AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   ramirezi con pancia gonfia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=406872)

eltiburon 06-12-2012 02:00

Non c'erano filamenti nelle feci? (i vermi a occhio nudo non si possono vedere...)

Di Muzio 06-12-2012 02:18

Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 1061972648)
Non c'erano filamenti nelle feci? (i vermi a occhio nudo non si possono vedere...)

no, nessun filamento o almeno cosi mi è sembrato ma, per sicurezza, domani provero a controllare di nuovo.
--------------------------------------------------------------------------------------
per i vermi credevo di aver visto in un articolo sul portale che si scorgesse una codina rossa/marroncina uscire dall ano ma sicuramente ho sbagliato a non pensare che, come per tutte le cose, ce ne saranno di varie tipologie.

saluti

michele 07-12-2012 00:52

Come va ora?

eltiburon 07-12-2012 03:36

Quote:

Originariamente inviata da Di Muzio (Messaggio 1061972655)
Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 1061972648)
Non c'erano filamenti nelle feci? (i vermi a occhio nudo non si possono vedere...)

no, nessun filamento o almeno cosi mi è sembrato ma, per sicurezza, domani provero a controllare di nuovo.
--------------------------------------------------------------------------------------
per i vermi credevo di aver visto in un articolo sul portale che si scorgesse una codina rossa/marroncina uscire dall ano ma sicuramente ho sbagliato a non pensare che, come per tutte le cose, ce ne saranno di varie tipologie.

saluti

In effetti, coi vermi Camallanus, si vedono le codine rossastre; come hai giustamente detto, anche tra i vermi ce n'è di ogni tipo...

michele 07-12-2012 09:54

Diversi vermi sono visibili a occhio nudo, alcuni sono proprio grandi.

Di Muzio 07-12-2012 15:05

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1061974549)
Diversi vermi sono visibili a occhio nudo, alcuni sono proprio grandi.

ciao a tutti
va peggio credo, perche ora si sono alzate, anche se di poco, molte squame nella zona gonfia e pur essendo da quasi 3 gg a digiuno non si è sgonfiata minimamente.
potrebbe essere idropsia?#07
se si come si cura?

Di Muzio 07-12-2012 21:55

stasera ho dato un pizzico di granulato per ciclidi e delle vitamine per ciclidi.
sembrava avere molto appetito si è lanciata contro il granulato.

Renzo90 07-12-2012 22:16

Isolarla e somministrare un vermifugo?
Tanto credo che se lasci tutto com'e sia spacciata comunque

michele 07-12-2012 22:44

Potresti provare con Ambramicina, venduto in farmacia in capsule da 250 mg. La dose farei 15 mg per ogni litro d'acqua in una vaschetta spoglia, senza filtro e con areatore, il tutto per 3 giorni. Ogni giorno aggiungi la dose. Al terzo giorno, fai un cambio d'acqua corposo 30% - 40% e vediamo come reagisce.

Di Muzio 07-12-2012 23:57

purtroppo non ho il bilancino di precisione, una vaschetta la trovo ma quello non so proprio dove prenderlo...pensate che in farmacia me la pesino per fare la dose da 15?

ho letto qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=407428 che se il pesce mangia e poi lo risputa sono dei flagellati i miei lo fanno entrambi: scattano verso il cibo poi lo sputano e scattano verso un altro granello e succede lo stesso anche se lo raccolgono dal fondo.

puo essere?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12621 seconds with 13 queries