![]() |
Prendo il cubetto dennerle con il vetro anteriore arrotondato :-)) penso che entro domani faccio l'ordine su acquariomania, ci sono dei buoni prezzi anche per quanto riguarda l'eden 501 e la plafo. A proposito, la plafo la prendo la neon perchè effettivamente a led mi sembra inutile come spesa e poi per tenere le piante non mi fido molto, la plafo è una di quelle che si agganciano al bordo dell'acquario e si regolano con un braccetto ed è fornita di neon bianco/bianco con attacco G23 a 2 pin..la plafo è disponibile da 9,11 e 18 Watt, quale è migliore per le piante?(presumo la 18) in quanto la regola da quello che ricordo era di minimo 0,5W per litro. Come lampadina è già incluso il neon bianco bianco da 7500k, ma ho visto che ci sono anche i bianco/rosso che nella descrizione danno come ottimi per le piante. Che ne pensi?
|
se hai optato per 30 litri conta che poi tra tutto avrai 20-22 litri netti quindi ti serve una lampada più potente soprattutto se hai intenzione di tenere la calli che vuole almeno 1w/l, quindi vai su una plafoniera da 20-22 watt ...
------------------------------------------------------------------------ guarda questa ... 20 watt dovrebbero andar bene http://www.acquariomania.net/product...2ad076e5175de9 |
Penso che questa vada bene: http://www.acquariomania.net/product...a43aa6e5cb001a
Per il discorso della luce bianca/bianca o bianca/rossa? Quale è migliore? Come pianta da fronte acquario basso sono sempre più convinto della calli..come fondo penso che metterò un substrato fertile e ghiaino semifino color terracotta. ------------------------------------------------------- Il link è lo stesso #70 abbiamo scritto in contemporanea.. per le altre domande? |
si va benissimo! è la stessa solo che è nera!
il discorso della luce rosa, rossa che sia te lo fanno i negozianti per venderti i neon della haquoss o cose del genere ... che poi vai a scoprire che hanno più di 10000kelvin e ti ritrovi invaso dalle alghe! le lampade migliori sono quelle con temperatura sui 6500k, e quella dovrebbe andar bene ... lascia perdere le luci colorate ...#70 |
Piccolo aggiornamento, ho deciso di allestire l'acquario con il metodo iwagumi..come pianta da fronte acquario sono indeciso se mettere la calli o magari una pianta più facile, come piante centrali e di fondo devo ancora decidere, che mi consigliate?
Un'altra curiosità..mi sono guardato diversi allestimenti su internet e ho visto che quasi tutti utilizzano piccole piante galleggianti, da quello che ho capito sono piante a crescita rapide che impediscono la proliferazione delle alghe? Invece come substrato per iwagumi che mi consigliate? ps. in casa ho parecchie rocce calcaree che ho raccolto in svariati anni in Abruzzo, sono bellissime e mi sembrano perfette come forme per l'iwagumi, le posso utilizzare? se si devo prima sterilizzarle..la bollitura è sufficiente come sterilizzazione? |
Le rocce raccolte in giro sono un po problematiche...sopratutto se sono calcaree...ti sballano i valori della vasca...potresti provare a spruzzarci del plastivel ma non so se basta, posta una foto delle rocce che hai..
|
Appena posso faccio una foto, nel frattempo mi cerco un po' di rocce apposite e vedo quanto costano.
Sent from my IPhone using Tapatalk |
puoi guardare quelle che si usano di solito per fare gli iwagumi, ossia dragon stone e seryus stone, le ultime sono calcaree e anche li ci dovresti mettere il plastivel o almeno utilizzare fondo ada che assorbe i sali e compensa le rocce calcaree che li aumentano
|
Ragazzi sono deciso con l'iwagumi, sto rimendiando le rocce e mi sono già fatto un'idea della disposizione, l'unico dubbio che mi rimane è il substrato, quale e come..e l'impianto co2, quale considerando che non voglio spenderci troppo e uno costoso mi sembra sprecato per un 30 lt?
Ultima cosa, ho letto in giro che se metto il substrato fertile non posso mettere le caridine perché morirebbero.. è vero? ho letto anche che posso anche mettere rocce calcaree a patto che faccio dei cambi più frequenti.. illuminatemi :42: |
cavolate ... allora le caridine è vero, non tutte, patiscono la fertilizzazione non il fondo fertile quindi come fertilizzazione ti avevo appunto consigliato quelli della dennerle, quello giornaliero e un pochino di ferro da usare un po' più avanti per il pratino nel caso lo facessi ...
se le rocce sono calcaree, le puoi far bollire quanto vuoi che rimangono calcaree, per rimediare a questo problema ti avevo già consigliato di spruzzarci sopra il plastivel ... se vuoi caridine resistenti io ti consiglierei di andare su neocaridina japonica sennò red cherry anche se quest ultime un po' patiscono la fertilizzazione ma non eccessivamente ... non so chi ti abbia detto di fare cambi frequenti ma io ti dico che cambiando l acqua come la maggior parte di noi 1 volta a settimana se le rocce sono calcaree i valori saranno sballati, l 'unico sistema per avere un sistema equilibrato con delle rocce calcaree è avere fondo ADA perché quest ultimo assorbe i sali mentre le pietre li rilasciano e col tempo si crea un equilibrio in vasca. sennò butti via le rocce calcaree, prendi delle rocce NON calcaree e vai di fondo Dennerle ... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl