![]() |
Quote:
Premettendo che arrivo da una suzuki gsx-r 600, dovuta dar via puramente per i costi! La moto è un gran mezzo, passione pura, ma la moto in se, la vera moto, si usa la domenica o cmq per viaggi seri, con gli amici, in pista, o per le colline nel tempo libero. Non di certo tutti i giorni, troppo scomoda nel traffico. La mia ex moto mi faceva meno di 20Km/l, mio cugino per esempio si è preso da poco un Aprilia Tuono 1000, moto pazzesca, peccato che faccia i 7/10 Km/l, peggio di una ferrari, e la usa solo la domenica.. Con quello che lui spende la domenica, io ci giro tutta la settimana più giro domenicale con la ragazza.. Quindi il discorso è che, a me serve un mezzo che beva meno molto meno della macchina, e anche come costi manutenzione deve essere economico. la moto mi costava poco meno della macchina, ci sono più parti che si usurano di uno scooterone, le gomme si pelano di più, poi la potenza, quella ti porta a tirare c è poco da fare.. l agilità dello scooterone in mezzo al traffico non te la darà mai una moto. Mi serviva un mezzo economico nell uso di tutti i giorni, e l unico mezzo che soddisfa è uno scooterone. Che poi, una volta provato, col cavolo che torno alla moto, troppo comodo e duttile, faccio esattamente quello che facevo con la suzuki, solo che lo faccio con la ruota anteriore a terra e con più relax e testa, ora riesco assaporare il panorama nei giri fuori porta, prima il panorama era un flash, e ringrazio di essere ancora qua, xchè certe moto non dovrebbero essere date in mano a neo patentanti... #19 (parlo di 14 anni fa quando presi la patente) Invece quello che nn capisco io, è la "diattriba e odio" che alcuni hanno verso gli scooteristi. Io quando giravo in moto, salutavo gli scooteristi che a loro volta mi salutavano, mi è capitato sovente questa estate, che motociclisti non mi risposero al saluto, e dire che cmq io e la ragazza nn siamo in maglietta e jeans, ma ho abbigliamento tecnico, si vede che nn siamo "scooteristi della domenica" o meglio, "motociclisti della domenica" :-D Mi son sentito dire "tu non sei un motociclista" ma #17 quando avevo la Suzuki ero un motociclista e ora con lo scooterone no? #17 E' come definire una macchina con cambio automatico una non macchina, e l autista un non autista... eppure ci sono bmw e fior fior di macchine di tutto rispetto col cambio automatico.. #70#28 ------------------------------------------------------------------------ Aggiungo che se avessi i soldi, prenderei una moto, probabilmente una scarenata molto probabilmente una Ducati monster mamma che bella.. da usare il week end, ma per tutta la settimana assolutamente scooterone #70 Santo l inventore #25 |
Quote:
in ogni caso l'abbigliamento tecnico ci deve essere.. ma girando con lo scooterone considerando che paghi assicurazione bollo gomme e tutte le spese del caso, risparmi cmq più che avere solo la macchina? non credo..rimane un "lusso" |
Quote:
Ti potrei dare ragione parlando di un TMAX, 10000 e passa euro per uno scooterone, che pela le gomme come una moto, beve poco meno di una moto, ha bisogno di manutenzione come una moto, e la maggior parte di chi ce l ha (non tutti x carità) fa il fighetto, giacca e cravatta e via.. Io ho scelto un "piccolo" 250 proprio per i costi, in tutta la stagione ho fatto 3 tagliadi, in tutto ho speso poco meno di 150 euro, a parte il variatore ma è una spesa a parte. Le gomme ne ho ancora almeno per il triplo dei km fatti.. Bollo pago 40 euro l anno Benzina tre volte meno della macchina, fidati che prima di buttarmi su uno scooter mi son fatto parecchi calcoli, ho ancora mille fogliettini #19 Abbigliamento tecnico sempre, è pur sempre una due ruote.. Sta di fatto che per me è stata la prima stagione dove ho seriamente mollato la macchina in garage per mesi, e il portafogli ha ringraziato, oltre che la salute/scleri, dato che i semafori con lo scooterone li vedo una volta sola, con la macchina anche 4-5 volte lo stesso semaforo >:-( e il fascino di girare tranquilli tra i panorami... quanto mi manca già l estate! #13 |
il guadagno dovuto al risparmio di benzina rispetto alla macchina,
supera il risparmio che sia ha non comprando lo scooter evitando quindi i costi di assicurazione bollo manutenzione etc ? Risposta: no è una comodità il cui costo è diminuito dal risparmio di benzina rispetto alla macchina.. giusto? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl