![]() |
Quote:
Mi metterò a cercare una casina per il heniochus, almeno il desjardinii che non mi mangia i coralli vorrei provare a tenerlo.. |
Ogni consiglio e critica è accettata di buonissimo grado! Spero di essere seguito da qualche esperto così da non commettere grossi errori anche perchè ho investito una certa somma per questa vasca.
La mia passione è tanta e voglio impegnarmi al 100% per ottenere una bella vasca... Grazieee[/QUOTE] Quello che non capisco di alcuni utenti è proprio questo... Cercate sempre critiche e consigli dagli esperti, e poi gira e rigira finte sempre per far di testa vostra... Allora mi chiedo, forse pubblicate le vostre vasche solo per farvi un piacere personale.. Perdonami la critica ma mi sembra che ti hanno consigliato vivamente di eliminare o trovare soluzione alternativa, e tu che risp!? No la sabbia mi piace, i pesci non posso darli via e le ciabatte e cavi elettr meglio non posso fare.... Mahhhh... Fatevobis!! |
Quote:
Cercate sempre critiche e consigli dagli esperti, e poi gira e rigira finte sempre per far di testa vostra... Allora mi chiedo, forse pubblicate le vostre vasche solo per farvi un piacere personale.. Perdonami la critica ma mi sembra che ti hanno consigliato vivamente di eliminare o trovare soluzione alternativa, e tu che risp!? No la sabbia mi piace, i pesci non posso darli via e le ciabatte e cavi elettr meglio non posso fare.... Mahhhh... Fatevobis!![/QUOTE] Sulla sabbia ho ricevuto pareri opposti,c'è chi dice che 2,3 cm non creano problemi,mentre altri dicono di toglierla. Siccome a me piace la voglio tenere e vedere come va, ci sono un sacco di vasche con la sabbia,non capisco perché la mia non deve averla... I pesci mi DISPIACE dargli via, ma se é per il,bene della vasca gli sto cercando una sistemazione, come ho detto qualche post dopo,sicuramente l'heniocus partirà il desajrdinii anche lui non appena gli avrò trovato una sistemazione... Per quanto riguarda le prese vuoi venire a casa a vedere il mobile? Purtroppo non so proprio come sistemare quella ciabatta che pende sulla sump. Mentre l'altra l'ho spostata e adesso non é più sulla vasca di riempimento. La ciabatta sulla sump al momento contiene solo la presa dello skimmer e della plafo. Mi sembra che tutti abbiano fatto delle critiche ma in molti si sono limitati a questo senza dare dei consigli,anche sotto mia richiesta esplicita. Il tuo post mi sembra fuori luogo e anche molto maleducato, le critiche che mi sono state fatte le ho accettate e ho preso provvedimenti, piazzare due pesci non é facile purtroppo e la ciabatta non so assolutamente come fare. Ripeto se vuoi venire tu o altri esperti per vedere la cosa dal vivo e farvi venire qualche idea casa mia é la vostra casa... Poi se invece vi dovete sfogare con qualcuno vi consiglio una corsetta nel parco che fa tanto bene... |
Quote:
|
Se guardi le foto nella prima pagina, c'è quella con la sump e sulla parte di sinistra del mobile ho attaccato con viti e adesivo la ciabatta per attaccare lo skimmer e la plafo.
Nella foto dello scomparto di sinistra sul fondo c'è una ciabatta nera che adesso è fuori dalla portata della vasca di riempimento. Perché dev'essere fuori scusa? |
Ieri l'eniochus è partito per una nuova casa e finalmente mi sono arrivati i moduli uv per la mia plafoniera, ho fatto anche i test dell'acqua:
ph 8.1 kh 8 no3 25 no2 0 salinità 1022 calcio 600 po4 0.1 magnesio 1000 Nonostante lo skimmer stia andando a meraviglia gli inquinanti non vogliono scendere, ho ridotto il cibo in vasca e adesso senza l'eniochus dovrebbe esserci anche meno carico organico.. |
Ieri in cambio dell'eniochus ho preso il primo lps della nuova gestione una trachyphyllia rossa con punte verdi, veramente spettacolare:
http://s9.postimage.org/jx0bnhnx7/30...76512198_n.jpg Per abbassare gli inquinanti mi sto documentando sul metodo zeovit che contempla l'inserimento anche di un reattore di zeolite e che permette anche di ottenere colori assurdi ma anche del metodo nyos che invece non contempla l'obbligo del reattore di zeolite, avete pareri su quest'ultimo?? |
Qualche aggiornamento dopo una settimana molto intensa,anche se non siete in molti a leggere,comunque:
Ho cominciato sabato con i prodotti della nyos, per ora quelli base, dediti ad eliminare gli inquinanti in modo naturale e a stimolare la crescita dei coralli. Dopo giornalmente nyos bio booster e nyos zero e ogni 3 giorni nyos bac, per ora sono al 50% come suggerisce la casa produttrice. Ho fatto qualche nuovo inserimento: una salaria un ostracion Cubicus la prima acropora della vasca, sapete dirmi come si chiama? una euphilia molto bella Ho fatto anche i test dell'acqua: ph 8.1 kh 8 salinità 1022 no2 o.oo no3 10 po4 0.1 mg 900 ca 470 Settimana prossima comprerò un buffer per il mg che devo portare a 1350 e anche per il calcio,anche se sto pensando ad un reattore. La sabbia si è ricorperta di alghe rosse,come previsto, e sto pensando di prendere delle turbo per eliminare anche le alghe sulle rocce, sono poche ma ci sono che dite? Il desardini è ancora in vasca perchè non lo vuole nessuno.. Ecco le foto: (non sono un granchè perchè led e iphone non vanno molto d'accrodo) http://s2.postimage.org/whfxrdsdx/42...74600165_n.jpg http://s9.postimage.org/3mk0k843v/38...62473514_n.jpg http://s14.postimage.org/6qyyffjm5/5...55462454_n.jpg http://s9.postimage.org/c3spmmnkb/60...29836603_n.jpg |
ciao, sulla gestione nyos non posso consigliarti in quanto mai usati...
dovresti sistemare un pò la triade, il ca non lo alzerei, anzi... alza solo il mg ;) alzerei anche la salinità, 1025-1026, 35% sarebbe ottimale... per i ciano rossi sono quasi sempre inevitabili, prima o poi andranno via, magari evita oligo e aminoacidi, se li usi! gli animali sembrano ok, la trachy è spettacolare ;) |
Quote:
Non voglio alzare il Ca, lo mantengo stabile su questo valore però considerando che inserirò altri sps, molti, spero, mi sto portando avanti per avere integratori o reattore di calcio. Per il Mg ho gia segnato sulla lista di comprare un buffer, si dovrebbe chiamare così la "polverina" per alzarlo 1235 va bene come valore? Anche la salinità la sto alzando pian pianino, 1025 la % cosa vuol dire scusa? i ciano fanno parte d ogni maturazione lo so benissimo, uso solo i prodotti sopra citati e niente di più quindi prima o poi andranno via, nel cambio dell'acqua sifono per bene il fondo oppure solo la parte superiore? Non è un dsb... grazie per i consigli e la risposta! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl