AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Maturazione completata (ora inizia la ricerca dell'ospite) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=406964)

re discus 12-12-2012 12:13

Quote:

Per chi mi domandava il mio acquario è chiuso
perfetto per il betta e gli anabantidi in generale #70

Quote:

Il betta è carino e poi lo toglierei da quei orribili vasetti dove li tengono i "commercianti"
questo si che è parlare da acquariofilo #25 #70

Quote:

La cosa che mi impensierisce leggendo la scheda è l'alimentazione che predilige cibo vivo o congelato, quindi da tenere in frigo (non so se la moglie è d'accordo #07 #07 ) poi per il resto le caratteristiche di acqua vanno bene per lui
A parte che mangia tranquillamente anche i fiocchi #36# poi non credo che tua moglie si lamenti, visto che il cibo in frigo (anche quello dei pesci) si mantiene e non ti crea problemi di sorta, basta che lo metti in una scatoletta con sopra scritto "X PESCI" e vedrai che tua moglie non se la prende e non si sbaglia quando và a prendere cibo in frigo -35
Tieni anche presente che del cibo vivo ( per esempio le artemie http://www.acquaportal.it/Articoli/A...ne/default.asp oppure le dafnie http://www.acquaportal.it/_archivio/...i-3/dafnie.asp )
lo puoi allevare tu stesso sul balcone di casa ed anche d'inverno -35 quindi niente frigo:-))

Daddy_72 12-12-2012 12:41

Quote:

Originariamente inviata da re discus (Messaggio 1061983801)
Quote:

Per chi mi domandava il mio acquario è chiuso
perfetto per il betta e gli anabantidi in generale #70

Quote:

Il betta è carino e poi lo toglierei da quei orribili vasetti dove li tengono i "commercianti"
questo si che è parlare da acquariofilo #25 #70

Quote:

La cosa che mi impensierisce leggendo la scheda è l'alimentazione che predilige cibo vivo o congelato, quindi da tenere in frigo (non so se la moglie è d'accordo #07 #07 ) poi per il resto le caratteristiche di acqua vanno bene per lui
A parte che mangia tranquillamente anche i fiocchi #36# poi non credo che tua moglie si lamenti, visto che il cibo in frigo (anche quello dei pesci) si mantiene e non ti crea problemi di sorta, basta che lo metti in una scatoletta con sopra scritto "X PESCI" e vedrai che tua moglie non se la prende e non si sbaglia quando và a prendere cibo in frigo -35
Tieni anche presente che del cibo vivo ( per esempio le artemie http://www.acquaportal.it/Articoli/A...ne/default.asp oppure le dafnie http://www.acquaportal.it/_archivio/...i-3/dafnie.asp )
lo puoi allevare tu stesso sul balcone di casa ed anche d'inverno -35 quindi niente frigo:-))

Grazie per i link
Ho buttato un occhio e mi sono venuti i brividi troppo complicati; vada allora per i fiocchi e qualcosa di congelato da acquistare (gia tutto questo mio dispendio per un acquarietto no è che sia visto di buon occhio,dovrei allevare pure quegli "esseri" rischio di finire a dormire in balcone con loro :-D :-D :-D)

re discus 12-12-2012 13:30

Quote:

Grazie per i link
Ho buttato un occhio e mi sono venuti i brividi troppo complicati; vada allora per i fiocchi e qualcosa di congelato da acquistare (gia tutto questo mio dispendio per un acquarietto no è che sia visto di buon occhio,dovrei allevare pure quegli "esseri" rischio di finire a dormire in balcone con loro :-D :-D :-D)
:-D:-D:-D:-D:-D:-D ma no non è difficile (una vaschetta in plastica, una colonia di dafnie, 1 volta ogni 2 giorni gli dai da mangiare il lievito, d'estate la vaschetta all'ombra e d'inverno al sole tutto qua :-) ), certo comunque non vorrei per questo farti dormire sul balcone #rotfl#

cmq puoi usare tranquillamente i fiocchi ed il cibo congelato ;-)

per qualunque altro dubbio puoi chiedere tranquillamente, adesso che la vasca viene maturando e che arrivano le piante.

P.S. non mettere il betta finchè non è maturato il filtro :-))
P.S. n°2 controlla la maturazione con il test dell'NO2 (nitriti)

blackstar 12-12-2012 14:16

per i betta è meglio il cibo in granuli, i fiocchi sono da evitare....

re discus 12-12-2012 15:17

Quote:

Originariamente inviata da blackstar (Messaggio 1061984004)
per i betta è meglio il cibo in granuli, i fiocchi sono da evitare....

#30 ... non comprendo perchè i fiocchi sarebbero da evitare : ho un betta in 30 litri io stesso, lo nutro a cibo vivo e fiocchi sbriciolati fini e non ha mai avuto lamentele o problemi di malattie o soffocamenti :-)):-))

Daddy_72 12-12-2012 15:33

Quote:

Originariamente inviata da re discus (Messaggio 1061984117)
Quote:

Originariamente inviata da blackstar (Messaggio 1061984004)
per i betta è meglio il cibo in granuli, i fiocchi sono da evitare....

#30 ... non comprendo perchè i fiocchi sarebbero da evitare : ho un betta in 30 litri io stesso, lo nutro a cibo vivo e fiocchi sbriciolati fini e non ha mai avuto lamentele o problemi di malattie o soffocamenti :-)):-))

No problem
Quando avevo i rossi avevo acquistato un barattolo di quello in granuli per tropicali che è rimasto integro
------------------------------------------------------------------
Quote:

P.S. non mettere il betta finchè non è maturato il filtro :-))
P.S. n°2 controlla la maturazione con il test dell'NO2 (nitriti)
Ormai lo tuffero al nuovo anno; per i test non ti preoccupare li monitorizzo sett.

Jessyka 12-12-2012 15:36

I fiocchi in generale tendono a gonfiarsi di più di un semplice granulare.
Questo può portare, soprattutto in pesci piuttosto selezionati come Betta e Carassi, alcuni problemi, lì dove l'apparato digerente magari è compresso..

Daddy_72 12-12-2012 15:40

Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1061984153)
I fiocchi in generale tendono a gonfiarsi di più di un semplice granulare.
Questo può portare, soprattutto in pesci piuttosto selezionati come Betta e Carassi, alcuni problemi, lì dove l'apparato digerente magari è compresso..

Ciao Jessyka ma per i carassi ho visto usare senpre e solo fiocchi #24

re discus 12-12-2012 15:41

Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1061984153)
I fiocchi in generale tendono a gonfiarsi di più di un semplice granulare.
Questo può portare, soprattutto in pesci piuttosto selezionati come Betta e Carassi, alcuni problemi, lì dove l'apparato digerente magari è compresso..

Quindi Jessyka detto alla terra terra, gli potrebbero gonfiare la pancia :-))

davy180 12-12-2012 15:42

La vasca va bene per un maschio di Betta, ma devi tirar giù il pH a tutti i costi, 8.6 è decisamente troppo basico per un combattente.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09858 seconds with 13 queries