AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Killifish (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=124)
-   -   Allestimento 30 litri, killifish. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=406109)

Ale87tv 01-12-2012 22:14

esatto, possono essere sia conservate in torba umida che in acqua, poi dipende dalla specie

camiletti 01-12-2012 22:17

OK, allora mi informo cosa devo fare con loro, se in torba o direttamente in acqua...
Per le specie annuali, quando depongono le uova, bisogna farle essicare al sole? O tenerle umide? E dopo quanto tempo si possono far "rinascere"?

Ale87tv 01-12-2012 22:28

dipende dalla specie, da 1 a 5 mesi di diapausa in torba sempre tenuta umida :-)

camiletti 01-12-2012 23:18

Ultima cosa e smetto di romperti, ho letto che i killi preferiscono il vivo o al massimo il congelato, è cos' anche per gli adulti? Mi preparo quindi una bella coltura? Ogni quanto somministro il vivo? E ogni quanto il congelato vario: mysis, artemie, krill...ecc.ecc?

Ale87tv 01-12-2012 23:20

io ai miei dò sempre vivo... dafnie, grindal, e artemia, drosophile appena congelate... ma va bene anche surgelato

camiletti 01-12-2012 23:22

Ok, dovrei fare una coltura di dafnie....ora chiedo in alimentazione e mi faccio dire!

camiletti 04-12-2012 21:31

Acquario allestito
 
Eccolo, dal punto di vista estetico non mi sembra male, ho cercato di fare dei nascondigli ma non ce l'ho fatta molto bene, da questo punto di vista non mi piace, ci sono forse le foglie, l'elodee...e poi...è troppo luminoso, cmq lo ricoprirò con riccia e hyfrocotyle...;-)


Piante:
Anubians bateri
Felce Di giava
Cladophora
Foglie di quercia
Cryptocoryne corymbosa
Egeria densa
Riccia fluitans...
prossimamente: Hydrocotyle leucophala, per coprire la superficie...


http://s8.postimage.org/fh28kcoy9/ac...cembre_003.jpg

http://s11.postimage.org/gmntc74jj/a...cembre_002.jpg

http://s14.postimage.org/sk8xo1uhp/a...cembre_003.jpg

http://s10.postimage.org/z0wianxxh/a...cembre_004.jpg

http://s15.postimage.org/li3nfm7t3/a...cembre_005.jpg

http://s10.postimage.org/u56no71xh/a...cembre_006.jpg

http://s8.postimage.org/ilvqjhg7l/ac...cembre_007.jpg


Ditemi voil...

draik 04-12-2012 22:18

Mi sembra un pò troppo spoglia e luminosa, per la luce fai come hai detto te, ricopri la superficie con la riccia e l'hidrocotyle o al limite del ceratophillum, mentre per il fondo inserirei un paio di microsorium legate a qualche sasso o al limite potresti riempirlo un pò con qualche muschio. Qualsiasi killi inserirai avrà bisogno di sentirsi al sicuro e quindi di molti rifugi, soprattutto le femmine per non essere sempre stressate dai maschi in riproduzione, comunque alla fine hai optato per annuali o non?

camiletti 05-12-2012 20:14

immaginavo...ok, oggi ho aggiunto una corimbosa...
Il problema è...qualche muschio e del microsorum basta per creare abbastanza nascondigli?
Metto un altro legno per creare una cavità? Aggiungo delle echinodorus per creare zone d'ombra dove ripararsi al di sotto delle foglie? Che dite?
------------------------------------------------------------------------
ma può aver senso mettere anche delle fibre di torba?

camiletti 05-12-2012 20:33

Ma in vasca posso mettere della sabbia? Io non l'avevo messa per la raccolta delle uova, ma se depongono nel mop...vedo molte vasche per aphiosemion con la sabbia
(non ho ancora deciso se mettere loro o altri, per questo non l'ho messa)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11039 seconds with 13 queries