![]() |
Vale.. Ma come capisci se lo smarronamento o lo schiarimento e' dovuto a troppo o poco cibo?
|
te ne accorgi perche' vedi in vasca animali in condizioni diverse, puoi avere animali chiarissimi e alcuni completamente scuri, in caso di nutrienti altri ti ritroveresti la vasca completamente marrone
|
brava Vale#25
cosa ne pensi della zeolite? tu la usi? |
Quote:
del tutto inutile nel mio sistema, mi smagriva in maniera eccessiva l'acqua e in piu' non aiutava il kh che gia' di suo tende a scendere. eliminandola ho notato un miglioramento netto delle colorazioni, coralli piu' brillanti, salute nettamente migliorata ( piu' produzione di muco protettivo da parte dei coralli), e cosa strana la scomparsa definitiva della patina verdastra dai vetri |
Sei stata molto gentile a farci partecipi della tua esperienza piu che positiva con i led
Quindi una caliendrum verde fluo sui polipi che spolipano bene ma chiara sul fusto tipo beige chiaro ha fame o e normale? Se vai oltre con i blu , intendi royal e blu ? , cosa noti o se aumenti solo con bianchi , cioe piu blu sbiancano piu bianchi smarronano esempio Scusa ma se aumenti le percentuali dei led e alimenti di piu compensi Che plafo hai ? I bianchi sono da 7000 k Grazie Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2 |
brava Vale, guida utile per chi si avvicina ai led, magari può evitare qualche zompo:-))...
ho una domanda, quali problemi hai notato con kh maggiore di 7??? il mio oscilla tra 5/6 con triade abbastanza bassa, ho scazzatta un pò il dosaggio per diverse settimane e mi è stato sui 8/9, però non ho notato nulla di strano, o forse non ci ho fatto caso........ |
Quote:
la caliendrum se mantiene una buona colorazione brillante e spolipa in maniera omogenea sta bene :) aumentando di piu' i royal e bianchi ho notato uno schiarimento accentuato delle acropore e polipi poco estroflessi nelle stylophore e seriatopore, da qui la mia decisone a fermarmi al 75% 92% e non andare oltre, alla fine credo sia poco utile andare oltre per poi compensare con il cibo, ognuno dovrebbe trovare il punto limite e non andare oltre quello#36# la mia plafo e' un acqualiving modello vecchio con led da 3w |
Per via del kh ...io lo sto tenendo da mesi a 10 con picchi di 12 ho 2 cannon led più royal ma sinceramente rispetto prima che lo tenevo a 7 non noto nulla di strano la crescita è uguale anzi forse superiore e per ora nessun tiraggio e il dsb lavora bene...forse propio questo può dare differenza sulla conduzione con i led... L'anno scorso avevo la tua stessa plafo in formato 120 60 ora con i cannon ho circa il doppio della luce su una 130 70 e sinceramente avevo più problemi di conduzione con quella plafo che con questi cannon....
|
Quote:
guarda, ho affrontato il problema proprio pochi giorni fa, non so per quale motivo la chiavetta che regola la co2 era leggermente spostata e mi sono ritrovata il kh a 9 fortunatamente e' rimasto cosi' alto per un periodo relativamente breve... pero' quello che ho notato nell'immediatezza e' stata una perdita generale di brillantezza, polipi un po chiusi e montipore leggermente spurgate. se non me ne fossi accorta in tempo probabilmente sarebbero insorti sicuramente tiraggi. il kh alto spinge molto sulla crecita, e bisogna compensare molto con il cibo, cibo eccessivo = scurimento dei tessuti. insomma un cane che si morde la coda praticamente. meglio un kh piu' basso, e un alimentazione giusta e appropriata ------------------------------------------------------------------------ Quote:
non hai notato nemmeno una perdita di brillantezza? come ti regoli con il cibo, l'hai aumentato? |
Ok lo terro presente, anche se io problemi di nutrienti nn ne ho:-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl