![]() |
Ok grazie ragazzi...Ora dovrei essere sullo step di prendere il substrato ma sto ripensando alla fluorite perché bisogna sciacquarla e risciacquarla con tutto il procedimento strano...Che ne dite di qualcosa tipo akadama?
|
Anche l'Akadama devi pulirla da tutta la parte sabbiosa. Io sono felice possessore della Amazionia della Ada, costa un pò,ma ti garantisco che fa la differenza
|
Grazie Mago,infatti quella è un'altra opzione che ho preso in considerazione;ma il protocollo ada è rigido?
|
forse piu costoso che rigido...
|
Io penso che ne valga la pena di spenderceli i soldi...il protocollo ada è da seguire per il primo mese con dei cambi d acqua precisi, dopo quello non ci devi fare più niente!
|
Grazie a tutti ma penso che quella vasca la dovrò dedicare ad un caridinaio con Dragon Stone e piante non troppo esigenti
|
Ah ok, allora lascia stare ada e vai di akadama se non hai prati e piante poco esigenti. Noi commentiamo sempre in base alla sezione del forum dove siamo e qui si tratta di acquascape per quello consigliavo ada
|
mmm...per una cosa del genere ancoa meglio un bel substrato fertile con sopra della ghiaia come il manado.
|
Grazie ragazzi,l'intenzione iniziale era di creare un iwagumi ma purtroppo per alcune cause non credo di poterlo creare.In quanto al fondo non so se mettere fondo fertilizzato per via dei cambi d'acqua che non potrò fare assiduamente e ricordo che non ci sarà fertilizzazione.
|
se metti un substrato fertile e sopra della ghiaia inerte fai una cosa tra le piu semplici come gestione, i cambi assidui a cui ti riferisci vanno fatti solo con determinati fondi ma non sarà il tuo caso.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl