3 accendono i neon a coppie (le coppie sono:1 e 4;2 e 5;3 e 6),e sono comandati da 3 timer giornalieri da quadro situati nel mobile.
I neon sono 2 840(terzo e sesto), 2 865(secondo e quinto) e 2 di quelli in dotazione da 10000°K(primo e quarto).
Per ora il fotoperiodo è di 6 ore;78watt la prima ora,156 la seconda,234 per due ore e poi a scalare,un'ora 156 e un'altra ora 78.
Conto di aumentare fino alle 9 ore che avevo con l'altro acquario,sempre con le prime due ore e le ultime due a scalare e 5 ore centrali di picco con tutti accesi.

Ho già iniziato a dire la verità ad aggiungere un po' di potassio,che non fa' mai male;-)
Comunque adotterò sempre la fertilizzazione dennerle (S7,V30,E15 e PG7) con la quale ho ottenuto già buoni risultati con il precedente acquario.
Mi piacerebbe usare la seachem,che volendo ho già tutti i prodotti,ma è troppo impegnativa essendo giornaliera,almeno la dennerle è settimanale,in più uso già il protocollo modificato rispetto a quello consigliato dalla casa.

Se sei interessato ho costruito il reattore di CO2 così:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430093

In più ho messo anche le foto dell'allestimento precedente,prima di smantellarlo del tutto qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430014

Johnny Brillo 14-10-2013 20:42

L'allestimento olandese è sempre il più affascinante e d'impatto secondo me.

In effetti i legni hanno dato qualche fastidio anche a me nel mio vecchio allestimento.

Gli ancistrus non ce li vedo proprio in questo tipo di vasche, fossi in te gli troverei un'altra sistemazione.

Per fortuna che sei elettricista...fosse capitata a me una roba del genere non avrei saputo dove mettere le mani.:-))

Col protocollo dennerle mi sono trovato benissimo anch'io, usavo i tuoi stessi prodotti e le piante crescevano a meraviglia. Mi ha sempre incuriosito il protocollo avanzato con l'A1 NPK che però non ho mai provato. In una vasca spinta come la tua forse forse....

Dopo vado a dare uno sguardo alle altre discussioni. Il vecchio allestimento era bello, me lo ricordo ancora, ma questo sarà anche meglio. ;-)

Danny85 15-10-2013 00:50

Io ho provato l'A1 normale per 3 - 4 mesi,il tempo di finire la boccetta,al posto dell'S7 e a dire la verità non ho riscontrato cambiamenti,allora,per comodità,sono tornato all'S7 visto che è settimanale.
Con l'A1 NPK c'è sempre il problema che è giornaliero,è molto probabile che mi dimentichi o che a volte non possa,al massimo se vedo che ci sono problemi con nitrati e fosfati (fino ad adesso il PG7 ha sempre sopperito,almeno parzialmente,a questo problema) userò l'NPK booster dennerle,almeno non è giornaliero.
Ma comunque tutto a suo tempo....

Danny85 10-12-2013 13:15

Aggiornamentohttp://img.tapatalk.com/d/13/12/10/u4a6a7y7.jpg

Inviato con il mio piccione viaggiatore

gugli 17-12-2013 16:18

molto bello

Danny85 23-01-2014 02:25

Aggiornamento, scusate la qualità ma è fatta con il cell
http://img.tapatalk.com/d/14/01/23/pa2a8y3a.jpg

Inviato con il mio piccione viaggiatore

Johnny Brillo 30-01-2014 13:18

La vasca sta venendo su alla grande. Bravo! #25

Non mi convincono molto quegli steli di Ludwigia che hai spostato al centro. Ci vedrei bene un paio di Cryptocoryne al centro a coprire il reattore di co2 che si vede ancora e sotto o al posto della H. polysperma. Parere personale, la vasca è già bellissima così. :-)

Mi stai facendo tornare la voglia di piante. #23 :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12047 seconds with 13 queries