![]() |
ho misurato l'ammoniaca.
risultato 0 come procedo? se provo con la cura del buio che ha funzionato la prima volta con i ciano? a questo punto credo sia la mancanza di No3 che fa stentare le piante e fa prendere il sopravvento alle alghe che ne dite? comunque quest'acquario è nato male ho avuto : alghe a filo appena allestito (poi scomparse a filtro attivato) , ciano e marroni e adesso a barba e pennello eppure di piante ce ne sono tante -43-43 ciaoooo |
Ciao
adesso integra i nitrati e portati a 5 max 10 La cura del buio ha effetto solo con i ciano e quindi.... L'acquario non e' nato male,le filamentose e le diatomee in fase di avvio sono un classico, ciano ed alghe a barba potevi forse evitarle, del resto nessuno e' immune alla alghe, sono sempre presenti e non appena fai un piccolo errore ne approfittano Con l'esperienza ed un attento controllo gli renderai la vita difficile Come ti ho detto fertilizza in modo ridotto e cerca di ridurre un po' il valore dei fosfati con l'ausilio di qualche galleggiante (anche questi come i nitrati vanno contenuti ma devono essere sempre presenti) Tienici aggiornati |
Quote:
sai qual'è la cosa che mi fa incaxxare? è che non sono un novellino( dal 2000 ho vasche) e non mi era mai capitato un'invasione simile e se guardi ho un'acquario full optional con una gestione non direi così male , ma loro son sempre in agguato. E' la prima volta che ho un'impianto osmosi tutto mio e faccio cambi solo con osmosi integrando di tanto in tanto con i sali per avere valori "buoni" ed ecco che li ho pure troppo buoni. No3 a 0 e ovviamante le alghe zaaaac se ne approfittano in questi giorni sto dando l'A1 a giorni alterni ed ho ridotto il fotoperiodo di una coppia di neon per vedere cosa succede , ma la situazione non è cambiata di galleggianti ho 5 o 6 pistia ma stentano a crescere anche loro e di recente perdon le foglie dimenticavo....GRAZIE a tutti dei consigli! |
Per integrare i nitrati puoi utilizzare il Flourish Nitrogen oppure appoggiarti su altre marche
Esiste anche la soluzione fai da te utilizzando il nitrato di potassio Anche io non sono un novellino e dopo 25/30 anni di passione mi capita a volte di avere dei problemi,del resto abbiamo a che fare con un ecosistema artificiale e non tutte le interazioni che avvengono in vasca si possono prevedere o sono facilmente spiegabili Considerati fortunato,anni fa' quando internet era ancora un utopia,potevi affidarti al caso,consultare riviste in lingua inglese,oppure chiedere al negoziante di fiducia In ogni caso le vasche erano meno spinte e di piu' facile gestione Quando dico che con l'esperienza ed un attento controllo puoi rendere la vita difficile alle alghe,mi riferisco al fatto che se noi interveniamo immediatamente il problema e' di piu' facile soluzione,quando invece prendono il sopravvento le cose si complicano,le piante deperiscono e i tempi per riportare la situazione alla normalita'si allungano |
quindi ricapitolando dovrei :
- mettere delle altre pistia (o del ceratophillum galleggiante) - togliere il più possibile le foglie infestate dalle alghe , ma un pò per giorno - nel frattempo integrare i nitrati con il Flourish Nitrogen della sachem - aspettare che le piante si riprendono avevo già una mezza idea di passare al sistema Sachem in effetti , visto che tutti ne parlano bene è complicato? tu cosa usi? ciao thank's |
Io uso il seachem e lo trovo buono per il fatto che posso dosare i vari elementi in modo separato e quindi in base alle esigenze della vasca
Per ora non fare altri cambiamenti e utilizza quello che hai visto che hai le galleggianti non aggiungerne altre Riguardo la rimozione fallo solo con le foglie piu' deterirate integra al piu' presto il nitrato,l'azoto e' uno dei macroelementi utili alle piante ed una sua carenza blocca lo sviluppo di queste Ricordati sempre che la risposta non e' immediata, e' necessario fare un passo alla volta e dare alle piante il tempo necessario per una loro ripresa |
il seachem come lo dosi?
con una siringa? hai l'aquavitro o l'altro con più componenti? la rimozione fallo solo con le foglie piu' deterirate il problema è che il 90% son piene di alghe spero di trovarlo in un negozio qui a firenze il Flourish Nitrogen , sennò lo dovrò ordinare online e quindi se ne parla dopo le feste se va bene. sennò proverò a sentire il negoziante se ha qualcosa di simile ciaoooo grazie |
Si il seachem lo doso con la siringa
Ne ho due,una da 5ml suddivisa in tacche da 0,2 ed una tipo per diabetico, da 1ml con tacche da 0,01 Se sotto le alghe la foglia e' intatta non asportare,fallo solo su quelle danneggiate Nelle farmacie ben fornite puoi procurarti del nitrato di potassio (fai attenzione e' un prodotto infiammabile e specifica che ti serve per preparare un fertilizzante) Io lo preparo cosi': prendo una bottiglia e la riempio con un litro di acqua RO (dosata con qualche dosatore) con un pennarello faccio un segno al livello a cui arriva l'acqua. Svuoto in parte la bottiglia ed aggiungo 108g di KNO3 poi agito bene fino al completo scioglimento del KNO3 ed in fine aggiungo acqua RO fino ad arrivare al livello segnato in precedenza. Agito nuovamente ed ho così la soluzione voluta. Per un preparato piu' piccolo fai le giuste proporzioni La percentuale che uso(trovata in rete)e' determinata per avere la stessa concentrazione del seachem nitrogen Sul forum trovi una giuda ben dettagliata preparata da Scriptor che ti illuminera' a riguardo,dagli un occhiata Se non ricordo male hai un 180 litri,potresti iniziare con 0,5 ml il giorno successivo misuri i nitrati e vai avanti fino a quando inizi a rilevarne la presenza |
perfetto!
se non trovo il seachem provo con il nitrato di potassio. esatto ho un 180 litri grazie!!! |
Ciao
Auguri,per Natale e per le alghe |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl