![]() |
Quote:
|
se mi metti una macro o una foto un pò nitida basta poco anche senza prenderlo in 2 minuti te lo identifico...ho più esperienza di bestioline varie ed eventuali che di pesci ;)
(2 info se lo vuoi mantenere vivo e sano non toccarlo con le dita se è un copepode potresti provocargli una serie di lesioni che non sto qui a specificare dovute a calore e acidità, cerca di non tenerlo troppo fuori dall'acqua xk il nuoto di un copepode richiede un'enorme sforzo con relativa quantità di ossigeno ed estrarlo dall'acqua può già di pre se provocare un collasso dei dotti di areazione superficiale/membrane interne) xò sono casi particolari l'unica cosa di non particolare sono le lesioni e i danni che puoi provocargi... stai attento |
Ragazzi la butto li così ma anche io, dopo aver inserito una roccia nuova, avevo notato questo vermetto e in contemporaneamente la mia galaxea ha cominciato a perdere tessuto, come se fosse mangiato. La cosa è andata avanti per giorni e non sapevo da cosa potesse dipendere. Poi nel dubbio ho tolto questo vermicello e la situazione si è risolta nel giro di una settimana. Che sia una coincidenza?
|
Quote:
|
che figada....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl