AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   allestimento mix piante (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=407700)

danise 09-12-2012 22:39

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061979401)
Le piante che crescono molto sono utilissime in acquario perchè assorbono molti nutrienti dall'acqua e ti tengono le alghe a bada, inoltre ossigenano anche molto.
Non l'avevo capito dalla foto...beh se è aperto e vuoi mettere piante più esigenti ti basta prendere un'altra plafoniera e fai subito.

No niente altro neon (che poi mi basterebbe attaccare insieme quello da 13w e quello da 20), ma la vasca ha il bordino che ho dovuto tagliare x farci stare l'aggancio di un neon e dovrei ritagliarne un pezzo e il lavoro è arduo assai. Per la ceratohpyllum ho notato che quando tocca il pelo dell'acqua si formano molte bollicine in superficie, che finchè la pianta sta bassa non ci sono!! Per ora prendo una crypto becketii, una microsorum e tento con una hygrophyla dietro sotto il neon.
Grazie per i consigli, ovviamente utilissimi!

Posso sfruttarti per qualche consiglio sui pesci già che ci siamo!? :-))

Johnny Brillo 09-12-2012 22:57

Sono solo bolle d'aria, si formano perchè l'acqua circola poco tra gli aghi del ceratophyllum. Niente di preoccupante.

Le altre piante vanno bene, al limite se vedi che l'hygrophila stenta un pò puoi sempre provare con l'altra lampada.

Per i pesci chiedi pure. Non sono un esperto ma....

danise 10-12-2012 01:01

Tralasciamo i valori dell'acqua che non ho problemi ad adeguarli in base agli ospiti, in un litraggio simile (60x35x35) cosa consigli di piccole dimensioni che non siano poecilidi? Neon? Danio? Hyphessobrycon Callistus? Flammeus Hyphessobrycon? Petitella? Hasemania nana?
O anzi qualcosa di + grosso, e magari una coppia sola (tricogaster?)?

Johnny Brillo 10-12-2012 01:26

Beh un acquario così ha molte possibilità. Puoi prendere un gruppetto di danio margaritatus con delle red cherry, io ho una vaschetta un pò più piccola con questo tipo di fauna.

Anche i danio erythromicron sono molto belli e ci starebbero bene.

Sei proprio al limite per una coppia di ramirezi, sarebbe meglio un acquario un pò più grande.

Un gruppetto di boraras, ce ne sono vari tipi. Brigittae, merah, maculata micros ecc ecc.

danise 11-12-2012 01:51

Bene bene unica cosa è che non voglio caridine! Comunque la microsorum che ho preso ha della radci marroni e sottili che escono dal rizoma (credo che si chiami così) ecco volevo sapere se è normale, e se queste radici sottili posso sootterrarle, a differenza del rizoma che so che tenuto scoperto. PEr leggarla a un sasso come quelli che vedi nella mia foto a sinistra come dovrei fare?

Johnny Brillo 11-12-2012 02:15

Si è normale che le radici siano così. Per legarla puoi usare del filo di nylon, quello delle lenze da pesca. Potresti usare anche del semplice cotone ma dopo un pò si sfalda, io preferisco il primo metodo.:-)

Con le boraras o i danio le red cherry ci stanno bene, ma se non ti piacciono....

Con i ramirezi invece sarebbe meglio non metterle. Con i ramirezi per tentare la riproduzione è meglio mettere solo un gruppetto di 5-6 otocinclus e basta.

Tra queste opzioni quale ti piaceva?

danise 11-12-2012 02:24

Di sicuro non le caridine, opterei sui danio e qualche specie di rasbora. Niente ramirezi x ora. Trovo bellissimi i Flammeus Hyphessobrycon!!
La didiplis diandra come pianta ha richieste eccessive? La microsorum la pianterò sul fondo, sotterro le radici nere e lascio fuori il rizoma verde,che sarebbe perpendicolare rispetto alla direzione di crescita delle foglie,giusto?!?

Johnny Brillo 11-12-2012 02:36

I danio sono pesci molto timidi e soffrono molto la competizione alimentare. Secondo me è meglio se scegli una sola specie e fai un gruppetto un pò più folto. Ne guadagnerai in estetica e tranquillità dei pesci.

Si la didiplis è più esigente. Il rizoma è quello, è quella specie di tronchetto verde dal quale escono le foglie:-)

danise 11-12-2012 18:49

I pesci che mi hai detto tu,purtroppo non li trovo nei negozi delle mie zone, dovrei spostarmi troppo; e di certo non li voglio prendere online.
Devo optare su altri + comuni, i papabili restano:
-danio rerio
-neon(ma hai detto che la vasca è troppo piccola)
-Flammeus Hyphessobrycon
-rasbora heteromoprha

Johnny Brillo 11-12-2012 19:12

Secondo me quelle specie in un acquario così piccolo non ci stanno.

Sono tutte specie da banco e sono ottimi nuotatori. Ci vorrebbe un acquario di minimo 80 cm di lunghezza.

Forse, ma non credo, gli unici che potrebbero starci sono i Flammeus Hyphessobrycon, ma non li ho mai avuti e ne so poco. Puoi provare a chiedere nella sezione dedicata a caracidi e ciprinidi. :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15343 seconds with 13 queries