AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   problema acqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=40591)

aster 24-04-2006 18:14

L'odore sgradevole credo che dovrebbe derivare dall'aumento dei nitriti...ma non ne sono sicura

mbrac69 24-04-2006 18:55

prova a fare cambi d'acqua, se il torbido deriva da sporcizia. per i Nitriti ad 1 mg/l metti ancora attivatore batterico. Poi se non hai piante vere chi da' ai pesci l'ossigeno? togli le piante finte e mettine di vere, Microsorum, anubias. Se i Nitriti sono così alti il filtro potrebbe non essere maturo oppure c'è un carico organico troppo alto (troppo cibo, troppi pesci) per il cibo in scaglie che si depositano sul fondo hai mai pensato a mettere qualche pesce da fondo (corydoras) oppure Caridine?

maass 25-04-2006 13:34

ma se cambio l'acqua adesso non rischio di rovinare il filtro e di allungare la maturazione?
io avevo intenzione di cambiare 1/2 dell'acqua della vasca, con 1/2 di acqua distillata per ridurre anche il kh e GH e 1/2 di acqua del rubinetto.
c'è qualche particolare procedura che doovrei seguire visto che vorrei mettere anche le piante vere dopo il cambio d'acqua.
siete estremamente gentili a rispondermi e vi ringrazio di cuore nn so come avrei fatto senza di voi. visto che la negoziante da cui ho comprato praticamente tutto pensa solo a farmi comprare e farmi spendere.!
ciao

Jalapeno 25-04-2006 13:48

Per me cambiando l'acqua allunghi il periodo di maturazione, perchè vuoi abbassare il kh e il gh? i guppy vogliono kh e gh alti perciò sarebbe controproducente fare cambi (mai del 50% se ci sono degli abitanti) con acqua RO. Le piante mettile subito non aspettare il primo cambio.

balabam 25-04-2006 13:51

devi usare acqua a osmosi inversa e non acqua distillata, e comunque non puoi cambiare così drasticamente i valori perchè i pesci starebbero malissimo... Prima di pensare ad abbassare la durezza pensiamo ad abbassare i nitriti. Hai una tanica d'acqua e del biocondizionatore? Bene, preleva l'acqua del rubinetto nella tanica, aggiungi il biocondizionatore, lasciala riposare x qualche ora, e poi fai il cambio... direi il 25#30%... e domani stessa cosa, cambiando un 20%, e dopodomani lo stesso, e poi ancora... e tieni monitorati gli NO2 ogni giorno...

Quote:

ma se cambio l'acqua adesso non rischio di rovinare il filtro e di allungare la maturazione?
il problema principale è abbassare i nitriti... fregatene se allunghi il tempo di maturazione, basta che tieni i nitriti bassi altrimenti rischi che tutti i pesci che hai muoiano! ;-)

AlePao 25-04-2006 17:29

quoto per i cambi parziali giornalieri d'acqua biocondizionata...

maass 25-04-2006 20:27

come pesci ho 2 corridoras, 4 (2 maschi e 2 femmine) di xifoforus platy con 4 avanotti che hanno 5 giorni, 2 maschi di guppy una betta splendens e un cardinale.
prima avevo 4 caedinali in tre giorni sono morti tre cardinali tutti e tre morti x alcune ferite. chi potrebbe essere stato dei pesci?
oggi ho parzialmente cambiato l'acqua 20% e tutti i valori sono ritornati nella norma. ma l'acqua è ancora torbida.anche se di meno rispetto a prima. domani mettero le piante.
e a proposito se potete suggerirmi qualcosa su come piantarle e farle crescere bene a grandi linee ve ne sarei grato. ciao

milly 26-04-2006 15:01

Quote:

Originariamente inviata da balabam
il problema principale è abbassare i nitriti... fregatene se allunghi il tempo di maturazione, basta che tieni i nitriti bassi altrimenti rischi che tutti i pesci che hai muoiano! ;-)

quotissimo :-))

mbrac69 26-04-2006 15:21

Quote:

Originariamente inviata da maass
come pesci ho 2 corridoras, 4 (2 maschi e 2 femmine) di xifoforus platy con 4 avanotti che hanno 5 giorni, 2 maschi di guppy una betta splendens e un cardinale.
prima avevo 4 caedinali in tre giorni sono morti tre cardinali tutti e tre morti x alcune ferite. chi potrebbe essere stato dei pesci?
oggi ho parzialmente cambiato l'acqua 20% e tutti i valori sono ritornati nella norma. ma l'acqua è ancora torbida.anche se di meno rispetto a prima. domani mettero le piante.
e a proposito se potete suggerirmi qualcosa su come piantarle e farle crescere bene a grandi linee ve ne sarei grato. ciao

Allora che ci fa un betta splendens con i pecilidi (Guppy, Xifo)? ed il cardinale che c'entra? per le piante devi toglierle dalla vaschetta di plastica in cui sono contenute e devi togliere la spugna che cinge le radici, aiutati anche con acqua corrente. tagli un poco le radici (non esagerare) e poi le inserisci nel ghiaino facendo un buco con un dito. poi cerca di ricoprire le radici con un po di ghiaia del fondo.

mbrac69 26-04-2006 15:24

fa cambi parziali di acqua giornalieri. usa acqua del rubinetto biocondizionata visto che hai pecilidi. leva il betta splendens ed il Cardinale. i pecilidi devono stare nella seguente proporzione (1maschio per 3 o 4 femmine). L'avannotto come fa ad essere di Guppy? non hai due guppy maschi, oppure le femmine sono caput?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11980 seconds with 13 queries